212 vs 219+

Cercate in questo forum potrete trovare consigli, idee e suggerimenti per acquistare un prodotto QNAP. Se proprio avete una richiesta specifica a cui non trovate risposta, aprite pure un nuovo argomento.
Mi raccomando la chiarezza e la sintesi nell'esposizione.
buntu
Messaggi: 180
Iscritto il: 30 giu 2011, 21:56

212 vs 219+

Messaggio da buntu »

Ciao a tutti!
Mi sono appena iscritto e già rompo le scatole ma conto con il vostro aiuto di realizzare il mio piccolo progetto schematizzato qui
http://imageshack.us/photo/my-images/89/nasy.jpg/

Il NAS mi servirà anzitutto per la sua principale funzione: archivio e backup dei miei dati.
Vorrei prendere per questo motivo 2 HD da 2 TB e farli lavorare in RAID1, collegare il NAS al router per renderlo disponibile a tutti i pc della mia lan (per ora due notebook) con SO Windows e Linux.
Ho bisogno poi che il NAS mi condivida la stampante, che sia accessibile da remoto per download / upload e funzione molto importante che possa permettermi di visualizzare audio/video (anche file mts full hd 1080p) su un televisore che acquisterò in seguito chiaramente dotato di funzione upnp.
Non indispensabile ma utile le funzioni di p2p emule / torrent e probabilmente il NAS mi servirà anche per collegare 1 o 2 cam IP ma di queste non sono certo perchè devo prima capire se posso installarle nella casa in cui andrò ad abitare. Trattandosi infatti di una casa in affitto non posso cablare niente ma credo che per una CAM ip occorra cmq un cavo ethernet per alimentarle no?

La scelta al momento è sul Qnap 212 o sul modello 219+
Un minor consumo non mi dispiace ma secondo voi cosa devo comprare per le mie esigenze?
Spero di aver detto tutto ... grazie x l'aiuto

: Thumbup :
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: 212 vs 219+

Messaggio da luciano »

Lo schema non è corretto, la freccia che va al TV deve partire dal router e non dal NAS... riguardo alla scelta tra i due modelli, per le tue esigenze il 212 va bene, ma se hai budget andrei sul 219 fregandotene dei consumi.
buntu
Messaggi: 180
Iscritto il: 30 giu 2011, 21:56

Re: 212 vs 219+

Messaggio da buntu »

Grazie Luciano. Ma quindi i contenuti multimediali vengono trasferiti via wireless alla TV'? O tramite ethernet?
Considera che avrò il TV vicino al NAS (2-3 mt).
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: 212 vs 219+

Messaggio da luciano »

I NAS supportano l'installazione di un dongle USB WiFi, quindi puoi usare l'uno o l'altro a seconda delle tue esigenze. Questo non cambia il fatto che il segnale sempre dal AP/router deve passare, per cui non conta la distanza NAS-TV ma quella NAS-router e TV-router.. : Wink :
buntu
Messaggi: 180
Iscritto il: 30 giu 2011, 21:56

Re: 212 vs 219+

Messaggio da buntu »

Grazie Luciano. Allora potrei fare così vediamo se ho capito:

NAS >>> ethernet >>> ROUTER >>> ethernet >>> TV

Ma mi conviene prendere un TV con UPNP? Leggevo in un altro TH che sarebbe meglio un lettore multimediale collegato al televisore. Preferirei però evitare un'altra spesa e far si che dalla TV possa accedere ai contenuti multimediali del NAS.
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: 212 vs 219+

Messaggio da luciano »

si lo schema è corretto.

riguardo il discorso MP o TV DLNA, il fatto è che ormai quasi tutti i TV di una certa fascia sono DLNA. Quello che un MP esterno al TV ti può dare è una certa flessibilità in più rispetto al primo. Fino ad un annetto fa i formati supportati dai TV erano limitati e i più in voga (MKV, FLAC etc) non erano supportati quasi da nessuno. Adesso la situazione è parecchio migliorata ma resta il fatto che rispetto ai MP i televisori sono ancora un pelo indietro in termini di prestazioni (potresti incappare in alcuni film in HD con framerate parecchio alto che vadano a scatti) e di velocità di aggiornamento dei fw.
L'unico modo per fare un acquisto consapevole, come sempre, è quello di leggere le esperienze degli utenti sui vari forum piuttosto che fidarsi ciecamente dei dati di targa del produttore, che sono sempre "generici"...
buntu
Messaggi: 180
Iscritto il: 30 giu 2011, 21:56

Re: 212 vs 219+

Messaggio da buntu »

Perfetto, sei stao chiarissimo Luciano. Magari tramite ethernet la fluidità è migliore rispetto al wi-fi. Se metto nel NAS filmati 1080p e vederli poi a scatti mi scoccerebbe. Cmq quello che mi interessava capire è che un TV DLNA non costi molto di più - a parità delle altre caratteristiche - di un TV senza DLNA.
Magari poi in futuro penserò ad un MP.

Tornando invece al discorso cam ip. Mi consiglivano il 219+ per gestirne almeno due ... è così?
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: 212 vs 219+

Messaggio da luciano »

Io andrei sul 219+ si.

N.B. non quotare i messaggi quando non c'è bisogno, peggiora solo la leggibilità. Grazie.
buntu
Messaggi: 180
Iscritto il: 30 giu 2011, 21:56

Re: 212 vs 219+

Messaggio da buntu »

Pardon per il quote. Grazie Luciano, a 'sto punto approfitto della tua disponibilità e ti chiedo qualli HD comprare. Vorrei metterne 2 da 2 TB.

