Per sempliciter:
l'idea di FabioLV è, in generale, molto valida: io credo però che lo sia meno nel tuo caso specifico.
10Tb in ambito domestico non sono proprio pochi e, al momento, propenderei per risolvere la questione delle tue esigenze attuali: il secondo NAS (se ci sarà) potrà allora essere il 2 bay potente suggerito, al quale affiancare il 4 bay che ti suggerisco di prendere ora. Con un 431P e 3x8Tb (circa 14/14.5Tb reali), salvi tutto l'attuale, con margine anche per il futuro.
Quarto slot libero (non si sa mai) e possibilità, in ogni caso, di espandere tramite dischi usb, per quei file che non richiedono protezione.
Se arriveranno esigenze diverse, allora questo NAS passerà in secondo piano e il cuore della tua rete sarà il nuovo, più potente e ricco.
Ma sono tutte ipotesi.... a mio avviso un 2 bay ti sega troppo le gambe in partenza (2 dischi da 10Tb ti costano quasi come 3 da 8Tb.... risparmi sul nas, ma poi???).
Visto che sei nuovo, solita ramanzina: cerca in internet il concetto che "IL RAID NON E' UN BACKUP..."
