Migrazione - Nuovo progetto

Discussioni sulle funzioni di RAID0/ RAID1/ Q-RAID1/RAID5/ dei NAS.
Rispondi
Avatar utente
Turrikan
Messaggi: 64
Iscritto il: 26 gen 2018, 15:31

Migrazione - Nuovo progetto

Messaggio da Turrikan »

Salve a tutti,
volevo chiedervi alcuni consigli su come muovermi per una nuova configurazione che vorrei implementare sul mio attuale 453B che in questo momento ha un solo WD Red da 4TB, se qualcuno si sta chiedendo come mai ho solo un HD la risposta è semplice, questo è il mio primo NAS e per adesso è stato un po un test e un capir meglio le mie esigenze che mi hanno fatto capire che ho bisogno di più spazio e un sistema più reattivo.
Volevo quindi muovermi in questa direzione:
  • 2xSSD in Raid1 (principalmente per il S.O., eventuali VM e in generale altri servizi che non richiedono molto spazio).
  • 2XHD 8TB in Raid1 (per archivio dati e media center).
  • Eventuale Cache su scheda QM.2 (ma questa la implementerei budget permettendo in un secondo momento, anche se la scheda è già in mio possesso, dovrei acquistare solo gli SSD).
Veniamo ai dubbi, che sono principalmente legati alla procedura da seguire:
  • Se scollego l'attuale HD in cui c'è il QTS 4.3.4, in modo da non perdere tutti i file in esso salvati, e poi installo il Raid 1 SSD per il S.O. (immagino che mi venga inizializzato direttamente il QTS 4.3.5), posso poi montare il vecchi HD e leggere il suo contenuto senza problemi e conflitti col QTS già presente su di esso?
  • Se il punto precedente è fattibile, immagino che dopo aver inizializzato il S.O. sul Raid1 degli SSD e letto il vecchio HD possa senza problemi mettere il nuovo HD da 8TB nel 4° vano, creare un nuovo volume, migrare il Media streaming (e relative cartelle Multimediali) e a questo punto trasferire tutti i file dal vecchio HD al nuovo.
  • Trasferito il tutto nel nuovo HD da 8TB, levare il vecchio per liberare un vano ed ora installare un altro HD da 8TB per realizzare il relativo Raid1 del volume archiviazione.
Quindi:
  • Questa nuova configurazione sarà ragionevolmente migliore della precedente, non considerando il maggior spazio ottenuto?
  • Sto sbagliando qualcosa? Esistere una procedura migliore?
TS-453B 4Gb
QTS on QM2 - SSD 970 EVO 500GB & Archivio WD 10TB
DjMarvel
Messaggi: 415
Iscritto il: 17 nov 2010, 13:22

Re: Migrazione - Nuovo progetto

Messaggio da DjMarvel »

2 ssd per un nas è esagerato.
Il processore non ti permette di fare chissà cosa.
TS-419P+ | TS-251 4GB | TS-253Be 8GB | : Thumbup :
Avatar utente
Turrikan
Messaggi: 64
Iscritto il: 26 gen 2018, 15:31

Re: Migrazione - Nuovo progetto

Messaggio da Turrikan »

DjMarvel ha scritto: 12 nov 2018, 21:28 2 ssd per un nas è esagerato.
Il processore non ti permette di fare chissà cosa.
I 2xSSD sono per creare il Raid1 relativo al S.O., non li metterei particolarmente grandi.
Non ho ben capito a cosa facevi riferimento quando dici che 2 sono esagerati, ma magari sfugge qualcosa a me.
TS-453B 4Gb
QTS on QM2 - SSD 970 EVO 500GB & Archivio WD 10TB
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Migrazione - Nuovo progetto

Messaggio da FFFAB »

Ciao,
la tua idea va benissimo ed è (quasi) fattibile.
Il problema è nel recupero del disco da 8Tb che adesso contiene tutto: Qnap permette il recupero dischi, ed è usato di solito per dischi che contengono pool/volumi non di sistema (come sarebbero i dischi da 8Tb nel tuo sistema finito). Ma quando andrai a recuperare il disco attuale, avrai 2 DataVol1 avviabili, entrambi funzionanti, e cosa accadrà al NAS non è documentato (forse non succede niente, ma cmq non è una prassi "normale").
Perciò dovresti aggiungere un passaggio al tuo lavoro: un preventivo backup (in USB o anche, meglio, nell'attuale slot 3) dei dati disco 1 sul disco 2 (che dovrai già avere), in modo che quando andrai a recuperare il disco 2, questo non conterrà il QTS ma solo dati.
Poi fatto il backup, tale disco potrà già essere recuperato così come sta una volta reinizializzato il NAS con le SSD in raid1 (lo metterai solo DOPO, a sistema funzionante, e sempre nello slot3): basta togliere le partizioni dall'altro disco (l'attuale disco 1) e migrare da disco singolo a raid 1 usando lo slot4 (questo è il tuo punto numero 3).