Grazie di nuovo
buntu
Messaggi: 180
Iscritto il: 30 giu 2011, 21:56

Re: 212 vs 219+

Messaggio da buntu »

Per esempio che ne dici di questo KIT?
http://www.redcoon.it/index.php/cmd/sho ... 2x_WD_2TB/
Avatar utente
n3rv0x
Messaggi: 2775
Iscritto il: 03 nov 2009, 23:28

Re: 212 vs 219+

Messaggio da n3rv0x »

Io prenderei il 259 e due seagate da 2tb a 670,00 mi sembra meglio
Qnap Ts-453 Be
buntu
Messaggi: 180
Iscritto il: 30 giu 2011, 21:56

Re: 212 vs 219+

Messaggio da buntu »

Riprendo questo post perchè non ho ancora acquistato il NAS.
Ho letto molti TH utili in questo forum ma ho ancora qualche dubbio ... mi aiutate a chiarirmi le idee?
Come dicevo nel primo post il nas mi servirà principalmente per la sua funzione principale: archivio e backup. Ad occhio, nei vari pc, dovrei avere al momento un 300 GB da archiviare (in aumento) e un 600-700 GB da backuppare (in aumento). Pensavo di prendere dunque 2 dischi da 2 TB ma come configurarli nel mio caso? Uno per archivio e uno per backup? L'ideale sarebbe metterli in RAID 1 e poi sfruttare il box esterno usb con HD per backup ... ma qui ho "solo" un 160 gb e non ci faccio molto per backuppare. Dovrei prendere un altro disco ma non vorrei spendere troppo adesso considerando che solo il 219p+ costa un 300 €.
Qualche consiglio ragazzi?
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: 212 vs 219+

Messaggio da luciano »

RAID-1 più un nuovo disco esterno per il backup, si trovano online da 2TB anche per meno di 100€. Non vedo altre soluzioni...
buntu
Messaggi: 180
Iscritto il: 30 giu 2011, 21:56

Re: 212 vs 219+

Messaggio da buntu »

Grazie Luciano, senza andare troppo OT forse sono un pò confuso sul raid ... leggevo qui
http://www.qnap.com/features/RAID/RAID. ... 1&lang=ita

RAID 1 duplica i dati tra due dischi rigidi per fornire il mirroring.
Se si installano quattro dischi rigidi sul Turbo NAS e si formatta ciascuna coppia di unità come „RAID 1”, la capacità di ciascun volume RAID 1 è di 1TB (500GB + 500GB). La capacità totale d´archiviazione del NAS è 2TB.

Ma nel caso proposto la capacità di archiviazione non è di 1 TB?
Se nel mio caso metto 2 dischi da 2 TB in raid1 la capacità di archiviazione è di 2 TB no?
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: 212 vs 219+

Messaggio da luciano »

buntu ha scritto:
Ma nel caso proposto la capacità di archiviazione non è di 1 TB?
Se nel mio caso metto 2 dischi da 2 TB in raid1 la capacità di archiviazione è di 2 TB no?
Oh Mio Dio.... certo che si! Hanno scritto una cazzata (quando ci vuole ci vuole...). Lo faccio notare/correggere a QNAP... : Nurse :
buntu
Messaggi: 180
Iscritto il: 30 giu 2011, 21:56

Re: 212 vs 219+

Messaggio da buntu »

Ah ecco, pensavo di essermi rincojonito io : Chessygrin :

Tornando alla mia configurazione quindi dovrei acquistare 3 dischi da 2 TB, 2 per il raid 1 e uno per il backup giusto? E per il modello? Non vorrei che il 219p+ fosse troppo sovradimensionato per le mie esigenze.
Si trova a meno di 300 € ?
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: 212 vs 219+

Messaggio da luciano »

Prendi quello non te ne pentirai.... con trovaprezzi.it lo vedo a 280 ivato in un negozio online.
buntu
Messaggi: 180
Iscritto il: 30 giu 2011, 21:56

Re: 212 vs 219+

Messaggio da buntu »

luciano ha scritto:Prendi quello non te ne pentirai.... con trovaprezzi.it lo vedo a 280 ivato in un negozio online.
Ok, mi daresti un aiuto anche con i 3 HD ? Specialmente per quello di backup ho un box esterno ma credo sia per HD IDE anche se immagino esistano adattatori.
Forse per il momento mi "accontento" di 2 HD montati nel NAS come indipendenti, su uno archivio e sull'altro backup tanto non mi interessa la continuità del raid1 che ne dici?

Eventualmente poi studierò anche il modo per un secondo backup "fuori casa" per le cose più importanti .. magari on line ..
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: 212 vs 219+

Messaggio da luciano »

Per gli hdd del NAS fai riferimento alla lista di compatibilità ufficiale e ai commenti/impressioni degli utenti qui sul forum, personalmente non ho preferenze particolari. Evita - come specificato nella lista - i WD Caviar Green hanno problemi di compatibilità.
buntu
Messaggi: 180
Iscritto il: 30 giu 2011, 21:56

Re: 212 vs 219+

Messaggio da buntu »

Grazie Luciano, ho visto che quelli compatibili da 2 T non sono moltissimi e mi sto orientando sui Seagate
ST32000542AS che ho trovato in rete a 145,39 € (2 HD + ss).
Che ne dici? Mi sembrano i migliori su questa fascia di prezzo.

Ora mi resta da decidere se comprare un HD IDE da infilare sul mio box esterno per i backup o se comprare direttamente un HD esterno : Eeek :
Rispondi

Torna a “Prevendita [consigli x l'acquisto]”