Ciao,
Mi dicono che il NAS puo' essere collegato alla rete LAN Ethernet ed utilizzare il protocollo iSCSI che, in termini di velocita' di accesso, fa in modo che il PC collegato lo veda come fosse collegato alla sua porta SATA III e non in remoto.
Vero?
Un raid SSD SATA III a 6 Gbps puo' funzionare come fosse collegato alle porte SATA III 6 Gbps del pc?
Quali QNAP hanno il protocollo iSCSI? Il TS-439-PROII+ , ad esempio, ne e' dotato?
Grazie
NAS e iSCSI..
Re: NAS e iSCSI..
Che vuol dire?!pier ha scritto: Un raid SSD SATA III a 6 Gbps puo' funzionare come fosse collegato alle porte SATA III 6 Gbps del pc?
Tutti, trovi le caratteristiche sul sito ufficiale.pier ha scritto: Quali QNAP hanno il protocollo iSCSI? Il TS-439-PROII+ , ad esempio, ne e' dotato?
Re: NAS e iSCSI..
Mi dicono che il protocollo iSCSI e' talmente performante che e' come avere gli HD collegati al proprio PC. Quindi se utilizzo degli SSD III a 6 Gbps e' come avessi questi HO collegati alle porte SATA III 6Gbps del PC.
Non e' cosi?
Grazie
Non e' cosi?
Grazie
Re: NAS e iSCSI..
No, non direi. Dal punto di vista logico un device iSCSI è visto dal SO come un disco locale a tutti gli effetti, ma questo non vuol dire che le prestazioni siano le stesse, per ovvi motivi (throughput di rete in primis).