Dubbi pre-acquisto TS-251

Cercate in questo forum potrete trovare consigli, idee e suggerimenti per acquistare un prodotto QNAP. Se proprio avete una richiesta specifica a cui non trovate risposta, aprite pure un nuovo argomento.
Mi raccomando la chiarezza e la sintesi nell'esposizione.
Cops79
Messaggi: 24
Iscritto il: 17 set 2014, 18:17

Dubbi pre-acquisto TS-251

Messaggio da Cops79 »

Ciao a tutti,

sono un neo iscritto del forum, voglio da subito ringraziare tutti coloro che contribuiscono alla comunità fornendo continuamente informazioni utili ad approfondire i vari argomenti di interesse.

Ho cercato di documentarmi quanto più possibile sulle potenzialità offerte dai nas qnap, ma prima di procedere materialmente con l'acquisto del modello che ho scelto (TS-251)vorrei avere una vostra conferma sulla rispondenza del citato modello ai miei fabbisogni, specialmente per la parte multimedia.

Vediamo se riesco ad illustrarvi il contesto. Da sempre ho utilizzato il pc portatile sia per scaricare file da emule sia come media server tramite il software serviio per la visione di film in rete su TV Sony (KDL 40EX710). Essendo cresciuta l'esigenza di memorizzare e backuppare dati in quantità sempre più elevata (file, foto, etc.) ho deciso di prendere un nas, e dopo aver scoperto questa categoria di prodotti, opterei per un nas evoluto, a cui appunto demandare i compiti di mulo e di media server (per far tornare il portatile a fare il portatile).

I motivi per cui ho scelto il modello TS-251 provo ad elencarli di seguito, mi aiutate a capire se quanto scrivo è corretto o se sono completamente fuori strada?
  • - Il processore intel è necessario per i server multimediali necessari per la transcodifica di filmati che il player del mio tv non riesce a fare, soprattutto per quanto concerne i .mkv; eventuali problemi nella visione di .mkv a quel punto afferirebbero solo per rate troppo alte non gestibili dal tv (su questo credo non si possa fare nulla);
  • - possibilità di aumentare la ram a fronte di utilizzo di molteplici applicazioni;
  • - posizionando il device vicino/accanto/dietro al tv in salone non dovrei avere problemi di rumorosità, anche se lascio acceso 24h.

Più in generale, non tanto per il modello di nas quanto per il s.o. che monta e relative applicazioni, è corretto affermare che:
  • - a parte interfacce grafiche più o meno spartane nei confronti dei corrispettivi software per Win/Linux, non si hanno problemi a raggiungere velocità di download elevate con Amule;
  • - le applicazioni vengono aggiornate e manutenute.


Scusate per la prolissità,
Vi ringrazio in anticipo.

Antonio
Router FRITZ!Box 5530
TV Oled LG 55C15LA
QNAP TS-251
QTS 4.3.4.0675
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Dubbi pre-acquisto TS-251

Messaggio da luciano »

Ciao e benvenuto!
Cops79 ha scritto:
  • - Il processore intel è necessario per i server multimediali necessari per la transcodifica di filmati che il player del mio tv non riesce a fare, soprattutto per quanto concerne i .mkv; eventuali problemi nella visione di .mkv a quel punto afferirebbero solo per rate troppo alte non gestibili dal tv (su questo credo non si possa fare nulla);
Si, è esatto. La differenza tra architettura ARM e Intel potremmo anche definirla in quest'altro modo: con Intel la transcodifica la puoi fare in tempo reale mentre con ARM la devi fare offline, ovvero il NAS deve transcodificare il file prima di poterlo rendere disponibile alla riproduzione; questo vuole anche dire che ogni file occupa spazio su disco, che se lo moltiplichi per il numero di file che vuoi transcodificare per ciascuna risoluzione... diventa parecchio.
Cops79 ha scritto: possibilità di aumentare la ram a fronte di utilizzo di molteplici applicazioni
Si, sicuramente la serie x51 consente l'upgrade della RAM (caldamente consigliata se compri il modello con 1GB e lo devi poi usare con XBMC).
Cops79 ha scritto: posizionando il device vicino/accanto/dietro al tv in salone non dovrei avere problemi di rumorosità, anche se lascio acceso 24h
Di questo si discute spesso e la cosa è molto soggettiva. Per esempio - a parità di dischi installati - tra un 251 e un 451, quest'ultimo è ancor meno rumoroso visto che le maggiori dimensioni gli consentono di avere una ventola più grande e che quindi gira più lentamente. Io ho un 451 accanto alla TV e non lo sento affatto. Considera che la serie x51 consente anche di mandare il NAS in ibernazione (anche programmata).
Cops79 ha scritto: a parte interfacce grafiche più o meno spartane nei confronti dei corrispettivi software per Win/Linux, non si hanno problemi a raggiungere velocità di download elevate con Amule
Qui ti consiglio di leggere i thread relativi qui sul forum e chiedere agli utenti che ne fanno uso. Personalmente non uso "muli" di nessun genere.
Cops79 ha scritto: le applicazioni vengono aggiornate e manutenute.
I QPKG ufficiali QNAP sicuramente, ma in generale anche i più scaricati che sono manutenuti da sviluppatori esterni.
Cops79
Messaggi: 24
Iscritto il: 17 set 2014, 18:17

