Ho bisogno di un QNAP?

Cercate in questo forum potrete trovare consigli, idee e suggerimenti per acquistare un prodotto QNAP. Se proprio avete una richiesta specifica a cui non trovate risposta, aprite pure un nuovo argomento.
Mi raccomando la chiarezza e la sintesi nell'esposizione.
Rispondi
titinho
Messaggi: 6
Iscritto il: 17 mar 2011, 20:26

Ho bisogno di un QNAP?

Messaggio da titinho »

eh beh, gran bella domanda in un forum del genere... XD
comunque sia, salve a tutti! avrei intenzione di acquistare un'unità storage di rete e tra i prodotti che mi hanno colpito di più in rete ci sono i nas della QNAP.
il fatto è che questi prodotti sono piuttosto costosi rispetto a soluzioni simili, e mi sorge il dubbio che le Nmila possibilità che offrono siano sprecate per me...
in casa ho collegati al router, un desktop, una stampante di rete (quindi già superflua la funzione di print server) un notebook e la ps3 collegata in un'altra stanza tramite delle powerline. poi wireless uso un macbook pro e un ipod touch. i modelli che interessano sono i nuovi ts-112 e ts-212 (tenderei al secondo visto che la differenza di prezzo è ininfluente considerato che si hanno 2 baie e non una.. la e-sata del 112 mi attizzava parecchio avendo un wd my-book.. collegherei anche quello e lo renderei visibile in rete, ma potrei usare anche la semplice usb no? correggetemi se sbaglio)

scopi principali:
1) streaming video dalla ps3, e qui dovrebbe bastare il supporto dlna... però formati non riconosciuti dalla ps3 (come iso e mkv) rimarrebbero non riconosciuti ugualmente? il software utilizzato dal qnap ha le stesse capacità di ps3 media server, ovvero rendere riproducibili tutti i formati video?
2) streaming su tutti i computer della rete e sull'ipod.. e vabbè no problem.. ma immagino che TUTTI i nas siano capaci
3) download tramite torrent e http raramente potrebbe capitare.. ma se ho capito bene l'unico servizio di host utilizzabile è rapidshare premium?
altre funzioni come itunes server e l'accesso dal web (se sono all'università per esempio) sono estremamente comode ma non di per se indispensabili..
funzioni di backup avanzate non sono particolarmente richieste...
in tutto questo avrei anche dei dubbi sull'hd da montare.... : Sad :

insomma, potrei sfruttare molto meglio un QNAP no? ditemi voi...
ringrazio tutti coloro che pazientemente sapranno consigliarmi :)
titinho
Messaggi: 6
Iscritto il: 17 mar 2011, 20:26

Re: Ho bisogno di un QNAP?

Messaggio da titinho »

nessuno sa darmi un parere?
Avatar utente
unreal64
Messaggi: 265
Iscritto il: 08 feb 2011, 20:50
Località: Roma
Contatta:

Re: Ho bisogno di un QNAP?

Messaggio da unreal64 »

1. per i formati non riconosciuti dalla ps3 rimarrebbero non riconosciuti. come citi giustamente la soluzione più semplice sarebbe il transcoding a mezzo "ps3 media server". questo è un pacchetto qpkg che si installa in pochi secondi nel tuo nas: http://forum.qnap.com/viewtopic.php?f=212&t=31993
la fregatura è che al momento sono supportati solo i nas con cpu intel (vedi la lista nel link che ti ho inviato) ergo nel ts212/112 in teoria non si può installare...
dico in teoria perchè è possibile, lavorando un pochino, installare java sui nas arm: http://forum.qnap.com/viewtopic.php?f=212&t=31993
bisognerebbe però installare ps3 media server a mano. il punto veramene cruciale secondo me sono però le prestazioni di una cpu ARM in transcoding. io non la considererei una opzione.

2. che intendi per streaming su ipod? tutti i nas QNAP hanno la possibilità di condividere files sulla rete con dispositivi che supportano: SAMBA(windows), NFS(linux), AFP(apple)

3. la download station (una delle funzionalità di base già belle e pronte) permette di usare torrent e account premium su diversi hoster: rapidshare, megaupload, fileserve (probabilmente anche altri ma non ho saputo di nessuno che lo abbia fatto)
se però ne hai tempo e voglia nessuno ti vieta di installare degli applicativi che ti permettono di scaricare da altri hoster sia in modo free che a pagamento. c'è l'ottimo pyload (che uso personalmente), in alternativo il più facile da installare (ma mooolto più limitato) rapidleech.


