Ipotesi TS-469L

Cercate in questo forum potrete trovare consigli, idee e suggerimenti per acquistare un prodotto QNAP. Se proprio avete una richiesta specifica a cui non trovate risposta, aprite pure un nuovo argomento.
Mi raccomando la chiarezza e la sintesi nell'esposizione.
MarcoM
Messaggi: 205
Iscritto il: 11 gen 2010, 14:50

Re: Ipotesi TS-469L

Messaggio da MarcoM »

Hai ragione, forse non mi sono spiegato prima: ho usato 1 solo cavo di rete perchè ho un pc con 1 sola scheda di rete, mi è appena (venerdì sera) arrivato il nas e volevo vedere come andava prima di cambiare anche lo switch e fare la configurazione consigliata.
La velocità che ottengo mi sembra adeguata, considerando che ho solo 3 dischi in questo momento. Questo veloce assaggio però non mi invoglia per il momento a migrare lo switch come consigliato: sono ancora lontano dalla velocità di saturazione della ethernet. Se con il 4° disco si avvicinasse ai 90 mb/sec potrei anche pensare di provarci.
Qnap TS-651-4G (celeron j1800)
Pc Win8.1 autoassemblato (i7-4790s) - Macbook air 13" mid 2013 (i5-4250u)
Router Netgear Dgn2200v3 - Switch Netgear gs605v3
MarcoM
Messaggi: 205
Iscritto il: 11 gen 2010, 14:50

Re: Ipotesi TS-469L

Messaggio da MarcoM »

Ho fatto un secondo test "casalingo", abilitando l'ssh e verificando la velocità di scrittura che ha il nas sul proprio disco, con un file da 3 gb: 200mb/sec.
La potenzialità sembra ci sia ma rimando al ritorno del 4°disco.

Codice: Seleziona tutto

[/share/MD2_DATA/Salvataggi] # dd if=/dev/zero of=testfile.test bs=1024k count=3000
Qnap TS-651-4G (celeron j1800)
Pc Win8.1 autoassemblato (i7-4790s) - Macbook air 13" mid 2013 (i5-4250u)
Router Netgear Dgn2200v3 - Switch Netgear gs605v3
Avatar utente
dMajo
Messaggi: 162
Iscritto il: 19 ago 2012, 13:30
Località: FVG - Italia

Re: Ipotesi TS-469L

Messaggio da dMajo »

@luciano: non avevo ancora visto splitter poe con tensione d'uscita selezionabile, usando esclusivamente apparecchi con supporto poe nativo/integrato ... non si finisce mai di imparare.
Pensavo tu ti riferissi a cineserie simili che ovviamente, usando l'alimentatore originale dell'apparecchio, "trasmettono" l'alimentazione con tensione notevolmente più bassa rispetto al poe è soffrono di conseguenza di cadute di tensione elevate rendendo spesso l'apparecchio (col suo alimentatore) instabile, non essendo stati progettatati per questo utilizzo.
  • APC SMT2200I+AP9631
  • Vigor2862Vac: LoadBal. FTTC(30M/3M)+FTTH(1G/100M)+USB4G
  • Netgear GS728TPv2 PoE+
    • Netgear 2xGS108Tv2,GS310TP
    • HP 4xNJ2000G,4xNJ220
    • Draytek 2xAP902
  • TS-569Pro: QTS4.3.3(0238),3GB,5xWD30EFRX; LAG
  • DS1819+: DSM6.2.4(25556),32GB; 2x845DCPro,4xWD60EFRX,2xWD60PURX; LAG(1+2),3,4
  • Media:
    • DENON AVR4311
    • UE55ES8000Q,UE32ES6800Q,UE22F5410AY
    • Gigaset 2xDX800A,SL910H,2xDA210
    • Note8,A5;N8
ninio
Messaggi: 929
Iscritto il: 11 nov 2012, 12:51
Contatta:

