Ciao Luciano,
scusa se ho impiegato tanto per risponderti ma ho preferito fare qualche ulteriore accertamento prima di sparare altre fregnacce da vecchio rinco....
Allora....
Il problema principale, a mio avviso, era un fornitore di telefonia del piffero e ti spiego anche il perché.
Come t'ho raccontato più su, da fine settembre ho notato delle frequenti cadute di connessione , confermate dalle spie del router. Ma il bello è che queste cadute avvenivano anche senza nessun PC collegato e NAS spento.
Contattato il fornitore di telefonia, fortunatamente durante un paio di queste disconnessioni, per lui tutto funzionava e risultavo connesso. Mi invitava a fare i soliti test (scansione antivirus, accendere e spegnere il router, a collegare il router senza telefoni e/o filtri attaccati...) a nulla eccependo il fatto che le avessi già fatte, che avessi già provato tre router-modem con gli stessi risultati e che nei log di uno di questi mi scrivesse "problema server" (penso che questo la dica tutta).
Valutate su internet alcune offerte, decido di cambiare fornitore di telefonia. Il 4/11 faccio richiesta ed il 23/11 è già attivo il nuovo fornitore.
Cadute di linea....nessuna!
Probabilmente prima, avendo una connessione 2 mega, non ce la faceva a salire su per il filo mentre ora con una 20 mega c'ha più rincorsa
Comunque, leggendo in giro, il servizio DynDNS non va troppo d'accordo con le disconnessioni. Se la tua linea cade troppo spesso non aggiorna più e te ti trovi a terra.
Altra cosa.
Come dicevo nei post sopra, all'inizio ero convinto che il problema della mancata connessione tra i due Qnap fosse dovuto al fatto che il
Qnap server non cercava il nome DNS statico del
Qnap client bensì l'indirizzo IP numerico che aveva al momento della connessione (a causa della citazione dell'IP numerico nel log "Registri eventi del sistema" anzichè del nome DNS statico).
Ma sembrerebbe che non fosse così. Probabilmente tradurrà il DNS in IP nel log per motivi suoi.
luciano ha scritto:
RRTR adesso è anche sui NAS ARM (dalla versione del fw 3.5.0).
Bene a sapersi!
Questo apre nuovi scenari per il backup aziendale di emergenza.
Riguardo il DDNS non so che dirti, è strano che prima funzionasse e di colpo abbia smesso; hai provato a disabilitarlo sul router e abilitarlo sul QNAP?
No non ho provato, pensavo fosse ininfluente e cmq. preferisco sia il router a reindirizzare il traffico... sai, ognuno c'ha le sue manie
Scusa il lungo post e magari un po' OT, ma a volte leggere le esperienze degli altri aiuta
Ciao Carissimo