io non so dirti se davvero hai bisogno di un nas qnap però posso dirti cosa ci faccio io:
-sharing di file multimediali in rete
-streaming di file audio e video con squeezebox e twonkymedia server
-backup dei file personali
-server web (a scopo sviluppo e test siti web)
-server mysql (a scopo sviluppo e test siti web)
-download file torrent con transmission (ma è una cosa che faccio raramente..)
-download file http/rapidshare/megaup/fileserve/etc con pyload

inoltre (ma sono cose che richiedono un po più di esperienza per essere settate...):
-backup in locale di alcuni siti che gestisco (con script creati da me)
-esecuzione di cronjob remoti e locali


come avrai notato ho messo svariati link al forum qnap in inglese. dovrai registrarti per leggerli (credo ne valga la pena). considera che la comunity più nutrita e attiva nello sviluppo di applicazioni è quella inglese.
dai pure un'occhiatina alla lista dei possibili QPKG: http://forum.qnap.com/viewforum.php?f=121
attenzione però! alcuni sono suportati solo da NAS con cpu intel (modelli con costi e prestazioni superiori)

ciao
Running:
HW: QNAP TS-219P+ // 2 x Seagate 2TB (ST2000DL003) // APC ES 550 BE550G-GR
FIRM: v3.4.0 Build 0212
QPKGs: Optware(IPKG) // TwonkyMedia 6.0.30 // SqueezeBox 7.5.3R2
Immagine
titinho
Messaggi: 6
Iscritto il: 17 mar 2011, 20:26

Re: Ho bisogno di un QNAP?

Messaggio da titinho »

grazie miller per l'aiuto Unreal64
basterebbe il punto 1 a farmi desistere dall'acquisto... :( l'utilizzo come server multimediale con ps3 è fondamentale visto che la mia tv non supporta il dlna (dovrei cambiarla, ma non a breve...).

purtroppo non ho molto tempo libero a disposizione per imparare a smanettare anche vicino ad una nas... quindi tra le due opzioni sicuro andrei a scegliere quella di comprare un nas intel... però mi sa che i prezzi sono spropositati.... -.-"

ma insomma un software prettamente multimediale come ps3 media server viene supportato per i nas professionali e non per quelli indirizzati all'uso in casa?? : Sad :
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Ho bisogno di un QNAP?

Messaggio da luciano »

titinho ha scritto: ma insomma un software prettamente multimediale come ps3 media server viene supportato per i nas professionali e non per quelli indirizzati all'uso in casa?? : Sad :
La transcodifica in tempo reale richiede molta ma molta CPU....
Avatar utente
unreal64
Messaggi: 265
Iscritto il: 08 feb 2011, 20:50
Località: Roma
Contatta:

Re: Ho bisogno di un QNAP?

Messaggio da unreal64 »

@titinho: in effetti non hai colto pienamente la mie ultime frasi del punto 1 (che luciano invece ha sottolineato):
il punto veramene cruciale secondo me sono però le prestazioni di una cpu ARM in transcoding. io non la considererei una opzione.
il problema vero è proprio la cpu, non tanto smanettarci! non ti conviene prendere in considerazione l'idea di convertire i filmati in mkv che hai? in questo post un utente consiglia un'applicazione da usare. a quanto ho capito il tempo di "conversione" non è tantissimo... viewtopic.php?f=11&t=3048#p14243

i nas con processori intel in effetti costano di più rispetto al ts-212. il modello più vicino viene circa il doppio. però come potenza stiamo un altro livello.
Running:
HW: QNAP TS-219P+ // 2 x Seagate 2TB (ST2000DL003) // APC ES 550 BE550G-GR
FIRM: v3.4.0 Build 0212
QPKGs: Optware(IPKG) // TwonkyMedia 6.0.30 // SqueezeBox 7.5.3R2
Immagine
titinho
Messaggi: 6
Iscritto il: 17 mar 2011, 20:26

Re: Ho bisogno di un QNAP?

Messaggio da titinho »

si in effetti non stavo pensando al processore... il fatto è che oltre agli mkv che non sono pochi, ho anche moltissime iso.....
a questo punto per i miei utilizzi mi converrebbe magari pensare a un nas assemblato (cpu intel ad un prezzo onesto)? si possono creare soluzioni di questo genere comunque accessibili tramite browser da altri pc?
Avatar utente
unreal64
Messaggi: 265
Iscritto il: 08 feb 2011, 20:50
Località: Roma
Contatta:

Re: Ho bisogno di un QNAP?

Messaggio da unreal64 »

Se devi usarlo unicamente per fare quelle 3 cose che hai elencato:
1. ps3 media server
2. condivisione samba
3. download torrent e http
allora non dovrebbe essere troppo difficile farlo con windows. Se però vuoi anche una decente capacità di gestione via web, o in generale in lan/wan, allora devi scordarti windows. Necessariamente devi utilizzare un ambiente unix (linux, bsd) e le cose si complicano notevolmente.
E' vero che la qnap si fa pagare tanto i suoi prodotti e possono sembrare overrated, ma non è così. Funzionalità di quelle proporzioni richiedono mesi/anni di progettazione, sviluppo e testing.
Prodotti software free (come freenas) non sono neanche lontanamente paragonabile come facilità di utilizzo/quantità di funzioni avanzate gestibili da interfaccia web.

Alla fine tutto dipende da quanto ci vuoi spendere.. Comunque per sicurezza accertati che anche con i NAS intel il transcoding avvenga fluidamente e senza scatti (anche con BR a 1080p).
Running:
HW: QNAP TS-219P+ // 2 x Seagate 2TB (ST2000DL003) // APC ES 550 BE550G-GR
FIRM: v3.4.0 Build 0212
QPKGs: Optware(IPKG) // TwonkyMedia 6.0.30 // SqueezeBox 7.5.3R2
Immagine
Rispondi

Torna a “Prevendita [consigli x l'acquisto]”