Re: Ipotesi TS-469L

Messaggio da ninio »

dMajo ha scritto: Netgear GS110TP e D-Link DGS1210-10P invece sono fanless e quindi completamente silenziosi.
Ciao dMajo ho trovato a un ottimo prezzo il D-Link DGS-1210-28 me lo consigli?
Voglio cambiare il mio hp1910-16 perché nella zona in cui si trova la ventola è veramente fastidiosa : Sad : perderei il L3 ma guadagnerei il PoE che mi torna comodo per la video sorveglianza.
Secondo te faccio una cavolata?
---------
TS-453Pro 3xWD30EFRX + SSD Cache
APC BE700G-IT Back UPS
HP 1810-24G J9803A
AirPort Time Capsule - 2TB
AirPort Express x 2
MacBook Pro 13" Retina i5 2,6Ghz 16Gb 256Gb SSD
Foscam FI9831W x 2
MarcoM
Messaggi: 205
Iscritto il: 11 gen 2010, 14:50

Re: Ipotesi TS-469L

Messaggio da MarcoM »

Qualche giorno fa sul nas dal Mac ho fatto questa prova:
Con Filezilla ottengo una velocità di 78 mb/sec. (2 o 3 transfer contemporanei, cartella di 3gb con 75 files di dimensione variabile)
Oggi che sto provando il nuovo pc windows, ho copiato la stessa cartella da esplora risorse.
Anche il nuovo pc con 1 scheda di rete e il nas idem 1 scheda di rete.
Velocità media di trasferimento: 92 mb/sec.

Allora è vero che con Windows va meglio, strano visto che il mac ha una base linux.
Qnap TS-651-4G (celeron j1800)
Pc Win8.1 autoassemblato (i7-4790s) - Macbook air 13" mid 2013 (i5-4250u)
Router Netgear Dgn2200v3 - Switch Netgear gs605v3
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Ipotesi TS-469L

Messaggio da luciano »

che processore ha il nuovo PC?
MarcoM
Messaggi: 205
Iscritto il: 11 gen 2010, 14:50

Re: Ipotesi TS-469L

Messaggio da MarcoM »

CPU Intel Core I7-4790s Haswell Processor (8m Cache 3.20 Ghz)
Ma ho dei problemi con la scheda madre. Sto chiedendo un RMA perchè funzionano solo lo slot 2 e 4 della ram, se la metto diversamente si accende e si spegne.
MOBO Gigabyte Ga-z97x-gaming Gt 1150 Atx
RAM DDR3 G.Skill RipjawsZ F3-14900CL9Q-16GBZL 1866MHz 16GB (4x4GB) CL 9-10-9-28-2N 1.5V
ram verificata compatibile con la scheda madre sia sul sito gigabyte che su quello G.Skill
Qnap TS-651-4G (celeron j1800)
Pc Win8.1 autoassemblato (i7-4790s) - Macbook air 13" mid 2013 (i5-4250u)
Router Netgear Dgn2200v3 - Switch Netgear gs605v3
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Ipotesi TS-469L

Messaggio da luciano »

Beh certo è ben più potente dei processori sui Mac, secondo me influenza un pò anche le prestazioni di rete....

Circa il problema degli slot della RAM... ovviamente hai tenuto conto di quanto scritto nel manuale:
gigabyte.PNG
MarcoM
Messaggi: 205
Iscritto il: 11 gen 2010, 14:50

Re: Ipotesi TS-469L

Messaggio da MarcoM »

Scusate: il problema della scheda e i 50 test che ho fatto, mi hanno fatto sbagliare.
E'vero che ho fatto il test di velocità da windows di cui sopra, ma il source era il nas e il target il pc. Quando lo avevo fatto sul mac, era il contrario, che è poi la tipica situazione che mi interessa.

