intanto grazie delle preziose informazioni che pubblicate.

La mia richesta è relativa alla possibilità di creare un programma che possa girare sul 410 in grado di leggere una porta seriale (tramite un convertitore USB/232) e salvare i dati in una tabella mySQL.
L'applicazione non necessariamente deve essere distribuita con QPKG (ma sarebbe il non plus ultra).
Sono assolutamente a digiuno di linux e dei vari ambienti di sviluppo che esistono in questo ambiente.
Quindi se avete delle indicazioni da dove cominciare a leggere per capire almeno la complessità della cosa ve ne sono grato.
L'ideale sarebbe trovare qualche programmatore gia' esperto dell'ambiente linux (e magari anche qnap) che possa sviluppare il programma (sempre che sia fattibile).
C'e' anche un altro scenario possibile
Da quello che ho capito il 410 non esegue applicazioni Java.
Ritenete forse che e' il caso di sostituire il 410 con un modello Java enabled in modo da semplificare lo sviluppo (che ne so magari in java è piu' fattibile e semplice da produrre) ?
Non so se il mio desiderio potra' mai essere realizzato e con che grado di complessità.
Dopotutto ho pensato, perche' non chiederlo al forum ?
Vi ringrazio anticipatamente da qualsiasi contributo che vorrete darmi.
Grazie
Genky
PS: ovviamente sono disposto a discutere privatamente eventuali compensi o costi sostenuti da chi potrebbe sviluppare il tutto