Punto 2): L'app MediaServer resterà sul raid1 SSD: cioè che sposterai saranno le cartelle.... fattibilissimo...

Unico appunto: non c'è un backup!!!
Se i soldi al momento permettono questo, è meglio, invece di un raid 1 fra i 2 dischi, lasciarne nel NAS uno solo ed usare l'altro, in usb, per i backup (tutto a 'sto punto) dei dati del disco nel NAS. Uno giorno che potrai permetterti un terzo disco, allora finirai il lavoro e creerai il raid1.

PS: Ma se hai già la scheda, perché non metti il QTS sulle NVME e la cache la lasci alla/alle SSD in slot?? Così non ti rubi slot, e potrai sempre espandere il raid1 (dischi) passando ad un raid5 ed avendo cmq ancora uno slot per la cache...
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4308
Iscritto il: 25 ott 2011, 22:39
Località: Bari

Re: Migrazione - Nuovo progetto

Messaggio da PiaNi »

Il prezzo degi SSD è calato, non la vedo una idea esagerata.
Certo il nas dovrebbe essere sempre acceso, e perciò il vantaggio degli ssd si vedrebbe solo per le VM.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Avatar utente
Turrikan
Messaggi: 64
Iscritto il: 26 gen 2018, 15:31

Re: Migrazione - Nuovo progetto

Messaggio da Turrikan »

FFFAB ha scritto: 12 nov 2018, 22:25 :::::::::::
Perciò dovresti aggiungere un passaggio al tuo lavoro: un preventivo backup (in USB o anche, meglio, nell'attuale slot 3) dei dati disco 1 sul disco 2 (che dovrai già avere), in modo che quando andrai a recuperare il disco 2, questo non conterrà il QTS ma solo dati.
Poi fatto il backup, tale disco potrà già essere recuperato così come sta una volta reinizializzato il NAS con le SSD in raid1 (lo metterai solo DOPO, a sistema funzionante, e sempre nello slot3): basta togliere le partizioni dall'altro disco (l'attuale disco 1) e migrare da disco singolo a raid 1 usando lo slot4 (questo è il tuo punto numero 3).
Intanto grazie per la dritta, quindi se ho ben capito (cerco di essere sintetico):
  1. Lascio l'attuale HD 4TB con S.O. nel vano 1.
  2. Inserisco nuovo HD 8TB nel vano 3, dove realizzero un nuovo volume nel quale trasferirò i file presenti nell'attuale HD 4TB.
  3. Levo l'attuale HD da 4TB con S.O. e nel suo vano 1 inserisco SSD che inizializzerò col nuovo S.O. (immagino il QTS 4.3.5), mantenendo durante l'inizializzazione nel vano 3 il nuovo HD 8TB in cui ho già migrato i dati.
  4. A questo punto dovrei avere, nuovo S.O. su SSD e vecchi dati, totalmente accessibili, migrati sul nuovo HD da 8 TB.
  5. Da qui posso pensare (con un secondo SSD nel vano 2) di implementare sia Raid1 per SSD con S.O. e un altro Raid1 (con un secondo HD 8TB nel vano 4) per i dati del nuovo HD 8TB.
  6. Sistemare le cartelle del Media Server sul Raid1 del HD 8TB.
  7. Riutilizzare l'attuale HD da 4TB per backup dati più sensilili, tramite USB.
Mi son perso qualcosa?
FFFAB ha scritto: 12 nov 2018, 22:25 PS: Ma se hai già la scheda, perché non metti il QTS sulle NVME e la cache la lasci alla/alle SSD in slot?? Così non ti rubi slot, e potrai sempre espandere il raid1 (dischi) passando ad un raid5 ed avendo cmq ancora uno slot per la cache...
Ci avevo pensato e avevo inviato una richiesta a QNAP per avere conferma della fattibilità, questa è stata la loro risposta:
QNAP Support Team
Please note the QM2 modules can be used only for cache, not for system volume. therefore, it can't be done.
Ho preso la loro risposta come qualcosa di sicuro, ovviamente se qualcuno mi dice che invece è fattibile rivedrei volentieri il progetto e mettere il S.O. sulla QM2 così da liberare 2 vani per future espansioni.
TS-453B 4Gb
QTS on QM2 - SSD 970 EVO 500GB & Archivio WD 10TB
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Migrazione - Nuovo progetto