Re: Dubbi pre-acquisto TS-251

Messaggio da Cops79 »

Grazie Luciano per le risposte.

Vado a cercare i thread specifici per Amule e vediamo che ne esce fuori... :-)

Per QPKG ufficiali si intendono i software scaricabili dall'APP Center QNAP, giusto?

Antonio
Router FRITZ!Box 5530
TV Oled LG 55C15LA
QNAP TS-251
QTS 4.3.4.0675
Avatar utente
BRIAN8
Messaggi: 171
Iscritto il: 17 mar 2014, 11:56

Re: Dubbi pre-acquisto TS-251

Messaggio da BRIAN8 »

Aggiungo....

- Se posizioni il nas dietro li TV puoi attaccarlo diretto alla stessa tramite hdmi e non hai bisogno di trascodifica
- Per velocita importanti in download ti consiglio di usare il download station sui torrent (integrato) oppure il trasmission installabile in alternativa
Certo e' che il 251 se lo fanno pagare caro con quei soldi ci prendi anche un 4 bay della serie dell'anno scorso tipo il 469l che e' in tutto e' per tutto uguale alla versione pro senza display e lucchetti per i dischi
Cops79
Messaggi: 24
Iscritto il: 17 set 2014, 18:17

Re: Dubbi pre-acquisto TS-251

Messaggio da Cops79 »

Grazie Brian, ora vado a vedere le specifiche del 469l che sinceramente non avevo proprio coperto.

Antonio
Router FRITZ!Box 5530
TV Oled LG 55C15LA
QNAP TS-251
QTS 4.3.4.0675
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Dubbi pre-acquisto TS-251

Messaggio da luciano »

Cops79 ha scritto: Per QPKG ufficiali si intendono i software scaricabili dall'APP Center QNAP, giusto?
Si, esatto. Per la precisione tutti i pacchetti - ufficiali e non - sono dei QPKG.

BRIAN8 ha scritto: Se posizioni il nas dietro li TV puoi attaccarlo diretto alla stessa tramite hdmi e non hai bisogno di trascodifica
La transcodifica non è tanto legata alla riproduzione via DLNA ma piuttosto per la fruizione da remoto, dove per salvare banda puoi voler diminuire la risoluzione, specie su dispositivi portatili tipo tablet e smartphone.
BRIAN8 ha scritto: Certo e' che il 251 se lo fanno pagare caro con quei soldi ci prendi anche un 4 bay della serie dell'anno scorso tipo il 469l che e' in tutto e' per tutto uguale alla versione pro senza display e lucchetti per i dischi
La serie x51 ha un hardware completamente diverso dalla serie x69. E le differenze non si fermano all'hardware. Manca tutta la parte di Virtualizzazione (Virtualization Station) e parlando ad esempio della parte Media Center la serie x51 ha la versione 13.2 di XBMC e può sfruttare l'accelerazione hardware mentre la serie x69 ha ancora le versione 12.x perchè Intel non ha rilasciato ancora i driver (e non si sa se/quando lo farà).
Avatar utente
BRIAN8
Messaggi: 171
Iscritto il: 17 mar 2014, 11:56

Re: Dubbi pre-acquisto TS-251

Messaggio da BRIAN8 »

