TS212 e RAID1 "bizzarro"..una storia in tempo reale

Discussioni sulle funzioni di RAID0/ RAID1/ Q-RAID1/RAID5/ dei NAS.
Rispondi
PTOPRoJect
Messaggi: 10
Iscritto il: 07 ago 2011, 00:42

TS212 e RAID1 "bizzarro"..una storia in tempo reale

Messaggio da PTOPRoJect »

Tutto bello contento dell'arrivo del TS212 e dei due Seagate ST1500DL003-9VT1CC4A (l'ho scritto anche nella presentazione), ho seguito tutte le istruzioni da manuale.

Dopo il primo riavvio a fine configurazione automatica, il NAS mi segnala Raid degradato e nella gestione disco mi scrive che il primo disco non è fisicamente collegato (nessun disco).
Avendo però seguito tutto l'iter ed i messaggi, mi risulta impossibile.
Allora spengo tutto e provo a scambiare i due dischi...
Al riavvio, il NAS mi segnala di star facendo qualcosa con il lampeggio rosso/verde dello status...e così continua per ore..e non è neanche possibile connettersi con l'amministrazione.

Allora, dopo cena, seguo le istruzioni per il ripristino dei dischi (http://wiki.qnap.com/wiki/How_to_reinitialize_HDD )...elimino le partizioni usando WinXP ed un convertitore Sata-usb
Aggiorno di nuovo tutto, il Finder e riscarico il firmware (3.6)

Poi, con il NAS aperto, lo avvio ed inserisco a caldo il primo disco (quello che andava prima..)
Sembra vada tutto e la configurazione automatica riparte.
Alla fine del riavvio ho un solo disco, come previsto, di dimensioni piene;1,4GB circa in EXT4.

Provo quindi ad inserire a caldo il secondo disco (quello che risultava staccato).
In Gestione Volume,dischi fisici, mi appare anche lui ed ovviamente in "dischi logici" non risulta formattato.
uso il "formatta ora" ma sembra non si avvi.
Allora dopo un pò provo a creare il Raid1, mi vengono segnalati entrambi i dischi e dopo un pò parte l'operazione (led Status rosso/verde).

Alla fine perà in "Dischi logici" appare "Volume disco mirror unità 1 2" ma "sconosciuto" in file system e Stato "non attivo".
Ho provato a riformattare ma sembra che non sia avvii.
Anche la "verifica ora" non sembra partire (la percentuale di esecuzione non aumenta ma mi mostra EXT4 come file system) e dopo un minuto ritorna lo stato iniziale ovvero "non attivo"...

Usando il "rimuovi" mi separa i due dischi e li ritorna come non formattati e non montati.
Riprovo a montarli in Raid1.. dopo i due beep lunghi stavolta, dopo un pò, sembra stia formattando e la percentuale aumenta...
12 minuti dopo parte la sincronizzazione che dopo due minuti si incremente dell'1% : Eeek :
dopo altri 3 minuti ed un'altro punto percentuale decido di andare a dormire e lasciare andare il tutto da solo...dopo aver postato questo thread : Smile :

LA MIA DOMANDA E': ammesso e non concesso che domattina tutto sia a posto e funzionante, COSA può essere successo? E perchè dopo non se ne usciva?

D'altronde le operazione svolte dopo la prima "sconfitta" sono frutto di una ricerca online con pochi risultati e tante ipotesi e fantasia...
E poi è possibile che su 730 pagine di manuale non si accenni neanche per sbaglio a delle procedure di emergenza per questi casi?
Non ritengo corretto passare da 20 minuti di probabile installazione rapida ad oltre 7 ore di lavoro (tra prove, formattazioni ed sincronizzazione a 3min/percentuale..) senza neanche una righetta di testo che ti avvisi (una righetta: come quella che indica a pagina 97 che il TS212 non supporta il recupero RAID... : CoolGun : )

buona notte....
PTOPRoJect
Messaggi: 10
Iscritto il: 07 ago 2011, 00:42

Re: TS212 e RAID1 "bizzarro"..una storia in tempo reale

Messaggio da PTOPRoJect »

NEWS: Ha finito la sincronizzazione intorno alle 6 di mattina.
Il tutto sembra funzionare. Ho spento e riavviato poco tempo fa e tutto funziona.

Ho anche attivato il servizio server Web (una delle cose che mi servono di sicuro) e con un sito senza DB funziona alla grande!!
Adesso con calma vedrò di rifare la gestione degli IP (adesso uso il DHCP del modem-router, dopo vado di IP-fisso) e posizionarlo nella sua sede fisica.

Seguiranno aggiornamenti se ho problemi...

La domanda resta sempre! Come mai ha dato problemi la prima volta?
Si sono risolti con l'inserimento a caldo progressivo dei due dischi?
O magari riprovando con tutti e due, dopo l'eliminazione delle partizioni ed inserendoli da spento, si sistemava tutto?

Se qualcuno ha un'idea me la può spiegare? Grazie.
Avatar utente
marcudes
Messaggi: 1077
Iscritto il: 23 set 2011, 22:50
Località: Milano

Re: TS212 e RAID1 "bizzarro"..una storia in tempo reale

Messaggio da marcudes »

...non lo chiedere e non te lo chiedere perchè tanto tutte le risposte saranno solo supposizioni...anche a me era capitato un problema di RAID degradato con un 209, con tutti i dati sopra...ho dovuto fare il reset completo col giochetto dei dischi!
Da quel giorno non ho mai avuto più un problema per cui non mi son creato paranoie.
La lentezza delle operazioni è purtroppo dovuta alla velocità dei processori e alla RAM.
PTOPRoJect
Messaggi: 10
Iscritto il: 07 ago 2011, 00:42

Re: TS212 e RAID1 "bizzarro"..una storia in tempo reale

Messaggio da PTOPRoJect »

Capisco...
Ho acceso il NAS più volte esplorando i vari servizi che userò e non mi ha dato più problemi.
Per certe cose mi sembra addirittura più semplice lavorarci rispetto a come avevo "supposto" leggendo il manuale e provando con la Demo online.
Ho provato anche la funzionalità del StandBy ed a parte un risveglio forse un pò progressivo, per il resto soddisfa le mie esigenze al meglio. : Thumbup :

Diciamo che la doppia botta (costo totale + il primo errore) mi ha un pò alterato e speravo più linearità di funzionamento (problema=causa=risoluzione) ma così ho capito, forse in anticipo, che sarà meglio avere anche un bel terzo disco di backup esterno tanto per non restare a terra. : Doctor :

grazie : Smile :
zorf87
Messaggi: 9
Iscritto il: 27 giu 2012, 19:09

Re: TS212 e RAID1 "bizzarro"..una storia in tempo reale

Messaggio da zorf87 »

Anche a me il RAID1 mi dà "Volume disco mirror unità 1 2" ma "sconosciuto" in file system e Stato "non attivo".

Non vogli formattare prima di recuperare i dati, si può fare qualcosa?
Ts-219P II - Ts-251 8gb ram
Rispondi