Sono ormai deciso a cambiare Nas a casa e, dopo aver visto/configurato alcuni qnap per lavoro, sono molto orientato verso questo marchio.
Attualmente ho un dlink 320 con 2 hd da 2 TB ciascuno, in raid1.
Passo subito ad elencare le mie esigenze:
- - accensione/spegnimento automatico (non è per la bolletta elettrica ma preferisco sapere quando la macchina è accesa)
- - backup dati di 3/4 pc con utility su windows - penso cobian (ma questo lo facevo già col dlink)
- - archivio video avi/mkv
- - possibilità di vedere i video direttamente dalla tv (Samsung H8000) senza bisogno di mediaplayer esterno: attualmente la tv vede il nas "vuoto" e devo appoggiarmi alla wdtv - passaggio che vorrei saltare (da quel che ho letto serve un server plex o kodi) - vorrei evitare anche il telecomando del nas e far proprio tutto dalla tv
- - visto che diverse macchine qnap lo prevedono, sfrutterei pure la virtualizzazione per far girare un emule/amule (deciderò in seguito)
- - dato che sto facendo la spesa, pensavo di prendere un 4 bay
il ts 453a e il ts 451+ (eventualmente, le relative versioni a 2 bay se volessi risparmiare qualcosa).
Mi confermate che ho capito giusto?
Grazie
p.s.: so che è un forum su qnap, ma ho guardato pure i synology, se credete che ci sia qualche possibilità di risparmiare cambiando marca, sono tutt'orecchi!!
