[Risolto] Cronologia di accesso disco (I/O): Errore
[Risolto] Cronologia di accesso disco (I/O): Errore
Buonasera a tutti. Spero intanto tutto ok vista l'emergenza.
Ho cercato alcuni post che potessero aiutarmi in questo problema che sto riscontrando da stamattina, ma non ho trovato nulla ed ho quindi deciso di scrivere direttamente qui la mia problematica.
Posseggo il NAS modello TS-231P versione firmware 4.4.1.1216 con un solo slot occupato (dei due).
Lo utilizzo principalmente per caricare foto e video registrati (una sorta di alternativa a OneDrive), inserendo ogni tanto documenti universitari per recuperarli da altri dispositivi a casa. Insomma, credo sia un utilizzo standard.
Stamattina, dopo un riavvio, il disco ha iniziato a darmi dei problemi, le cartelle condivise sono "scomparse" e non riesco ad accedere ai miei dati.
Sono andato (seguendo alcune guide) in "Pannello di controllo -> Archiviazione & Snapshot -> Dischi", notando la scritta "Errore" nelle informazioni del disco e nella cronologia di accesso disco.
Ho deciso di fare un controllo dei settori danneggiati (e che sta attualmente facendo) sperando di ricevere maggiori informazioni.
Vi allego alcuni screen
Non è un problema sostituire il disco perché qualche giorno fa avevo già intenzione di acquistarne uno più capiente. Mi preme recuperare i dati all'interno di questo non valido.
In "Integrità disco", inoltre, sotto la scheda "Test", non mi permette di effettuare un controllo (rapido o completo), cliccando sul bottone "Test", non accade nulla.
Stavo pensando di utilizzare una macchina linux per provare a recuperare dalla partizione i file, ma vorrei prima avere un riscontro. Anche perché leggendo in rete c'è di mezzo il raid.
Come posso procedere? Grazie.
Ho cercato alcuni post che potessero aiutarmi in questo problema che sto riscontrando da stamattina, ma non ho trovato nulla ed ho quindi deciso di scrivere direttamente qui la mia problematica.
Posseggo il NAS modello TS-231P versione firmware 4.4.1.1216 con un solo slot occupato (dei due).
Lo utilizzo principalmente per caricare foto e video registrati (una sorta di alternativa a OneDrive), inserendo ogni tanto documenti universitari per recuperarli da altri dispositivi a casa. Insomma, credo sia un utilizzo standard.
Stamattina, dopo un riavvio, il disco ha iniziato a darmi dei problemi, le cartelle condivise sono "scomparse" e non riesco ad accedere ai miei dati.
Sono andato (seguendo alcune guide) in "Pannello di controllo -> Archiviazione & Snapshot -> Dischi", notando la scritta "Errore" nelle informazioni del disco e nella cronologia di accesso disco.
Ho deciso di fare un controllo dei settori danneggiati (e che sta attualmente facendo) sperando di ricevere maggiori informazioni.
Vi allego alcuni screen
Non è un problema sostituire il disco perché qualche giorno fa avevo già intenzione di acquistarne uno più capiente. Mi preme recuperare i dati all'interno di questo non valido.
In "Integrità disco", inoltre, sotto la scheda "Test", non mi permette di effettuare un controllo (rapido o completo), cliccando sul bottone "Test", non accade nulla.
Stavo pensando di utilizzare una macchina linux per provare a recuperare dalla partizione i file, ma vorrei prima avere un riscontro. Anche perché leggendo in rete c'è di mezzo il raid.
Come posso procedere? Grazie.
Ultima modifica di TizioBj il 14 apr 2020, 21:10, modificato 1 volta in totale.
Re: Cronologia di accesso disco (I/O): Errore
Ciao,
lo smart 197 non è errore incorreggibile: c'è un settore che è in attesa di essere rimappato (quando avverrà, se avverrà, si aumenta il valore 196 e 197 torna a zero).
Lascia terminare la scansione e poi verifica se il dato 197 non è più 1 ma 0: in caso contrario, togli il disco a NAS spento e scansionalo con il Seatools di Seagate. Questo dovrebbe bastare a riallocarlo
Dopo di chè....i dati li recuperi o tramite NAS o tramite macchina Linux oppure in ambiente Windows usando, se vuoi, questa mia breve guida (e in tanti altri modi cmq):
viewtopic.php?f=14&t=16131
PS2: SPERO TU ABBIA CAPITO CHE TI SERVE UN BACKUP!!!!
PS3: Spero tu abbia capito il PS2!!!
PS4: Quel disco non è il massimo per un NAS, è una classica serie laptop Momentus 5400rpm... io andrei sui classici WD Red o i corrispettivi Seagate Ironwolf (ST****VN****). Oppure, se vuoi rimanere in ambito 2.5", gli affidabili e veloci Firecuda LX.
PS5: C'è l'apposita sezione per la presentazione nuovi utenti
Spiega, questa non l'ho capita.
lo smart 197 non è errore incorreggibile: c'è un settore che è in attesa di essere rimappato (quando avverrà, se avverrà, si aumenta il valore 196 e 197 torna a zero).
Lascia terminare la scansione e poi verifica se il dato 197 non è più 1 ma 0: in caso contrario, togli il disco a NAS spento e scansionalo con il Seatools di Seagate. Questo dovrebbe bastare a riallocarlo
Dopo di chè....i dati li recuperi o tramite NAS o tramite macchina Linux oppure in ambiente Windows usando, se vuoi, questa mia breve guida (e in tanti altri modi cmq):
viewtopic.php?f=14&t=16131
PS2: SPERO TU ABBIA CAPITO CHE TI SERVE UN BACKUP!!!!