Messaggio da FFFAB »

Ciao,
quasi tutto bene:

A) quando togli il disco da 4Tb (punto 3.), togli anche l'altro, è un "rischio" lasciarlo lì. Come ti ho scritto sopra, lo reinserirai quando il NAS sarà funzionante con il solo raid1 di SSD.

B) il raid1 di SSD lo fai in fase di installazione QTS, e non con un doppio passaggio come hai scritto. Metti le 2 SSD e scegli di creare il raid1 durante la configurazione iniziale.

In merito alla scheda c'è, a mio avviso, effettivamente un po' di confusione. In questa tabella, Qnap sembra smentire sè stessa:

https://www.qnap.com/it-it/how-to/faq/a ... hiviazione

Visto il titolo della FAQ e vista la prima riga di tale tabella, non si capisce un tubo (o almeno... io non ci capisco).
Io interpreto che se provo a creare un pool su una scheda PciE-Nvme NON QNAP, posso solo usarla da cache (e il ragionamento è logico anche dal punto di vista commerciale: Qnap vuole vendere le proprie schede...).
Però se ho una QM2, posso scegliere come usarla (cache o storage).
Quindi, sempre che sia vera la tabella, la possibile limitazione potrebbe stare nel NON poter creare un volume di boot su una QM2.
Su questa faccenda, Qnap dovrebbe essere un po' più chiara (anzi, molto più chiara) perché il vantaggio di recuperare uno slot in favore di avere il QTS su una Nvme (o anche 2 in raid) non penso sia un eventualità così trascurabile e poco frequente. Mah.... : Blink : : Sad :

Io insisterei con il supporto, chiedendo lumi in merito.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
Avatar utente
Turrikan
Messaggi: 64
Iscritto il: 26 gen 2018, 15:31

Re: Migrazione - Nuovo progetto

Messaggio da Turrikan »

FFFAB ha scritto: 13 nov 2018, 10:23 A) quando togli il disco da 4Tb (punto 3.), togli anche l'altro, è un "rischio" lasciarlo lì. Come ti ho scritto sopra, lo reinserirai quando il NAS sarà funzionante con il solo raid1 di SSD.

B) il raid1 di SSD lo fai in fase di installazione QTS, e non con un doppio passaggio come hai scritto. Metti le 2 SSD e scegli di creare il raid1 durante la configurazione iniziale.
OK, direi che è chiaro, aggiungo un altro "mini" dubbio, pensando di razionalizzare il budget un po nel tempo potrei (fermorestando i primi due passaggio per nuova installazione S.O. e trasferimento dati) realizzare i due Raid1 (rispettivamente per SSD con S.O. e HD 8TB archiviazione) anche in un secondo momento. Giusto?
FFFAB ha scritto: 13 nov 2018, 10:23 In merito alla scheda c'è, a mio avviso, effettivamente un po' di confusione. In questa tabella, Qnap sembra smentire sè stessa:

https://www.qnap.com/it-it/how-to/faq/a ... hiviazione

Visto il titolo della FAQ e vista la prima riga di tale tabella, non si capisce un tubo (o almeno... io non ci capisco).
Io interpreto che se provo a creare un pool su una scheda PciE-Nvme NON QNAP, posso solo usarla da cache (e il ragionamento è logico anche dal punto di vista commerciale: Qnap vuole vendere le proprie schede...).
Però se ho una QM2, posso scegliere come usarla (cache o storage).
Quindi, sempre che sia vera la tabella, la possibile limitazione potrebbe stare nel NON poter creare un volume di boot su una QM2.
::::::::::::::::::
Io insisterei con il supporto, chiedendo lumi in merito.
La tua interpretazione mi sembra molto ragionevole e verosimile. Proverò cmq a ricontattare il supporto QNAP facendo riferimento anche alla faq che mi hai indicato, vediamo quali ulteriori risposti mi daranno.