Riguardo il problema della ram, ormai mi sono convinto al 99% che il problema è la scheda madre.
Visto che l'ho già scritto in altro forum e anche al venditore, ti posso girare la descrizione dei test per curiosità

====

Nella scheda madre Gigabyte Ga-z97x-gaming Gt che mi è arrivata su 4 slot disponibili per la ram ne funzionano solo due.
A mia disposizione avevo 4 banchi di RAM DDR3 G.Skill RipjawsZ F3-14900CL9Q-16GBZL 1866MHz 16GB (4x4GB) CL 9-10-9-28-2N 1.5V
verificata compatibile con la scheda madre sul sito Gigabyte.

Funzionano solo lo slot 2 e 4.
Le prove da me effettuate:

1) Acceso per la prima volta con tutti e 4 i moduli installati e i vari hd, dvd collegati. Non si accende (non vedo nemmeno la videata del bios) e dopo qualche secondo vedo (a case aperto) spegnersi la macchina, che poi dopo altri 3-4 secondi si riaccende e così via.

2) La spengo , tolgo due moduli di ram (4 e 3) : stesso risultato.

3) La spengo, lascio solo 1 modulo di ram nello slot 1 : stesso risultato.

4) La spengo, tolgo il modulo dallo slot 1, prendo un diverso modulo di ram e lo installo nello slot 2: si accende e mi permette di lavorare (ho installato il sistema operativo per verifica)

5) Stasera riparto da capo spegnendo e effettuando queste altre prove con 3 diversi banchi di ram, ogni volta sempre un solo modulo installato:
Tutti e 3 i moduli hanno dato lo stesso risultato:

DDR3_4 = si accende
DDR3_2 = si accende
DDR3_3 = il led della scheda madre resta bloccato su C0 dopo 2 secondi e dopo altri 10 si spegne
DDR3_1 = il led della scheda madre resta bloccato su C0 dopo 2 secondi e dopo altri 10 si spegne

6) Poi secondo test montando due moduli.
Per fare il dual channel i neri sono il 3° e 4°slot. I grigi il 1° e 2°.
Comunque faccio due test misti:

ram installata solo in DDR3_4 e DDR3_2 : si accende.

ram installata solo in DDR3_4 e DDR3_3 : NON si accende, come descritto sopra.

ram installata solo in DDR3_1 e DDR3_2 : NON si accende, come descritto sopra.
Ultima modifica di MarcoM il 27 nov 2014, 21:34, modificato 1 volta in totale.
Qnap TS-651-4G (celeron j1800)
Pc Win8.1 autoassemblato (i7-4790s) - Macbook air 13" mid 2013 (i5-4250u)
Router Netgear Dgn2200v3 - Switch Netgear gs605v3
MarcoM
Messaggi: 205
Iscritto il: 11 gen 2010, 14:50

Re: Ipotesi TS-469L

Messaggio da MarcoM »

MarcoM ha scritto:Scusate: il problema della scheda e i 50 test che ho fatto, mi hanno fatto sbagliare.
E'vero che ho fatto il test di velocità da windows di cui sopra, ma il source era il nas e il target il pc. Quando lo avevo fatto sul mac, era il contrario, che è poi la tipica situazione che mi interessa.
Ho ripetuto il test, source windows target qnap. 87mb/sec sempre velocità media.
Qnap TS-651-4G (celeron j1800)
Pc Win8.1 autoassemblato (i7-4790s) - Macbook air 13" mid 2013 (i5-4250u)
Router Netgear Dgn2200v3 - Switch Netgear gs605v3
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Ipotesi TS-469L

Messaggio da luciano »

ci può stare che la velocità sia diversa visto che l'hw è diverso; le condizioni sono le stesse? Prima parlavi di filezilla, quindi stavi usando il protocollo FTP, considera che avrai risultati diversi provando con samba, afp etc
MarcoM
Messaggi: 205
Iscritto il: 11 gen 2010, 14:50

Re: Ipotesi TS-469L

Messaggio da MarcoM »

