Inizializzazione Nas

Utilizzate questo forum per qualsiasi argomento che non è categorizzato altrove.
Rispondi
Ghost
Messaggi: 8
Iscritto il: 21 dic 2019, 21:48

Inizializzazione Nas

Messaggio da Ghost »

Buongiorno a tutti!
Da nuovo possessore di un QNAP 453Be 4bay con 4 Western Digital WD Red 3TB (WD30EFRX) avrei qualche domanda da porvi.

Premetto che utilizzerò il NAS principalmente per:
• archiviazione e backup di dati (documenti, foto,musica, film,…)
• streaming DLNA
• videosorveglianza (4 telecamere)
• torrent station
• eventuale e futura Virtualization station

Arrivo quindi subito al dunque e riporto di seguito le mie domande?

1. come posso suddividere lo storage pool: uno unico per tutti (suddividendo in directory e dando i permessi agli utenti) oppure diversi pool es. uno archiviazione, uno per videosorveglianza ed uno per eventuale e futuro Virtualization station? Che vantaggio ho nell’eventuale suddivisione dei pool?

2. assegnazione dei volumi: volume thick o thin? Sarei puntato su quello thick ma preferirei qualche consiglio da voi

3. Avete impostato una percentuale di soglia di archiviazione oppure utilizzate tutto il disco? Se si che percentuale soglia di archiviazione e percentuale per gli snapshot avete impostato?

4. RAID: sarei puntato sul raid 6 valutando anche il 5. Quale mi consigliate visto le 4 unità che ho installato? (P.S.: so benissimo che il raid non è un backup ma è decisamente più sicuro del mio vecchio nas ad un solo bay 😊)

5. Mi sapete consigliare qualche buon modello di telecamera POE da esterno con eventuale sensore di movimento?

6. E’ possibile che sul NAS vada in standby la porta LAN dopo qualche giorno di non utilizzo facendomi riavviare il NAS manualmente tramite tasto accensione per potervi accedere?

Ringrazio anticipatamente
TS 453Be - 4×WD RED 3TB Raid5
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Inizializzazione Nas

Messaggio da FFFAB »

Ciao,
rispondo rapidamente, visto che alcuni temi sono piuttosto "pesanti" e sono stati affrontati più volte sul forum.

1) se non hai mai avuto un NAS (o cmq uno così evoluto) ti suggerisco di iniziare con un solo pool ed un solo volume (thick va benissimo, con riserva spazio per le istantanee se le vuoi/vorrai usare)

2) thick è più vicino all'idea (semplice) del volume statico: thin è più evoluto, con gestione dinamica dello spazio e previsione di occupazione, ma è pesante da gestire. Meglio, a mio parere, riservare potenza del NAS per altre operazioni più apprezzabili.

3) io non uso alcuna soglia: se il NAS è gestibile spesso in locale (uso domestico o lavorativo con NAS in sede) lo controllerai frequentemente e quindi le soglie diventano un po' superflue. Puoi cmq toglierle e metterle quando vuoi. La percentuale da dedicare alle snapshots è legata al loro uso ovviamente: direi che al massimo starei su un 15%, ma in genere un 10% è più che suff.... dipende molto dall'uso cmq....

4) raid 6 non serve a nulla nel tuo caso: raid 5 è l'ideale (e visto che parlavi del r6, lo spazio oggi ti è sufficiente anche con 3 dischi in r5 (stesso spazio del r6), e propendo per tale soluzione, lasciando al momento il quarto slot vuoto).
PS: ho capito il tuo "P.S." scritto sopra e ciò che intendevi dire ma.... cambia "sicuro" con "affidabile".... il raid non è sicuro più di un disco singolo, ma rende il NAS (o in generale lo spazio di memorizzazione) affidabile. Discorso affrontato da molti utenti (e da me soprattutto : Chessygrin : ) moltissime volte...

5) io uso Foscam 9900EP e mi trovo benissimo; ora ci sono le nuove PoE (non ricordo il nome). Costano il giusto ed hanno un buon supporto, compatibilità col QVR garantita. Le ricomprerei.

6) in un NAS evoluto il concetto di "non utilizzo" è alquanto aleatorio... : Sad :...spiega un po' meglio che intendi...
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
Ghost
Messaggi: 8
Iscritto il: 21 dic 2019, 21:48

Re: Inizializzazione Nas

Messaggio da Ghost »

Grazie mille FFFAB per i chiarimenti, sei stato molto esaustivo e preciso nelle risposte.
Ho letto moltissimi tuoi post e mi sono stati veramente d’aiuto.
Quindi come da tuo consiglio procederò così:
Creo un solo pool con volume thick senza alcuna soglia (effettivamente ora che mi ci fai pensare non andrò mai ad espandere il volume in un secondo momento) mantenendo il 10% di spazio riservato agli snapshot.
Inizialmente avevo la tua stessa idea di acquistare solamente 3 dischi ma poi li ho presi tutti e 4, quindi mi conviene comunque procedere con il RAID 5 oppure passo direttamente al 6??
Per quanto riguarda le Foscam devo dire che dalle recensioni che leggo online, su questo forum e dalla tua esperienza molto probabilmente mi farò un regalo per Natale : Chessygrin :
Ci ho smanettato parecchio sul NAS ma ora vorrei ripartire da una condizione “pulita” una volta per tutte.

Colgo l’occasione per augurare a tutti Buone Feste!!!
TS 453Be - 4×WD RED 3TB Raid5
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Inizializzazione Nas

Messaggio da FFFAB »

Resta (scrivo meglio...io resterei) sul raid5 a 3 dischi: se e quando servirà più spazio espanderai ad un raid5 a 4 dischi. Un raid6 nel tuo caso non serve assolutamente a nulla (e rallenta veramente troppo un nas seppur potente come il x53be, soprattutto in scrittura....lascia perdere).
E al momento il quarto disco resta o inutilizzato, pronto a sostituire immediatamente uno dei 3 che dovesse guastarsi, oppure come disco esterno per dati che non hanno necessità di essere in linea (o anche come backup).
Il quarto slot vuoto ti lascia grandi opportunità di manovre future, impossibili da ottenere se gli slot sono tutti occupati.

Le Foscam sono le G2EP.

Auguri anche da parte mia.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
Rispondi