Grazie.
TS-453B 4Gb
QTS on QM2 - SSD 970 EVO 500GB & Archivio WD 10TB
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Migrazione - Nuovo progetto

Messaggio da FFFAB »

Turrikan ha scritto: 13 nov 2018, 21:53 potrei realizzare i due Raid1 anche in un secondo momento. Giusto?
Sì, certamente. Metti oggi la SSD nello slot1 e, successivamente, il disco nello slot 3: avrai così una simmetria visiva e logica quanto migrerai (anche in tempi diversi ovviamente) ai 2 raid1.
NOTA: Fra le due soluzioni economicamente equipollenti di avere 2 dischi in raid1 o due dischi di cui uno esterno, è da preferire la seconda.
La strada più ragionevole sarebbe: prima il raid1 di SSD, poi il secondo disco USB per i backup ed infine il terzo disco per il raid1 dei dischi (quest'ultimo non è poi nemmeno così importante).
Turrikan ha scritto: 13 nov 2018, 21:53 La tua interpretazione mi sembra molto ragionevole e verosimile. Proverò cmq a ricontattare il supporto QNAP facendo riferimento anche alla faq che mi hai indicato, vediamo quali ulteriori risposti mi daranno.
Grazie.
Prego, è solo cmq il mio parere, ma mi appare come il "meno peggio"... : Razz :
E, se vorrai, aggiornaci sull'esito : Thumbup :
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
Avatar utente
Turrikan
Messaggi: 64
Iscritto il: 26 gen 2018, 15:31

Re: Migrazione - Nuovo progetto

Messaggio da Turrikan »

FFFAB ha scritto: 14 nov 2018, 11:55
Turrikan ha scritto: 13 nov 2018, 21:53 La tua interpretazione mi sembra molto ragionevole e verosimile. Proverò cmq a ricontattare il supporto QNAP facendo riferimento anche alla faq che mi hai indicato, vediamo quali ulteriori risposti mi daranno.
Grazie.
Prego, è solo cmq il mio parere, ma mi appare come il "meno peggio"... : Razz :
E, se vorrai, aggiornaci sull'esito : Thumbup :
Ecco un primo aggiornamento, la risposta che stamattina il supporto QNAP mi ha dato su questa questione. Ieri sera avevo gli avevo inoltrato quanto di seguito:
Buongiorno, volevo un chiarimento sulla possibilità di configurazione e gestione dei Volumi su SSD installati tramite scheda originale QNAP QM2 partendo da quanto indicato nella vostra faq presente al seguente indirizzo:

https://www.qnap.com/it-it/how-to/faq/a ... hiviazione

Se capisco bene quanto è indicato, l'utilizzo di una scheda su slot PCI-E originale QNAP come la QM2-2P (in mio possesso) permette di configurare gli SSD su essa installati anche per la creazione e la gestione di un volume statico per l'archiviazione di dati. Mi potete confermare questa possibilità? E se ci sono eventuali o particolari limitazioni?
Seconda domanda, i volumi così creati possono essere anche in configurazione Raid 1, se si installano 2 SSD sulla scheda QNAP QM2?
Ultima domanda sempre relativa ai volumi creati sugli SSD installati sulla scheda QNAP QM2. Possono ospitare il sistema operativo QTS utile al corretto funzionamento del NAS?
Questa la risposta ricevuta, che aprirebbe ad una nuova possibile configurazione che vedrebbe spostato il primo Volume col QTS sugli SSD della scheda QM2, liberando così 2 vani, che non sarebbe per nulla male:
It is no problem to manage Storage Spaces or volumes if you are using QM2. You will not find any limitation. You can also install this as the first volume to store the QTS
TS-453B 4Gb
QTS on QM2 - SSD 970 EVO 500GB & Archivio WD 10TB
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Migrazione - Nuovo progetto

Messaggio da FFFAB »

Come volevasi dimostrare... : Sad :
Anche in Qnap, la differenza la fa la persona che ti risponde... ed è un vero peccato, perché così sono loro stessi a gettarsi addosso discredito...