Il mio e un discorso in base alle esigente effettive ed ad un rapporto qualita' prezzo, perche immagino che il suo futuro sia piu improntato al crescere dello storage che piuttosto ad avere la possibilita di virtualizzazzioni.
La serie x51 e bella ma costa cara e spendere per spendere piuttosto prenderei un 470 pro ma almeno per me la sfutterei solo al 15%
Il player interno della nas personalmente anche se lo ho provato e va pefetto sia xbmc 11 che xbmc12 vanno perfetti e non hanno bisogno di nulla, pero' prsonalmente io uso un popcorn 300(lettore esterno esterno via smb)
Cops79
Messaggi: 24
Iscritto il: 17 set 2014, 18:17

Re: Dubbi pre-acquisto TS-251

Messaggio da Cops79 »

Continuo il thread giusto per dire che... l'ho preso!! : Yahooo :

TS-251 con 2 dischi WD da 3TB, tra qualche giorno dovrebbe arrivare il tutto, speriamo bene : WohoW :

Di nuovo, grazie a tutti per il supporto : Thumbup :

Antonio
Router FRITZ!Box 5530
TV Oled LG 55C15LA
QNAP TS-251
QTS 4.3.4.0675
Cops79
Messaggi: 24
Iscritto il: 17 set 2014, 18:17

Re: Dubbi pre-acquisto TS-251

Messaggio da Cops79 »

Avrei voluto continuare il thread magnificando le lodi del gioiellino, ma è tutta la mattina che sto sbattendo la testa per inizializzarlo e ancora non ci sono riuscito. Spero mi possiate aiutare.
Inseriti i dischi e acceso il NAS, led dischi verdi e stabili, led arancione di rete fissa e stabile, led status verde lampeggiante che dovrebbe significare che il dispositivo ancora non è stato inizializzato e i dischi non formattati -> fin qui credo sia tutto ok.
Installato qnap finder sul pc, mi compare la schermata per la procedura guidata di configurazione ma selezionando ok frulla per un po' e poi non succede nulla...
Credo che il problema sia dovuto all'indirizzo ip iniziale del nas (169.254.100.100) che non collima con le impostazioni della mia rete domestica (statica 192.168.1.x): sbaglio?
Come posso ovviare a questa situazione? Riconfigurare tutta la mia rete per renderla compatibile con l'ip del nas? O c'è qualche soluzione più agevole?

Vi ringrazio in anticipo,
Antonio
Router FRITZ!Box 5530
TV Oled LG 55C15LA
QNAP TS-251
QTS 4.3.4.0675
Cops79
Messaggi: 24
Iscritto il: 17 set 2014, 18:17

Re: Dubbi pre-acquisto TS-251

Messaggio da Cops79 »

Ho appena verificato che l'ip di base del nas non è un indirizzo ip privato... : Frown :

Mah, non capisco.

: Surprice :
Router FRITZ!Box 5530
TV Oled LG 55C15LA
QNAP TS-251
QTS 4.3.4.0675
wozxyz
Messaggi: 1589
Iscritto il: 13 mag 2010, 12:30

Re: Dubbi pre-acquisto TS-251

Messaggio da wozxyz »

Il NAS, di suo, dovrebbe inizialmente essere configurato in DHCP. Il tuo router dovrebbe assegnarli un indirizzo della LAN, se non lo fa vuol dire che devi abilitare il DHCP sul router.
TS-459 Pro - TS-221 - TS-212 - HS-210 Squeezebox Touch & Duet - WD Live Hub
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Dubbi pre-acquisto TS-251

Messaggio da luciano »

Il NAS è collegato direttamente al router? Se si, prova a resettare le impostazioni del NAS; togli tutti i dischi e fallo partire senza. Dovresti sentire un beep breve all'accensione e poi uno lungo. A quel punto spegni e riaccendi.
Cops79
Messaggi: 24
Iscritto il: 17 set 2014, 18:17

Re: Dubbi pre-acquisto TS-251

Messaggio da Cops79 »

Ciao,

per chi magari si troverà nella mia stessa situazione, ho risolto come segue: ho configurato la scheda di rete del mio pc portatile con ip 169.254.100.101 e l'ho collegata via cavo direttamente con il qnpa. A questo punto qfinder è in grado di vedere il dispositivo e fa partire gli step di configurazione (tra cui il download del firmware che funziona visto che la scheda wi-fi del pc portatile è connessa al router).

