La ricerca ha trovato 9 risultati
- 05 dic 2009, 20:10
- Forum: Miscellanea
- Argomento: gestione permessi sottocartelle
- Risposte: 7
- Visite : 943
Re: gestione permessi sottocartelle
oddio...non voglio star qui a sindacare su come utilizzare la rete perchè non era assolutamente questo il motivo di questo post. In ogni caso ho capito che non esiste la possibilità nè di nascondere cartelle a determinati utenti nè di gestire permessi alle subfolder. in ogni caso il buon vecchio &qu...
- 05 dic 2009, 08:25
- Forum: Miscellanea
- Argomento: gestione permessi sottocartelle
- Risposte: 7
- Visite : 943
Re: gestione permessi sottocartelle
perfetto, io però non volevo "sporcare" la root dello share con 30-40 cartelle; è per questo che volevo raggruppare le varie cartelle degli utente all'interno di una, altrimenti quando apro il mio qnap via rete rischio di trovarmi un calderone di 50 cartelle condivise(utenti e altre condiv...
- 04 dic 2009, 00:37
- Forum: Miscellanea
- Argomento: gestione permessi sottocartelle
- Risposte: 7
- Visite : 943
Re: gestione permessi sottocartelle
si quindi, quindi nella gestione utenti del nas riesco a caricare tranquillamente tutti gli utenti del dominio Microsoft
- 03 dic 2009, 22:34
- Forum: Miscellanea
- Argomento: gestione permessi sottocartelle
- Risposte: 7
- Visite : 943
gestione permessi sottocartelle
Ciao a tutti ecco il mio problema: ho un ts-419 all'interno di un dominio e sto utilizzando 2 dischi in raid per gestire il repository di ogni utente del dominio. La situazione quindi prevede una cartella principale USERS, condivisa in sola lettura per tutti e poi una sottocartella per ogni utente d...
- 27 nov 2009, 16:01
- Forum: Remote Replication/ Disaster Recovery
- Argomento: rSync: backup da qNAP to Windows2003
- Risposte: 0
- Visite : 547
rSync: backup da qNAP to Windows2003
Ciao a tutti dopo aver letto vari post sia qui che sul forum ufficiale ho ancora un pò di confusione in testa in merito all'utilizzo di rSync per backuppare dati da un qNap TS-419 verso un disco condiviso su pc Windows 2003 Server. Non riesco a capire se rSync si può effettivamente installare sotto ...
- 26 nov 2009, 00:13
- Forum: Apple Mac OS
- Argomento: Itunes
- Risposte: 62
- Visite : 6151
Re: Itunes
anche io con MacOSx SnowLeopard e TS-110. L'unico modo per farlo funzionare è impostare la libreria nella cartella Qdownload mappando prima il disco di rete...Wind ha scritto:sono nella tua stessa situazione
- 25 nov 2009, 13:46
- Forum: Apple Mac OS
- Argomento: Lettura file in itunes
- Risposte: 8
- Visite : 1485
Re: Lettura file in itunes
beh volendo puoi gestire una libreria ad esempio su un hd locale e allo stesso tempo accedere anche agli mp3 di una libreria condivisa in rete.
Per "normale" intendo quella dell'albero LIBRERIA non quella dell'albero "CONDIVISE"
Per "normale" intendo quella dell'albero LIBRERIA non quella dell'albero "CONDIVISE"

- 25 nov 2009, 07:57
- Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
- Argomento: ci sono anch'io
- Risposte: 1
- Visite : 97
ci sono anch'io
buongiorno a tutti! vi leggo da un pò ma ora che ho acquistato un ts-110 ho deciso di far parte della community! ciao a tutti
- 25 nov 2009, 07:56
- Forum: Apple Mac OS
- Argomento: Lettura file in itunes
- Risposte: 8
- Visite : 1485
Re: Lettura file in itunes
ok quindi giusto per capire, per poter ascoltare i miei mp3 presenti sul qNAP devo per forza di cose connettere prima il disco di rete e poi riprodurre i file? Oppure questa funzionalità serve solo per gestire la libreria di itunes? Io vorrei semplicemente aprire il mio player e ascoltare i brani da...