Nas in arrivo, ma gli HDD?
Re: Nas in arrivo, ma gli HDD?
Drego scusa ma credo la domanda fosse diversa, non vorrei forviare il nostro amico Seven..
Re: Nas in arrivo, ma gli HDD?
E' passata una settimana e non ho ancora notizie... comincio a preoccuparmisgabriels ha scritto:comprato anch'io su wepc un seagate.
sono un po' lenti con la spedizioni, il tempo è superiore a quello dichiarato sul sito, per il resto tutto ok

NAS: QNAP 439 PRO II+ | Computer: iMac 24 | wifi exteder: Apple AirPort Express | Tablet: iPad Mini 32Gb | Mediaplayer: Popcorn Hour A-300 | UPS: APC Back-UPS ES 700G
Re: Nas in arrivo, ma gli HDD?
e vabbè...Gentilissimo Cliente,
purtroppo a causa di un guasto occorso presso i nostri magazzini la scorsa settimana, le evasioni degli ordini hanno subito un leggero ritardo.
Ora il guasto è stato ripristinato ma stiamo ancora smaltendo i ritardi accumulati, che contiamo comunque di riuscire a contenere entro i due giorni.
Certi della sua comprensione, ci scusiamo per il disagio.
NAS: QNAP 439 PRO II+ | Computer: iMac 24 | wifi exteder: Apple AirPort Express | Tablet: iPad Mini 32Gb | Mediaplayer: Popcorn Hour A-300 | UPS: APC Back-UPS ES 700G
Re: Nas in arrivo, ma gli HDD?
Salve, ho acquistato ieri sera un TS-412 :)
Dentro vorrei utilizzare la modalità a dischi singoli, ne ho un paio che non utilizzo che vorrei spostare dentro più un terzo che vorrei comprare al momento:
Stavo pensando a questo da 3Gb
Seagate ST3000DM001
che si trova più o meno a prezzi onesti.
E' nella lista di compatibilità, qualcuno sa se ci sono problemi particolari con questi HD da 3GB?
Grazie!
Dentro vorrei utilizzare la modalità a dischi singoli, ne ho un paio che non utilizzo che vorrei spostare dentro più un terzo che vorrei comprare al momento:
Stavo pensando a questo da 3Gb
Seagate ST3000DM001
che si trova più o meno a prezzi onesti.
E' nella lista di compatibilità, qualcuno sa se ci sono problemi particolari con questi HD da 3GB?
Grazie!
Re: Nas in arrivo, ma gli HDD?
Modor se è nella lista di compatibilità vuol dire che è compatibile no?
Re: Nas in arrivo, ma gli HDD?
Bhé Luciano non ha tutti i torti...
Cmq mi sono arrivati FINALMENTE gli HDD! EDDAJE!!!

