Aggiunta dischi.

Cercate in questo forum potrete trovare consigli, idee e suggerimenti per acquistare un prodotto QNAP. Se proprio avete una richiesta specifica a cui non trovate risposta, aprite pure un nuovo argomento.
Mi raccomando la chiarezza e la sintesi nell'esposizione.
Rispondi
Priks
Messaggi: 16
Iscritto il: 23 set 2010, 14:02

Aggiunta dischi.

Messaggio da Priks »

Ragazzi buongiorno!
Dopo tanto leggervi in questi anni, ho finito la ristrutturazione della casa...ed è venuto IL momento!!! La macchina che andrà a sostituire il mio netgear rnd2000 sarà la "TS-451"!!!...ed i dischi che intendo montare sono i "WD60EFRX (Red)". Ora il mio dubbio: siccome i dischi costano comunque un botto, sarebbe possibile montarne un paio adesso, e poi mettere gli altri due in futuro???...nel caso, dovrei fare un travaso di dati oppure mi basterebbe semplicemente inserirli ed il sistema si arrangerebbe da se??? Grazie mille in anticipo per l'aiuto!!! : Chessygrin :
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Aggiunta dischi.

Messaggio da luciano »

Vedi qui alla voce "Aggiungere dischi rigidi".
Priks
Messaggi: 16
Iscritto il: 23 set 2010, 14:02

Re: Aggiunta dischi.

Messaggio da Priks »

Grazie mille per l'aiuto, Luciano!!! : Smile :

Avevo dato una letta, ma non mi è chiaro il punto 5...
Espandere volumi aggiungendo nuovi dischi rigidi ad un gruppo RAID esistente
Procedere come segue:
1. Fare clic su "Espandi volume" per visualizzare la procedura guidata di ridimensionamento volume.
2. Selezionare "Aggiunta di nuovi dischi rigidi ad un gruppo RAID esistente", scegliere un gruppo RAID esistente dall'elenco a discesa e fare clic su "Avanti". L'espansione di volume non supporta l'espansione di volume con RAID 0, RAID 1, Singolo e JBOD.
3. Selezionare il disco rigido per l'espansione del volume e fare clic su "Avanti".
4. Fare clic su "Espandi".
5. Tutti i dati nei dischi rigidi selezionati verranno cancellati. Fare clic su "OK" se non si desidera cancellare i dati.
6. Il volume creato è stato espanso.
Io seleziono i dischi nuovi e mi cancella, ovviamente, quelli...giusto???...quelli con i dati già inseriti rimangono "integri", giusto???...

Altro dubbio...come backup vorrei utilizzare altri dischi esterni per avere la doppia copia separata, in questo modo avrei 24Tb di spazio disponibile per l'archiviazione...mi consigliate di configurare in jbod o in raid 0???...quest'ultimo mi garantisce prestazioni degne di nota, il primo invece mi permetterebbe di eseguire meno lavoro in caso di "scoppio" di un HD... Utilizzo che ne farei: condivisione di audio/video + archivio fotografico (con elaborazione di RAW) + archivio video homemade (con elaborazione di file video)...

: MrOrange :
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Aggiunta dischi.

Messaggio da luciano »

Priks ha scritto: Io seleziono i dischi nuovi e mi cancella, ovviamente, quelli...giusto???...quelli con i dati già inseriti rimangono "integri", giusto???...
Si, giusto. E' tradotto male, la versione inglese è più chiara:
Please note that all data on the selected hard drive(s) will be erased. Click "Yes" if you are certain about this.
Priks ha scritto: Altro dubbio...
Circa la seconda domanda, non sono sicuro di aver compreso. Sia il jbod che il RAID-0 non hanno alcuna ridondanza, quindi quando si guasta un disco l'intero volume è irrecuperabile.
Circa le prestazioni c'è una considerazione da fare. Il RAID-0 è sicuramente la configurazione più prestante, ma ha un senso prenderla in considerazione se l'elevato throughput che ne consegue è ai fini dell'accesso di applicazioni interne al NAS (un DB per esempio) e non tanto pensando di ottenere prestazioni tanto migliori nel trasferimento dati da/verso il NAS.
Avatar utente
blackeagle
Messaggi: 551
Iscritto il: 23 lug 2014, 20:39
Località: Marte

Re: Aggiunta dischi.

Messaggio da blackeagle »

Con jbod perdi solo i dati che risiedevano sul hdd guasto . Su Raid 0 tutti .
È sempre consigliabile un backup , almeno per i dati importanti . Ma con un raid diverso sei protetto abbastanza .


Tapatalk on iPhone five
[QNAP TS-421 4wd red 3TB / raid 5][Pana WT50][PCH A-400]
[iMac 21"i3 & iPhone 6 & ipad 3][router Fritz Box 3490]

[XBOX One/WiiU]
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Aggiunta dischi.

Messaggio da luciano »

blackeagle ha scritto:Con jbod perdi solo i dati che risiedevano sul hdd guasto
In teoria i dati ci sono, ma il recupero non è banale come collegare il disco ad un pc e leggerli.