Il test da mac: filezilla, 2 files contemporanei.
Il test da pc: esplora risorse \\.... , copia e incolla.
Qnap TS-651-4G (celeron j1800)
Pc Win8.1 autoassemblato (i7-4790s) - Macbook air 13" mid 2013 (i5-4250u)
Router Netgear Dgn2200v3 - Switch Netgear gs605v3
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Ipotesi TS-469L

Messaggio da luciano »

non puoi comparare due piattaforme usando anche due protocolli diversi (FTP vs SMB). Prova dal Mac usando SMB anche li, altrimenti non ha senso...
Avatar utente
dMajo
Messaggi: 162
Iscritto il: 19 ago 2012, 13:30
Località: FVG - Italia

Re: Ipotesi TS-469L

Messaggio da dMajo »

ninio ha scritto:
dMajo ha scritto: Netgear GS110TP e D-Link DGS1210-10P invece sono fanless e quindi completamente silenziosi.
Ciao dMajo ho trovato a un ottimo prezzo il D-Link DGS-1210-28 me lo consigli?
Voglio cambiare il mio hp1910-16 perché nella zona in cui si trova la ventola è veramente fastidiosa : Sad : perderei il L3 ma guadagnerei il PoE che mi torna comodo per la video sorveglianza.
Secondo te faccio una cavolata?
Per le configurazioni di cui l'altra volta in PM ti serve un L3 (almeno di base, per usarlo come gateway).

Io ho lo stesso con il PoE e gli ho sostituito le ventole per il resto va benissimo. Non sto a verificare ora ma a memoria il 28 (non PoE) se ben ricordo è fanless.

Un alternativa invece al 28P (con supporto L3, sempre PoE+) è il netgear GS728TP con svariati decibel in meno rispetto al 28P d-link.
  • APC SMT2200I+AP9631
  • Vigor2862Vac: LoadBal. FTTC(30M/3M)+FTTH(1G/100M)+USB4G
  • Netgear GS728TPv2 PoE+
    • Netgear 2xGS108Tv2,GS310TP
    • HP 4xNJ2000G,4xNJ220
    • Draytek 2xAP902
  • TS-569Pro: QTS4.3.3(0238),3GB,5xWD30EFRX; LAG
  • DS1819+: DSM6.2.4(25556),32GB; 2x845DCPro,4xWD60EFRX,2xWD60PURX; LAG(1+2),3,4
  • Media:
    • DENON AVR4311
    • UE55ES8000Q,UE32ES6800Q,UE22F5410AY
    • Gigaset 2xDX800A,SL910H,2xDA210
    • Note8,A5;N8
MarcoM
Messaggi: 205
Iscritto il: 11 gen 2010, 14:50

Re: Ipotesi TS-469L

Messaggio da MarcoM »

Torno sul tema test velocità.
Ho provato solo quelle che a sensazione mi sembravano le opzioni migliori.
Condizioni di copia:
- tutti i sistemi con una sola scheda di rete gigabit collegati allo stesso switch
- nessuna modifica alla config di rete standard (mlu, balance ...)
- cartella da copiare di 3gb con 75 files di dimensione variabile.
- la cartella source da cui copiare è sul disco principale da 7200 rpm
- come sottolinea Luciano il resto dell'hw di mac e pc è diverso, ma personalmente ritengo incida in modo marginale


Riepilogo e aggiungo altri test come suggerito da Luciano:

copia smb da MAC a nas: 40 MB/sec
copia smb da PC a nas: 87 MB/sec

copia ftp da MAC a nas: 78 MB/sec
copia ftp da PC a nas: 80 MB/sec

copia afp da MAC a nas: 60 mb/sec
Qnap TS-651-4G (celeron j1800)
Pc Win8.1 autoassemblato (i7-4790s) - Macbook air 13" mid 2013 (i5-4250u)
Router Netgear Dgn2200v3 - Switch Netgear gs605v3
Rispondi

Torna a “Prevendita [consigli x l'acquisto]”