Cmq mi sono arrivati FINALMENTE gli HDD! EDDAJE!!!
NAS: QNAP 439 PRO II+ | Computer: iMac 24 | wifi exteder: Apple AirPort Express | Tablet: iPad Mini 32Gb | Mediaplayer: Popcorn Hour A-300 | UPS: APC Back-UPS ES 700G
Re: Nas in arrivo, ma gli HDD?
in effetti hai ragione, ma dato che c'è scritto note 11 e 12 .. (e la 11 non mi è proprio chiarissima)luciano ha scritto:Modor se è nella lista di compatibilità vuol dire che è compatibile no?
chiedevo lumi :)
cmq grazie!
Re: Nas in arrivo, ma gli HDD?
Hanno le stesse note, ma non sono lo stesso modello, di quelli che ho preso io, quindi se hai pazienza (stasera credo) ti faccio sapere come vanno.
Ovviamente essendo un diverso modello è sempre da prendere con le pinze.
Ovviamente essendo un diverso modello è sempre da prendere con le pinze.
NAS: QNAP 439 PRO II+ | Computer: iMac 24 | wifi exteder: Apple AirPort Express | Tablet: iPad Mini 32Gb | Mediaplayer: Popcorn Hour A-300 | UPS: APC Back-UPS ES 700G
Re: Nas in arrivo, ma gli HDD?
Come non detto, stasera non ci sono a casa...
NAS: QNAP 439 PRO II+ | Computer: iMac 24 | wifi exteder: Apple AirPort Express | Tablet: iPad Mini 32Gb | Mediaplayer: Popcorn Hour A-300 | UPS: APC Back-UPS ES 700G
Re: Nas in arrivo, ma gli HDD?
Piccola domanda:
devo togliere i due HDD che sono ora nel nas e metterne al loro posto altri due (quelli che mi sono arrivati).
Pensavo di trasferire momentaneamente il contenuto dei primi due nel Mac (tanto c'è poca roba) e toglierli per far posto a quelli nuovi e rimettere i file una volta configurati... il tutto da nas acceso. Qualche controindicazione nel farlo?
Poi posso cambiare raid quando mi arriveranno gli altri due senza perdere nulla? O ad ogni nuova configurazione raid rinizializza tutto?
devo togliere i due HDD che sono ora nel nas e metterne al loro posto altri due (quelli che mi sono arrivati).
Pensavo di trasferire momentaneamente il contenuto dei primi due nel Mac (tanto c'è poca roba) e toglierli per far posto a quelli nuovi e rimettere i file una volta configurati... il tutto da nas acceso. Qualche controindicazione nel farlo?
Poi posso cambiare raid quando mi arriveranno gli altri due senza perdere nulla? O ad ogni nuova configurazione raid rinizializza tutto?
NAS: QNAP 439 PRO II+ | Computer: iMac 24 | wifi exteder: Apple AirPort Express | Tablet: iPad Mini 32Gb | Mediaplayer: Popcorn Hour A-300 | UPS: APC Back-UPS ES 700G
Re: Nas in arrivo, ma gli HDD?
ReQ1982 se i dati sono pochi per velocizzare l'operazione sicuramente ti conviene fare come hai detto. Ovvero: sposti i dati sul Mac, spegni il NAS, togli i dischi vecchi, riaccendi il NAS, attendi il reset e riparti con la configurazione iniziale (puoi usare il QFinder per trovare il NAS che si sarà messo in DHCP). Ad un certo punto non trovando dischi ti chiederà di inserire a caldo i nuovi.
Dopodiché quando avrai la seconda coppia di dischi potrai usare la procedura descritta nel manuale per la migrazione del livello RAID come descritto nel manuale online (che ovviamente mantiene tutto, dati e configurazione).
Dopodiché quando avrai la seconda coppia di dischi potrai usare la procedura descritta nel manuale per la migrazione del livello RAID come descritto nel manuale online (che ovviamente mantiene tutto, dati e configurazione).
Re: Nas in arrivo, ma gli HDD?
Quindi non perderà nulla a livello di configurazioni tipo: server di stampa, gestione utenti e altre cose sitemate in precedenza?luciano ha scritto:(che ovviamente mantiene tutto, dati e configurazione)
NAS: QNAP 439 PRO II+ | Computer: iMac 24 | wifi exteder: Apple AirPort Express | Tablet: iPad Mini 32Gb | Mediaplayer: Popcorn Hour A-300 | UPS: APC Back-UPS ES 700G
Re: Nas in arrivo, ma gli HDD?
Io ho preso da 3GWEB 2 Hdd Samsung HD204UI... e vanno una bomba... naturalmente sono da 2 Tb...ReQ1982 ha scritto:Voi che dischi avete messo nel vostro qnap? Sono copletamente compatibili o hanno qualche nota sulla lista di compatibilità?
Qnap Nas TS210
2HDDx4 TB Raid 1
Qnap Nas TS932PX 4G
3 HDDx8 TB Raid 5
2HDDx4 TB Raid 1
Qnap Nas TS932PX 4G
3 HDDx8 TB Raid 5
Re: Nas in arrivo, ma gli HDD?
Se ho detto tutto, vuol dire tutto!ReQ1982 ha scritto:Quindi non perderà nulla a livello di configurazioni tipo: server di stampa, gestione utenti e altre cose sitemate in precedenza?luciano ha scritto:(che ovviamente mantiene tutto, dati e configurazione)

Re: Nas in arrivo, ma gli HDD?
Ok ok FICO!
La procedura è nel manuale online, giusto?
Comunque se ho problemi vengo qui...

La procedura è nel manuale online, giusto?
Comunque se ho problemi vengo qui...

NAS: QNAP 439 PRO II+ | Computer: iMac 24 | wifi exteder: Apple AirPort Express | Tablet: iPad Mini 32Gb | Mediaplayer: Popcorn Hour A-300 | UPS: APC Back-UPS ES 700G
Re: Nas in arrivo, ma gli HDD?
Per quest'altra domanda invece?
Se non sbaglio è a pagina 104 del manuale utente V3.6, capitolo Migrazione del livello RAID in linea
EDIT:ReQ1982 ha scritto:Poi posso cambiare raid quando mi arriveranno gli altri due senza perdere nulla? O ad ogni nuova configurazione raid rinizializza tutto?
Se non sbaglio è a pagina 104 del manuale utente V3.6, capitolo Migrazione del livello RAID in linea
NAS: QNAP 439 PRO II+ | Computer: iMac 24 | wifi exteder: Apple AirPort Express | Tablet: iPad Mini 32Gb | Mediaplayer: Popcorn Hour A-300 | UPS: APC Back-UPS ES 700G
Re: Nas in arrivo, ma gli HDD?
Esatto. Adesso siediti, prendi una camomilla e sorseggiala leeentamente. Hai tutto il tempo prima che ti arrivino i prossimi dischi... 

