Rsync ed aggiornamento IP del remoto

Discussioni sulla replicazione remota.
Rispondi
flavio.x
Messaggi: 38
Iscritto il: 02 ott 2010, 20:21

Rsync ed aggiornamento IP del remoto

Messaggio da flavio.x »

Ciao carissimi, : Smile :
eccomi qui a tediarvi nuovamente con un quesito di cui non trovo soluzione (termini di ricerca errati?).
Nella fattispecie:
-un TS-419P funge da server in una sede ed un TS-110 in un'altra sede riceve i dati di backup tramite processo di replica impostato sul server;
- l'indirizzo IP del client è settato tramite DynDNS;
- nel processo di replica sul server è settato di connettersi al client tramite il nome di indirizzo letterale (xxx.homeip.net);
- ogni tot., nella sede del client, cade la linea internet;
- il processo di replica va in pallone perchè da log del server leggo che questo continua a cercare l'indirizzo IP numerico che ha ricevuto al momento della partenza del processo medesimo.
A parte fare tutto manualmente e tenere continuamente d'occhio il tutto : Chessygrin :, mi sono dimenticato di settare qualcosa affinchè il server, in caso di nuovi tentativi, cerchi il nome dell'indirizzo del client (xxx.homeip.net) e non l'indirizzo IP (xxx.xxx.xxx.xxx)?

Grazie a chi avrà possibilità di rispondere ed un salutone alla banda. : Chef : (è ora di pranzo) : Chessygrin :
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Rsync ed aggiornamento IP del remoto

Messaggio da luciano »

Esattamente quale funzioni utilizzi per fare questa operazione? Che versione di fw hanno i due NAS?
flavio.x
Messaggi: 38
Iscritto il: 02 ott 2010, 20:21

Re: Rsync ed aggiornamento IP del remoto

Messaggio da flavio.x »

Ciao Luciano,
gentilissimo come al solito : Smile :
Allora, se ho capito bene la domanda...
...per la sincronizzazione utilizzo rsync, mentre per quanto riguarda i firmware:
- sul TS-419P c'è il 3.5.1 Build 1002T:
- sul TS-110 c'è il 3.5.0 Build 0816T.
Ho impostato sul router, dove ho il TS-110 (quello che riceve il backup) il servizio DynDNS in modo da avere un pseudo IP statico, ma ho la netta sensazione che non si aggiorni correttamente.
Cos'altro potrei dirti?

Grazie come sempre dell'interessamento : Smile :
Ciao
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Rsync ed aggiornamento IP del remoto

Messaggio da luciano »

Innanzitutto, per la precisione, un DDNS non ti da un IP statico ma bensi un nome DNS statico, l'IP è e resta dinamico solo che viene comunicata la sua variazione al DDNS che propaga l'informazione.
Quando dici rsync intendi il servizio integrato RTRR (Real Time Remote Replication)?
flavio.x
Messaggi: 38
Iscritto il: 02 ott 2010, 20:21

Re: Rsync ed aggiornamento IP del remoto

Messaggio da flavio.x »

luciano ha scritto:Innanzitutto, per la precisione, un DDNS non ti da un IP statico ma bensi un nome DNS statico, l'IP è e resta dinamico solo che viene comunicata la sua variazione al DDNS che propaga l'informazione.
Perdonami Luciano, a volte non mi vengono i termini corretti (sai...la vecchiaia.... : Chessygrin : ).
In previsione della tua "tirata d'orecchi" avevo detto che il servizio DynDNS era un "pseudo IP statico" : Wink : .
Comunque sta di fatto che da circa un mese ho dei problemi di connessione e, non so se per colpa del router, del servizio DynDNS o della linea internet, per ovviare il problema mi tocca aggiornare l'indirizzo IP manualmente all'interno della pagina dell'account su DynDNS, stoppare il backup sul NAS che trasmette e riavviarlo, in modo che vada a rileggersi il nome DNS (e non l'indirizzo IP precedente alla caduta della connessione) e possa procedere correttamente con la sincronizzazione.
Quando dici rsync intendi il servizio integrato RTRR (Real Time Remote Replication)?
No, intendo proprio RSYNC (la prima scheda e non la seconda).
D'altronde, mi sembra, che per poter usare il RTRR entrambi i NAS debbano avere processore Intel, mentre il 110 non mi sembra che ce l'abbia o mi sbaglio?
Ciao carissimo : Smile :
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Rsync ed aggiornamento IP del remoto

Messaggio da luciano »

nessuna tirata di orecchi, ci mancherebbe, volevo solo chiarire... : Wink :

RRTR adesso è anche sui NAS ARM (dalla versione del fw 3.5.0).