PS3: Spero tu abbia capito il PS2!!!



PS4: Quel disco non è il massimo per un NAS, è una classica serie laptop Momentus 5400rpm... io andrei sui classici WD Red o i corrispettivi Seagate Ironwolf (ST****VN****). Oppure, se vuoi rimanere in ambito 2.5", gli affidabili e veloci Firecuda LX.
PS5: C'è l'apposita sezione per la presentazione nuovi utenti

???

Spiega, questa non l'ho capita.


Re: Cronologia di accesso disco (I/O): Errore
Ti ringrazio intanto per la risposta.
Per il raid dicevo perché ho visto alcuni che visualizzavano le varie partizioni in linux andando ad inserire l'hdd e non riuscivano ad accedervi per via del filesystem non riconosciuto.
Sicuramente procederò con dei backup appena risolverò questo problema, grazie.
Per l'hdd che utilizzo, non è mai piaciuto anche a me sinceramente. Era uno che avevo già in un portatile e che in questi giorni avevo finalmente deciso di sostituire, ma sono stato troppo lento...
Aspetterò che finisca il controllo e procederò come mi hai indicato.
Vado a presentarmi!
Grazie ancora, aggiornerò la discussione appena fatto queste prove.
Per il raid dicevo perché ho visto alcuni che visualizzavano le varie partizioni in linux andando ad inserire l'hdd e non riuscivano ad accedervi per via del filesystem non riconosciuto.
Sicuramente procederò con dei backup appena risolverò questo problema, grazie.
Per l'hdd che utilizzo, non è mai piaciuto anche a me sinceramente. Era uno che avevo già in un portatile e che in questi giorni avevo finalmente deciso di sostituire, ma sono stato troppo lento...
Aspetterò che finisca il controllo e procederò come mi hai indicato.
Vado a presentarmi!
Grazie ancora, aggiornerò la discussione appena fatto queste prove.
Re: Cronologia di accesso disco (I/O): Errore
Risolto! Ti ringrazio
Re: Cronologia di accesso disco (I/O): Errore
Prego, ma come??
Sarebbe utile per altri saperlo, grazie



Re: [Risolto] Cronologia di accesso disco (I/O): Errore
Ho seguito sostanzialmente la procedura che mi hai indicato:
- Ho scansionato con il Seatools di Seagate (anche se non è riuscito a correggere)
- Ho seguito questa tua guida: viewtopic.php?f=14&t=16131
- Ho recuperato i file più importanti
Inoltre, appena mi è arrivato l'hdd (Seagate ST3000VN007-2AH16M), ho copiato tutto all'interno di questo.
- Ho scansionato con il Seatools di Seagate (anche se non è riuscito a correggere)
- Ho seguito questa tua guida: viewtopic.php?f=14&t=16131
- Ho recuperato i file più importanti
Inoltre, appena mi è arrivato l'hdd (Seagate ST3000VN007-2AH16M), ho copiato tutto all'interno di questo.
Re: [Risolto] Cronologia di accesso disco (I/O): Errore
Il tools Seagate non vale a nulla!!



Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Re: [Risolto] Cronologia di accesso disco (I/O): Errore
Concordo purtroppo
.... quello WD è superiore... c'è poco da dire






Re: [Risolto] Cronologia di accesso disco (I/O): Errore
Chissa se funziona su un disco Seagate, dopo provo.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Re: [Risolto] Cronologia di accesso disco (I/O): Errore
Buongiorno a tutti,
stavo cercando in rete informazioni sullo stesso problema.
Da ieri ho un" allarme cronologia accesso disco" con led del secondo disco del nas rosso. Ho un Nas TS-251 + con due dischi WD. Quando l'ho installo in casa ho scelto un Raid1 consigliato da un amico un pò più capace di me. Il mio dubbio è: vista la mia configurazione è sufficiente copiare i dati sul disco nuovo e reinserirlo nel nas? Attualmente ho accesso a tutti i miei file e non sembra abbia perso niente. Posso ripetere poi la stessa cosa per il disco 1 cavandomela con una semplice copia, visto che avendo gli stessi anni prima o poi mi lascerà anche quello?
Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto.
Buon proseguimento
stavo cercando in rete informazioni sullo stesso problema.
Da ieri ho un" allarme cronologia accesso disco" con led del secondo disco del nas rosso. Ho un Nas TS-251 + con due dischi WD. Quando l'ho installo in casa ho scelto un Raid1 consigliato da un amico un pò più capace di me. Il mio dubbio è: vista la mia configurazione è sufficiente copiare i dati sul disco nuovo e reinserirlo nel nas? Attualmente ho accesso a tutti i miei file e non sembra abbia perso niente. Posso ripetere poi la stessa cosa per il disco 1 cavandomela con una semplice copia, visto che avendo gli stessi anni prima o poi mi lascerà anche quello?
Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto.
Buon proseguimento
Re: [Risolto] Cronologia di accesso disco (I/O): Errore
Non devi copiare nulla.
Devi sostituire il disco. Provvederà il nas a ricreare il raid 1.
Devi sostituire il disco. Provvederà il nas a ricreare il raid 1.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Re: [Risolto] Cronologia di accesso disco (I/O): Errore
Buongiorno,
trovato questa discussione googlando per caso. Ho avuto questo stesso problema con un QNA TS-431+, avvenuto ieri, accorso quando ho provato ad aggiornare il firmware tramite il programma QFinder Pro (non so se possa centrare qualcosa, ma è la prima volta che aggiorno il firmware in quel modo, di solito lo faccio da browser). Possiedo 3 dischi e il problema è accorso su 2 di essi; sono in RAID 5.
Ho provato ha seguire la soluzione qui proposta iniziando dalla scansione, ma quando arriva intorno al 18-19% si blocca tutto e il NAS diventa inaccessibile, non riesco più ad accedervi e l'unica soluzione che ho trovato è una chiusura forzata del NAS.
Avendo dei dischi WD presumo che il tool di Seagate non sia adatto e/o funzionante per fare un controllo, quale dovrei usare in caso? Presumo di dover rimuovere gli HD in questione e scansionarli dopo averli collegati ad un PC (sono profano sul funzionamento di un NAS).
PS: sarebbe possibile accedere all'unico disco rimasto sano semplicemente rimuovendo i due danneggiati?
trovato questa discussione googlando per caso. Ho avuto questo stesso problema con un QNA TS-431+, avvenuto ieri, accorso quando ho provato ad aggiornare il firmware tramite il programma QFinder Pro (non so se possa centrare qualcosa, ma è la prima volta che aggiorno il firmware in quel modo, di solito lo faccio da browser). Possiedo 3 dischi e il problema è accorso su 2 di essi; sono in RAID 5.
Ho provato ha seguire la soluzione qui proposta iniziando dalla scansione, ma quando arriva intorno al 18-19% si blocca tutto e il NAS diventa inaccessibile, non riesco più ad accedervi e l'unica soluzione che ho trovato è una chiusura forzata del NAS.
Avendo dei dischi WD presumo che il tool di Seagate non sia adatto e/o funzionante per fare un controllo, quale dovrei usare in caso? Presumo di dover rimuovere gli HD in questione e scansionarli dopo averli collegati ad un PC (sono profano sul funzionamento di un NAS).
PS: sarebbe possibile accedere all'unico disco rimasto sano semplicemente rimuovendo i due danneggiati?