Cosa succede se il NAS si rompe

Utilizzate questo forum per qualsiasi argomento che non è categorizzato altrove.
Rispondi
Lupo76
Messaggi: 67
Iscritto il: 22 apr 2018, 12:20

Cosa succede se il NAS si rompe

Messaggio da Lupo76 »

Ciao a tutti,
spero che qualcuno possa aiutarmi a risolvere questo mio dubbio che deriva da una brutta esperienza avuta 20 anni fa.

Mi spiego meglio: da quello che capisco gli hardisk presenti nel NAS non vengono formattati in NTFS o FAT ma con un formato proprietario.
Ora se l'hardisk è intatto, ma si rompe l'hardware del NAS, come recupero i file?
Posso inserire l'hardisk su un box usb e vedere i file attraverso Windows? oppure da una live di Linux?

C'è qualcosa che devo sapere in merito a questo argomento?

Grazie in anticipo.
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4321
Iscritto il: 25 ott 2011, 22:39
Località: Bari

Re: Cosa succede se il NAS si rompe

Messaggio da PiaNi »

Ci sono dei software che leggono le partizioni linux o lo colleghi ad un pc con linux. Poi dipende se hai crittografato i dischi e che raid è in uso...
Comunque è un argomento ampiamente discusso.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Cosa succede se il NAS si rompe

Messaggio da FFFAB »

Aggiungo che non è un "formato proprietario": sono formattati ext3/4.
Poi, come dici PiaNi, la questione può essere più complessa, ma in linea di principio sono leggibili da un Windows in grado di leggere tali f.s. (di default non lo fa, ci vogliono software/driver specifici) o da una distribuzione recente di Linux (magari ci devi lavorare un po' su, a volte non basta attaccare e via....).
I backup ben studiati servono a sopperire a questo "fastidio".
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
Lupo76
Messaggi: 67
Iscritto il: 22 apr 2018, 12:20

Re: Cosa succede se il NAS si rompe

Messaggio da Lupo76 »

Grazie per le vostre risposte.
Siete stati molto chiari, ma preferisco comunque chiedere una conferma.

Quindi se io non eseguo la crittografia dei file mi è sufficiente avviare un pc con una distribuzione Linux per vedere il contenuto del hardisk: giusto?

Nel caso invece io abbia crittografato i file posso sempre collegarlo ad un pc con una distribuzione Linux, ma avrò qualche "fastidio" in più da risolvere: giusto?
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4321
Iscritto il: 25 ott 2011, 22:39
Località: Bari

Re: Cosa succede se il NAS si rompe

Messaggio da PiaNi »

Lupo76 ha scritto: 26 apr 2018, 08:00 Quindi se io non eseguo la crittografia dei file mi è sufficiente avviare un pc con una distribuzione Linux per vedere il contenuto del hardisk: giusto?
Con la crittografia diventa tutto pià difficile perchè, aumenti la sicurezza e la privacy.
Ipotizza un furto dei dischi contenuti nel nas!
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Cosa succede se il NAS si rompe

Messaggio da luciano »

Lupo76, considera anche che - in generale - se il NAS si guasta (ma anche se lo vuoi cambiare), basta prendere tutti i dischi rimetterli nello stesso ordine nel nuovo NAS e riparti esattamente da dove avevi lasciato.
Lupo76
Messaggi: 67
Iscritto il: 22 apr 2018, 12:20

Re: Cosa succede se il NAS si rompe

Messaggio da Lupo76 »

Ciao Luciano,
grazie per la tua precisazione, ma sorge un dubbio:
quello che dici è valido anche se cambio il nas con un modello di un altra marca?

Rimane inoltre il fatto che in caso di guasto l'acquisto di un altro Nas potrebbe comportare 2-3 giorni, quindi per me la soluzione più idonea rimane quella di collegare l'hardisk direttamente ad un pc con Linux.
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4321
Iscritto il: 25 ott 2011, 22:39
Località: Bari

Re: Cosa succede se il NAS si rompe

Messaggio da PiaNi »

Di un altra marca, certo che no!!
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Lupo76
Messaggi: 67
Iscritto il: 22 apr 2018, 12:20

Re: Cosa succede se il NAS si rompe

Messaggio da Lupo76 »

PiaNi ha scritto: 10 mag 2018, 19:12 Di un altra marca, certo che no!!
Come immaginavo : Smile :
E il probabilmente il problema può esserci anche con la stessa marca ed un modello diverso.
Ecco perchè vorrei essere sicuro che almeno con un pc Linux io possa accedere comunque ai file.
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Cosa succede se il NAS si rompe

Messaggio da luciano »

No, puoi mettere i dischi in (quasi) qualsiasi altro modello QNAP purché abbiano un numero di bay uguale o superiore, ovviamente. Tutti i dettagli qui.
Rispondi