Riguardo il DDNS non so che dirti, è strano che prima funzionasse e di colpo abbia smesso; hai provato a disabilitarlo sul router e abilitarlo sul QNAP?
flavio.x
Messaggi: 38
Iscritto il: 02 ott 2010, 20:21

Re: Rsync ed aggiornamento IP del remoto

Messaggio da flavio.x »

Ciao Luciano,
scusa se ho impiegato tanto per risponderti ma ho preferito fare qualche ulteriore accertamento prima di sparare altre fregnacce da vecchio rinco.... : Wink :
Allora....
Il problema principale, a mio avviso, era un fornitore di telefonia del piffero e ti spiego anche il perché.
Come t'ho raccontato più su, da fine settembre ho notato delle frequenti cadute di connessione , confermate dalle spie del router. Ma il bello è che queste cadute avvenivano anche senza nessun PC collegato e NAS spento.
Contattato il fornitore di telefonia, fortunatamente durante un paio di queste disconnessioni, per lui tutto funzionava e risultavo connesso. Mi invitava a fare i soliti test (scansione antivirus, accendere e spegnere il router, a collegare il router senza telefoni e/o filtri attaccati...) a nulla eccependo il fatto che le avessi già fatte, che avessi già provato tre router-modem con gli stessi risultati e che nei log di uno di questi mi scrivesse "problema server" (penso che questo la dica tutta).
Valutate su internet alcune offerte, decido di cambiare fornitore di telefonia. Il 4/11 faccio richiesta ed il 23/11 è già attivo il nuovo fornitore.
Cadute di linea....nessuna!
Probabilmente prima, avendo una connessione 2 mega, non ce la faceva a salire su per il filo mentre ora con una 20 mega c'ha più rincorsa : Chessygrin :
Comunque, leggendo in giro, il servizio DynDNS non va troppo d'accordo con le disconnessioni. Se la tua linea cade troppo spesso non aggiorna più e te ti trovi a terra.
Altra cosa.
Come dicevo nei post sopra, all'inizio ero convinto che il problema della mancata connessione tra i due Qnap fosse dovuto al fatto che il Qnap server non cercava il nome DNS statico del Qnap client bensì l'indirizzo IP numerico che aveva al momento della connessione (a causa della citazione dell'IP numerico nel log "Registri eventi del sistema" anzichè del nome DNS statico).
Ma sembrerebbe che non fosse così. Probabilmente tradurrà il DNS in IP nel log per motivi suoi. : Wink :
luciano ha scritto:
RRTR adesso è anche sui NAS ARM (dalla versione del fw 3.5.0).
Bene a sapersi! : Smile :
Questo apre nuovi scenari per il backup aziendale di emergenza.
Riguardo il DDNS non so che dirti, è strano che prima funzionasse e di colpo abbia smesso; hai provato a disabilitarlo sul router e abilitarlo sul QNAP?
No non ho provato, pensavo fosse ininfluente e cmq. preferisco sia il router a reindirizzare il traffico... sai, ognuno c'ha le sue manie : Wink :
Scusa il lungo post e magari un po' OT, ma a volte leggere le esperienze degli altri aiuta : Chessygrin :

Ciao Carissimo : Thumbup :
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Rsync ed aggiornamento IP del remoto

Messaggio da luciano »

Ah bene questo spiega il problema col DDNS, nel senso che con frequenti cadute di linea ci sono anche frequenti richieste di aggiornamento dell'indirizzo IP verso il provider dei servizi DDNS, che di solito ti bannano per eccessive richieste (capita anche se, per esempio si imposta il DDNS sia sul NAS che sul router). L'unica cosa strana è che di solito ti inviano una email in cui ti comunicano la cosa e devi seguire un link per riattivarti.
Rispondi

Torna a “Remote Replication/ Disaster Recovery”