Naturalmente adesso il tuo progetto prende tutta un'altra piega: fidandomi cmq non esageratamente di quanto ti hanno scritto (i soldi, nel caso, ce li rimetti tu e non loro), io prenderei una sola Nvme e proverei con quella (montare poi la seconda per un raid1 non sarà un problema).
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
Avatar utente
Turrikan
Messaggi: 64
Iscritto il: 26 gen 2018, 15:31

Re: Migrazione - Nuovo progetto

Messaggio da Turrikan »

FFFAB ha scritto: 14 nov 2018, 17:45 Come volevasi dimostrare... : Sad :
Anche in Qnap, la differenza la fa la persona che ti risponde... ed è un vero peccato, perché così sono loro stessi a gettarsi addosso discredito...

Naturalmente adesso il tuo progetto prende tutta un'altra piega: fidandomi cmq non esageratamente di quanto ti hanno scritto (i soldi, nel caso, ce li rimetti tu e non loro), io prenderei una sola Nvme e proverei con quella (montare poi la seconda per un raid1 non sarà un problema).
Stesso ragionamento che ho fatto pure io, magari durante il Black Friday trovo una bella offerta. Ho visto che i Samsung 970 hanno un prezzo ragionevole. Se mai il mio dubbio è il taglio 256 o 500, nel caso peggiore in cui non riuscissi a fare il reso, potrei usarlo come cache.
TS-453B 4Gb
QTS on QM2 - SSD 970 EVO 500GB & Archivio WD 10TB
Avatar utente
Turrikan
Messaggi: 64
Iscritto il: 26 gen 2018, 15:31

Re: Migrazione - Nuovo progetto

Messaggio da Turrikan »

Il progetto comincia a prendere forma.
Presi un WD RED 10 TB per archivio e un Samsun 970 EVO 500 GB per S.O., quest'ultimo sarà il vero test e veder se effettivamente si riesce ad installare il QTS sulla scheda QM2.

Vi terrò aggiornati.
TS-453B 4Gb
QTS on QM2 - SSD 970 EVO 500GB & Archivio WD 10TB
Avatar utente
Turrikan
Messaggi: 64
Iscritto il: 26 gen 2018, 15:31

Re: Migrazione - Nuovo progetto

Messaggio da Turrikan »

FFFAB ha scritto: 14 nov 2018, 11:55 :::::::::::::::

E, se vorrai, aggiornaci sull'esito : Thumbup :
Eccomi con gli aggiornamenti, il cui esito mi ha soddisfatto a metà. Vado in rapido ordine:
  1. S.O. installato senza intoppi sulla scheda QM2 e relativo SSD creando un solo volume Thick. In questa fase ho riscontrato principalmente una maggior velocità nel formattazione iniziale del disco (ma direi normale essendo un 970 EVO da 500 GB, ovviamente se inizializzo un 4 TB o più ci vorrà maggior tempo), direi che tra Inizializzazione, formattazione e installazione servizi circa 15 min.
  2. Dei 500 GB alla fine dell'installazione mi trovo con un volume di 456 GB di cui solo 378 GB realmente disponibili.
  3. Fatto un rapido Test di performance con il tool nativo di QNAP ottenuti circa 830 MB/s di transfer rate, qui si vede il collo dello slot PCI-E che è solo Gen 2x2 contro il Gen 3x4 dell'SSD.
  4. Aggiornato il firmware all'ultimo QTS 4.3.5.0760 ad oggi disponibile, nessun intoppo e processo abbastanza rapido pochi min.
  5. Fatta una prova di spegnimento e riavvio sistema, speravo in tempi decisamente più rapidi, invece mi sembra che il tutto avvenga come nella precedente configurazione con il S.O. installato su un tradionale HD. E qui mi chiedo: normale così o potrebbe esserci qualcosa che non va al meglio?
  6. Installato nuovo WD Red da 10 TB, dove avevo già predisposto il salvataggio di tutti i dati presenti sul vecchio 4TB, anche qui tutto regolare. Piccola nota che personalmente non gradisco il 10 TB emette un piccolo suono "cupo" ad invervalli +/- regolati che invece il 4TB non emetteva.
  7. Mi rimane da sistemare un po i vari servizi e applicazioni e poi predisporre il precedente 4TB come HD esterno di Backup.
Direi che per adesso sembra nel completto tutto regolare, appena possibile (risorse permettendo) provvederò a realizzare il Raid1 per il S.O. acquistando un secondo 970 EVO da 500GB
TS-453B 4Gb
QTS on QM2 - SSD 970 EVO 500GB & Archivio WD 10TB
Rispondi