Re: Nas in arrivo, ma gli HDD?
ghhghg hai ragionissima 

NAS: QNAP 439 PRO II+ | Computer: iMac 24 | wifi exteder: Apple AirPort Express | Tablet: iPad Mini 32Gb | Mediaplayer: Popcorn Hour A-300 | UPS: APC Back-UPS ES 700G
Re: Nas in arrivo, ma gli HDD?
Intanto ciao a tutti :)
Mi intrometto nella discussione perchè una cosa mi è poco chiara: io ho appena ordinato 2 HDD WD WD2003FYYS da 2000 GB, Gli RE4 per intenderci e l'ho pagati di più ad esempio del Seagate ST3000DM001 da 3000 GB, dando per scontato che quello che dice il sito ufficiale sia la bibbia, e cioè che il primo lo posso tenere acceso 24/7, (Business:
Ideal for: Mission-critical, highly reliable business environments, 24/7
MTBF: 1.2 million hours
Warranty: Typically 5 years)
il secondo 8 hrs/day (Consumer:
Ideal for: Family and SOHO, 8 hrs/day
MTBF: 500,000 – 1 million hours
Warranty: Typically 3-5 years)
Secondo voi ho fatto male?
Grazie
Mi intrometto nella discussione perchè una cosa mi è poco chiara: io ho appena ordinato 2 HDD WD WD2003FYYS da 2000 GB, Gli RE4 per intenderci e l'ho pagati di più ad esempio del Seagate ST3000DM001 da 3000 GB, dando per scontato che quello che dice il sito ufficiale sia la bibbia, e cioè che il primo lo posso tenere acceso 24/7, (Business:
Ideal for: Mission-critical, highly reliable business environments, 24/7
MTBF: 1.2 million hours
Warranty: Typically 5 years)
il secondo 8 hrs/day (Consumer:
Ideal for: Family and SOHO, 8 hrs/day
MTBF: 500,000 – 1 million hours
Warranty: Typically 3-5 years)
Secondo voi ho fatto male?
Grazie
Re: Nas in arrivo, ma gli HDD?
Ciao ^^
No non hai fatto male... io ho gli stessi dischi, 4 in 2 nas distinti + altri 2 sempre in configurazione raid dentro al PC, e ti garantisco che sono ottimi dischi, per carità... costano salato! ma considera i loro plus:
_garanzia quinquennale di utilizzo continuativo 24h/24 anzichè 8h/24 (di conseguenza WD crede anche nella qualità meccanica dei proprio dischi)
_tecnologia TLER, una sorta di ottimizzazione lato firmware per evitare i problemi dei normali dischi dektop in caso di error recovery, di seguito ti linko la nota ufficiale, se mastichi un pò l'inglese:
http://wdc.custhelp.com/app/answers/det ... ion-drives
_ottime prestazioni soprattutto di I/O, vedi link seguente che compara proprio con l'attuale seagate ora in voga per il suo prezzo concorrenziale:
http://www.storagereview.com/seagate_ba ... t3000dm001
Ripeto, son costosi... ma non sono fumo.
No non hai fatto male... io ho gli stessi dischi, 4 in 2 nas distinti + altri 2 sempre in configurazione raid dentro al PC, e ti garantisco che sono ottimi dischi, per carità... costano salato! ma considera i loro plus:
_garanzia quinquennale di utilizzo continuativo 24h/24 anzichè 8h/24 (di conseguenza WD crede anche nella qualità meccanica dei proprio dischi)
_tecnologia TLER, una sorta di ottimizzazione lato firmware per evitare i problemi dei normali dischi dektop in caso di error recovery, di seguito ti linko la nota ufficiale, se mastichi un pò l'inglese:
http://wdc.custhelp.com/app/answers/det ... ion-drives
_ottime prestazioni soprattutto di I/O, vedi link seguente che compara proprio con l'attuale seagate ora in voga per il suo prezzo concorrenziale:
http://www.storagereview.com/seagate_ba ... t3000dm001
Ripeto, son costosi... ma non sono fumo.
TS-259 pro+ (AirVideo + MLDonkey + Squid + Transmission + XDove + iStat) + TS-870 Pro (aggiornato a 16Gb di RAM per Virtual Station) --- Draytek 2960 (Config Loadbalance 2 ADSL) + 2*modem/router Netgear DG834GT firmware DGTeam con WOL remoto via SSH --- switch Netgear gigabit 8 porte cavi cat.6 ---
PC Win7 x64 i7 950 12Gb ram SSD + RAID1 assemblato da me ---
Macbook Pro 13 - iPhone 5s - iPad Air
PC Win7 x64 i7 950 12Gb ram SSD + RAID1 assemblato da me ---
Macbook Pro 13 - iPhone 5s - iPad Air