Di nuovo grazie a tutti per i consigli,
ora mi tuffo sulla configurazione del qnap... : WohoW :
Router FRITZ!Box 5530
TV Oled LG 55C15LA
QNAP TS-251
QTS 4.3.4.0675
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Dubbi pre-acquisto TS-251

Messaggio da luciano »

mmh cmq è strano, considera che il QFinder fa un discovery dei dispositivi scansionando la rete a livello Data Link, ovvero leggendo i Mac address dei device presenti, quindi l'indirizzo IP - che è al livello superiore - non c'entra molto in quel frangente. Sospetto che ci siano problemi da qualche parte nella tua rete. Difatti dopo che l'hai collegato direttamente al PC te l'ha trovato, ma il motivo non è l'indirizzo IP, bensì il fatto che tu abbia escluso tutti gli altri elementi di rete.
Cops79
Messaggi: 24
Iscritto il: 17 set 2014, 18:17

Re: Dubbi pre-acquisto TS-251

Messaggio da Cops79 »

Sinceramente non so dire con certezza se sia stato un problema della mia rete, ti posso solo dire che prima di chiedere aiuto avevo già attaccato direttamente il qnap al pc tramite cavo lan e il qfinder non lo aveva rilevato... Lo ha "trovato" solo nel momento in cui ho cambiato l'indirizzo ip del pc come detto sopra.

Antonio
Router FRITZ!Box 5530
TV Oled LG 55C15LA
QNAP TS-251
QTS 4.3.4.0675
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Dubbi pre-acquisto TS-251

Messaggio da luciano »

cmq adesso tutto funziona senza problemi?
Cops79
Messaggi: 24
Iscritto il: 17 set 2014, 18:17

Re: Dubbi pre-acquisto TS-251

Messaggio da Cops79 »

Per il momento sì : Chessygrin :

Ora sto cercando di capire quali applicazioni è più opportuno installare e via dicendo...

Dovessi incontrare altre grane, aprirò altri messaggi nelle sezioni apposite.

Antonio
Router FRITZ!Box 5530
TV Oled LG 55C15LA
QNAP TS-251
QTS 4.3.4.0675
Avatar utente
dMajo
Messaggi: 162
Iscritto il: 19 ago 2012, 13:30
Località: FVG - Italia

Re: Dubbi pre-acquisto TS-251

Messaggio da dMajo »

Cops79 ha scritto:Ciao,

per chi magari si troverà nella mia stessa situazione, ho risolto come segue: ho configurato la scheda di rete del mio pc portatile con ip 169.254.100.101 e l'ho collegata via cavo direttamente con il qnpa. A questo punto qfinder è in grado di vedere il dispositivo e fa partire gli step di configurazione (tra cui il download del firmware che funziona visto che la scheda wi-fi del pc portatile è connessa al router).

Di nuovo grazie a tutti per i consigli,
ora mi tuffo sulla configurazione del qnap... : WohoW :
La subnet 169.254.0.0/16 altrimenti detta LocalLink è una classe d'indirizzi privati che vengono configurati in automatico (ZeroConfig) quando il host non trova nessun server dhcp (secondo specifiche IANA/ICANN RFC3330..RFC6890)

Se il nas prendeva quel indirizzo è perche nella tua rete non ha trovato nessun server dhcp. Quindi:
  1. Puoi lasciare il pc collegato al router e aggiungere un ulteriore indirizzo ip al pc, come hai fatto, oppure
  2. Puoi collegare il pc direttamente al nas, in questo caso, se il pc ha ip dinamico, non ocorre impostare nessun indirizzo in quanto anche il pc, non trovando il server dhcp, si auto-configurerà con un ip nella stessa sottorete (169.254....)
  • APC SMT2200I+AP9631
  • Vigor2862Vac: LoadBal. FTTC(30M/3M)+FTTH(1G/100M)+USB4G
  • Netgear GS728TPv2 PoE+
    • Netgear 2xGS108Tv2,GS310TP
    • HP 4xNJ2000G,4xNJ220
    • Draytek 2xAP902
  • TS-569Pro: QTS4.3.3(0238),3GB,5xWD30EFRX; LAG
  • DS1819+: DSM6.2.4(25556),32GB; 2x845DCPro,4xWD60EFRX,2xWD60PURX; LAG(1+2),3,4
  • Media:
    • DENON AVR4311
    • UE55ES8000Q,UE32ES6800Q,UE22F5410AY
    • Gigaset 2xDX800A,SL910H,2xDA210
    • Note8,A5;N8
Rispondi

Torna a “Prevendita [consigli x l'acquisto]”