Nuovo utente indecisissimo

Cercate in questo forum potrete trovare consigli, idee e suggerimenti per acquistare un prodotto QNAP. Se proprio avete una richiesta specifica a cui non trovate risposta, aprite pure un nuovo argomento.
Mi raccomando la chiarezza e la sintesi nell'esposizione.
Rispondi
Old_Glory
Messaggi: 4
Iscritto il: 25 feb 2011, 19:45

Nuovo utente indecisissimo

Messaggio da Old_Glory »

Buon giorno a tutti, premetto che ho cercato nel forum e pur trovando discussioni simili non sono venuto a capo del mio problema.
So anche che scrivere qui è un po' come andare ad un raduno di alfisti e chiedere cosa nepensano di una Toyota, ma spero nella vostra imparzialità.

Come avrete capito sono interessato all'acquisto di un NAS (eh, altrimenti che ci farei qui?) per utilizzo domestico. Leggendo ed informandomi un po' in giro ho optato per QNAP ed il modello che mi interessa sarebbe il 219p+.
Fin qui tutto ok.
Poi però ho notato che (forse) potrei fare ugualmente le stesse cose, con un hardware superiore al solito prezzo totale (se considero anche l acquisto degli hard disk) prendendo un mini server ed in particolare HP Proliant Micro server.

Io non sono assolutamente esperto nel settore, ma capisco che il parco software di qnap è il punto forza del prodotto. Sul micro server però metterei freenas o meglio ancora un fedora e potrei raggiungere gli stessi risultati software.

La domanda è: per uso casalingo (muletto, archivio foto, film, musica liquida, accesso con telefono Android, semplicità di uso) le prestazioni che offre il qnap (a parità di soldi avrei 1/4 di ram, un processore mono core, due soli hard disk contro quattro) sarebbe maggiormente performanti rispetto ad un serverino?

Magari faccio molta confusione e non c entra niente questi due prodotti l uno con l'altro.
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Nuovo utente indecisissimo

Messaggio da luciano »

In realtà ricordo che la cosa era già stata dibattuta qui. Nel post di jekyll e in particolare - a mio avviso - in quello successivo di RickS trovi tutto quello che c'è da dire sull'argomento FreeNAS Vs. QNAP o forse sarebbe meglio dire FreeNAS Vs. NAS "proprietari".
Old_Glory
Messaggi: 4
Iscritto il: 25 feb 2011, 19:45

Re: Nuovo utente indecisissimo

Messaggio da Old_Glory »

Ciao, l avevo letta quella discussione, ma non risolve nessun dubbio. Io ho citato freenas, ma solo a mo' di esempio. E' decisamente più probabile che utilizzerei un Fedora o al limite un Ubuntu.
Il mio discorso riguarda essenzialmente questo: con qnap quello che fa salire il costo (e le performance) sta tutto nel software?
Perchè anche nel post citato si parla di hardware vecchio da riutilizzare, mentre io nel caso userei uns erver con rpestazioni hardware decisamente superiori (e soprattutto upgradabili nel tempo). Quello che mi domandavo è se un 219p+ ha anche dal punto di vista hardware dei vantaggi che mi sono sconosciuti: del consumo mi interessa poco, ma a slenziosità come siamo messi? Oppure essendo una soluzione SOHO non è il massimo e dovrei orientarmi sul 239 pro? In quel caso il processore è più potente ed avrei anche il doppio di ram.

Perchè se il punto che fa la differenza è "solo" (tra virgolette) il software la valutazione devo farla ancora più attentamente, visto che ho letto di alcuni problemi con varie caratteristiche (itunes, p2p, driver stampanti).

Leggendo dal sito ufficiale per tante cose sarei a cavallo (ho un apc compatibile, uso Android e c'è l'applicazione, ha client torrent etc). Ma sarebbero anche cose che con un po di lavoro potrei mettere su Fedora...
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Nuovo utente indecisissimo

Messaggio da luciano »

La differenza è principalmente sw. L'hardware del 219P+, tanto per citare il modello a cui ti riferisci - ha a bordo un processore Marvell che non è paragonabile come prestazioni ad un processore Intel - a fronte di consumi decisamente minori.
Old_Glory
Messaggi: 4
Iscritto il: 25 feb 2011, 19:45

Re: Nuovo utente indecisissimo

Messaggio da Old_Glory »

Grazie, gentilissimo e paziente : Thumbup :
E' che essendo il primo prodotto del genere che compro ho un po' di confusione e devo poter valutare anche in base alle mie capacità di configurazione di un linux contro l'avere un prodotto già pronto, funzionante ed affermato.
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Nuovo utente indecisissimo

Messaggio da luciano »

Infatti è proprio questo il punto, al netto di bug e funzionalità di dubbia utilità (del resto per accontentare tutti...) qui stà il costo di una soluzione pronta out-of-the-box, per dirla all'americana.
Old_Glory
Messaggi: 4
Iscritto il: 25 feb 2011, 19:45

Re: Nuovo utente indecisissimo

Messaggio da Old_Glory »

Ok pur avendo molta fiducia in me (scherzo) ne pongo di più in qnap ehehe.
Un ultima cosa poi non ti rompo più, prometto.
Tra il 219p+ ed il 239 pro II+ la differenza, come ho visto dalle schede sta nel processore e nella ram. Dal lato software mi pare sia piu o meno uguale (nella scheda comparativa ci sono alcune differenze, ma non sono in grado di coglierne l importanza).
Sul sito di DNL, dove penso lo acquisterei, la differenza di prezzo tra le due eventuali configurazioni che mi interessano ì di circa 130 euro.

Come scritto l'uso che ne farei sarebbe casalingo: storage di foto, musica liquida e filmati. Streaming video da due postazioni, dlna, accesso con Android, stazione per download. Non sono interessato a soluzioni raid particolari: i due hard disk conterranno dati, ma non di vitale importanza. Ciò che è su un hard disk sarà diverso dall'altro.
il 239 pro ii è troppo per questo utilizzo?
Può bastare il 219? Per 100 euro non vorrei avere un prodotto che poti trovo limitato a causa della ram soprattutto.
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Nuovo utente indecisissimo

Messaggio da luciano »

Il 219P+ è più che sufficiente, vai tranquillo. Con il modello con processore Intel (239) avresti sicuramente un trasferimento dati + veloce sulla LAN, ma questo vantaggio - tutto sommato - si limiterebbe solo all'iniziale spostamento dei file dal PC/Mac nel NAS nel tuo caso.
Rispondi

Torna a “Prevendita [consigli x l'acquisto]”