volevo chiedervi alcuni consigli su come muovermi per una nuova configurazione che vorrei implementare sul mio attuale 453B che in questo momento ha un solo WD Red da 4TB, se qualcuno si sta chiedendo come mai ho solo un HD la risposta è semplice, questo è il mio primo NAS e per adesso è stato un po un test e un capir meglio le mie esigenze che mi hanno fatto capire che ho bisogno di più spazio e un sistema più reattivo.
Volevo quindi muovermi in questa direzione:
- 2xSSD in Raid1 (principalmente per il S.O., eventuali VM e in generale altri servizi che non richiedono molto spazio).
- 2XHD 8TB in Raid1 (per archivio dati e media center).
- Eventuale Cache su scheda QM.2 (ma questa la implementerei budget permettendo in un secondo momento, anche se la scheda è già in mio possesso, dovrei acquistare solo gli SSD).
- Se scollego l'attuale HD in cui c'è il QTS 4.3.4, in modo da non perdere tutti i file in esso salvati, e poi installo il Raid 1 SSD per il S.O. (immagino che mi venga inizializzato direttamente il QTS 4.3.5), posso poi montare il vecchi HD e leggere il suo contenuto senza problemi e conflitti col QTS già presente su di esso?
- Se il punto precedente è fattibile, immagino che dopo aver inizializzato il S.O. sul Raid1 degli SSD e letto il vecchio HD possa senza problemi mettere il nuovo HD da 8TB nel 4° vano, creare un nuovo volume, migrare il Media streaming (e relative cartelle Multimediali) e a questo punto trasferire tutti i file dal vecchio HD al nuovo.
- Trasferito il tutto nel nuovo HD da 8TB, levare il vecchio per liberare un vano ed ora installare un altro HD da 8TB per realizzare il relativo Raid1 del volume archiviazione.
- Questa nuova configurazione sarà ragionevolmente migliore della precedente, non considerando il maggior spazio ottenuto?
- Sto sbagliando qualcosa? Esistere una procedura migliore?