NAS e iSCSI..

Cercate in questo forum potrete trovare consigli, idee e suggerimenti per acquistare un prodotto QNAP. Se proprio avete una richiesta specifica a cui non trovate risposta, aprite pure un nuovo argomento.
Mi raccomando la chiarezza e la sintesi nell'esposizione.
Rispondi
pier
Messaggi: 18
Iscritto il: 18 giu 2011, 13:58

NAS e iSCSI..

Messaggio da pier »

Ciao,
Mi dicono che il NAS puo' essere collegato alla rete LAN Ethernet ed utilizzare il protocollo iSCSI che, in termini di velocita' di accesso, fa in modo che il PC collegato lo veda come fosse collegato alla sua porta SATA III e non in remoto.
Vero?
Un raid SSD SATA III a 6 Gbps puo' funzionare come fosse collegato alle porte SATA III 6 Gbps del pc?
Quali QNAP hanno il protocollo iSCSI? Il TS-439-PROII+ , ad esempio, ne e' dotato?

Grazie
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: NAS e iSCSI..

Messaggio da luciano »

pier ha scritto: Un raid SSD SATA III a 6 Gbps puo' funzionare come fosse collegato alle porte SATA III 6 Gbps del pc?
Che vuol dire?!

pier ha scritto: Quali QNAP hanno il protocollo iSCSI? Il TS-439-PROII+ , ad esempio, ne e' dotato?
Tutti, trovi le caratteristiche sul sito ufficiale.
pier
Messaggi: 18
Iscritto il: 18 giu 2011, 13:58

Re: NAS e iSCSI..

Messaggio da pier »

Mi dicono che il protocollo iSCSI e' talmente performante che e' come avere gli HD collegati al proprio PC. Quindi se utilizzo degli SSD III a 6 Gbps e' come avessi questi HO collegati alle porte SATA III 6Gbps del PC.

Non e' cosi?
Grazie
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: NAS e iSCSI..

Messaggio da luciano »

No, non direi. Dal punto di vista logico un device iSCSI è visto dal SO come un disco locale a tutti gli effetti, ma questo non vuol dire che le prestazioni siano le stesse, per ovvi motivi (throughput di rete in primis).
Rispondi

Torna a “Prevendita [consigli x l'acquisto]”