Grazie mille per l'aiuto, Luciano!!!
Avevo dato una letta, ma non mi è chiaro il punto 5...
Espandere volumi aggiungendo nuovi dischi rigidi ad un gruppo RAID esistente
Procedere come segue:
1. Fare clic su "Espandi volume" per visualizzare la procedura guidata di ridimensionamento volume.
2. Selezionare "Aggiunta di nuovi dischi rigidi ad un gruppo RAID esistente", scegliere un gruppo RAID esistente dall'elenco a discesa e fare clic su "Avanti". L'espansione di volume non supporta l'espansione di volume con RAID 0, RAID 1, Singolo e JBOD.
3. Selezionare il disco rigido per l'espansione del volume e fare clic su "Avanti".
4. Fare clic su "Espandi".
5. Tutti i dati nei dischi rigidi selezionati verranno cancellati. Fare clic su "OK" se non si desidera cancellare i dati.
6. Il volume creato è stato espanso.
Io seleziono i dischi nuovi e mi cancella, ovviamente, quelli...giusto???...quelli con i dati già inseriti rimangono "integri", giusto???...
Altro dubbio...come backup vorrei utilizzare altri dischi esterni per avere la doppia copia separata, in questo modo avrei 24Tb di spazio disponibile per l'archiviazione...mi consigliate di configurare in jbod o in raid 0???...quest'ultimo mi garantisce prestazioni degne di nota, il primo invece mi permetterebbe di eseguire meno lavoro in caso di "scoppio" di un HD... Utilizzo che ne farei: condivisione di audio/video + archivio fotografico (con elaborazione di RAW) + archivio video homemade (con elaborazione di file video)...