Sent from my iPhone using Tapatalk
Avatar utente
blackeagle
Messaggi: 551
Iscritto il: 23 lug 2014, 20:39
Località: Marte

Re: Aggiunta dischi.

Messaggio da blackeagle »

È vero
C'è anche la possibilità di recuperarli , anche se non auguro a nessuno di arrivare a quelle soluzioni . Visto l'importanza che possono avere , si provano tutte le soluzioni possibili . Meglio pensarci prima che succede .
Prima un raid che garantisce un minimo di protezione , ma per stare sicuri al 100% , un backup è la miglior soluzione . Visto che il raid non è un backup .
Questa volta lo ripeto io , al posto di Luciano


Tapatalk on iPhone five
[QNAP TS-421 4wd red 3TB / raid 5][Pana WT50][PCH A-400]
[iMac 21"i3 & iPhone 6 & ipad 3][router Fritz Box 3490]

[XBOX One/WiiU]
Priks
Messaggi: 16
Iscritto il: 23 set 2010, 14:02

Re: Aggiunta dischi.

Messaggio da Priks »

No, no...avete ragione! Infatti il backup lo faccio su dischi esterni, ci mancherebbe!!! : Chessygrin :

Per differenza intendo: Si rompe un disco...
  • Jbod: perdo "pochi" dati e posso ripristinare solamente quel singolo disco, dopo averlo sostituito. In questo modo posso essere immediatamente operativo, giusto?...
    Per quanto riguarda le prestazioni sono "standard", il classico tempo di accesso e scrittura del singolo HD.
  • Raid 0: perdo tutto! Devo quindi devo sostituire il disco e ripristinare l'intero volume...notevole lavoro, oltre ad ulteriore usura degli HDD...
    Dal punto di vista prestazionale ho un buon compromesso.
Fatte queste premesse (...i dati sono comunque al sicuro con il backup...), secondo voi cosa mi conviene fare???... : Blink :
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Aggiunta dischi.

Messaggio da luciano »

blackeagle ha scritto: Questa volta lo ripeto io , al posto di Luciano Immagine
: Chessygrin : : Thumbup :
Avatar utente
blackeagle
Messaggi: 551
Iscritto il: 23 lug 2014, 20:39
Località: Marte

Re: Aggiunta dischi.

Messaggio da blackeagle »

Priks ha scritto:Fatte queste premesse (...i dati sono comunque al sicuro con il backup...), secondo voi cosa mi conviene fare???... : Blink :
RAID 0
Vantaggi: costo economico di implementazione basso, alte prestazioni in scrittura e lettura (grazie al parallelismo delle operazioni I/O dei dischi concatenati).
Svantaggi: Impossibile montare dischi hot-spare, affidabilità minore di un disco singolo (perché il suo MTTF è dato dal MTTF dei singoli dischi impiegati per la sua implementazione), non è fault tolerant.

Quello puoi sapere solo tu , se hai veramente bisogno del raid 0
Io non ne vedo l'importanza , perche la uso piu che altro per salvare dati e condividere con tutto quello che posso , e streaming su rete lan.
Ho visto che per utilizzo casalingo non cè il bisogno del raid 0 , e ho scelto il raid 5 . Almeno un po di sicurezza in piu cè l'ho .
[QNAP TS-421 4wd red 3TB / raid 5][Pana WT50][PCH A-400]
[iMac 21"i3 & iPhone 6 & ipad 3][router Fritz Box 3490]

[XBOX One/WiiU]
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Aggiunta dischi.

Messaggio da luciano »

Priks ha scritto: [*]Jbod: perdo "pochi" dati e posso ripristinare solamente quel singolo disco, dopo averlo sostituito. In questo modo posso essere immediatamente operativo, giusto?...
No. Se si guasta un disco di un volume JBOD non sei protetto, se un disco si guasta non c'è modo di ripristinare il volume con un disco nuovo.
Priks
Messaggi: 16
Iscritto il: 23 set 2010, 14:02

Re: Aggiunta dischi.

Messaggio da Priks »

Ok! Ho capito che non sono protetto da backup...che infatti verrà fatto su altri dischi esterni, ma ho perso solo i dati di quel disco, giusto???...basta semplicemente che ripristini quello dalla copia di backup esterno?... : Blink : ...perché altrimenti non avrebbe senso, se raid 0 e jbod fossero la "stessa cosa"... : Blink :
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Aggiunta dischi.

Messaggio da luciano »

jbod usa il primo disco e quando è pieno comincia a scrivere sul secondo, ma essendo un unico volume se uno dei dischi si guasta non c'è modo di ripristinare quel volume. Devi ricominciare da capo con il backup. Forse e sottolineo forse si può tentare il recupero dei dati con qualche tool sul secondo disco sano.
Il raid-0 invece scrive in contemporanea su entrambi i dischi, motivo per cui ha le migliori prestazioni in assoluto, fermo restando che se si rompe un disco - e non hai backup - stai messo peggio che col jbod.
Rispondi

Torna a “Prevendita [consigli x l'acquisto]”