configurare dyndns con qnap ts-219p
configurare dyndns con qnap ts-219p
salve a tutti sto cercando di configurare dyndns con il mio nas
ma dopo che ho messo i dati del mio account dyndns e premo applica mi da errore
c'è qualcos'altro che devo fare?
ma dopo che ho messo i dati del mio account dyndns e premo applica mi da errore
c'è qualcos'altro che devo fare?
Re: configurare dyndns con qnap ts-219p
...potresti cominciare col dirci quale errore ti da! ;)pescasat ha scritto:c'è qualcos'altro che devo fare?
Hai già dato un'occhiata qui?!
Re: configurare dyndns con qnap ts-219p
Migro qui con il mio quesito. In effetti bisognerebbe leggersi le discussioni specifiche prima di prendere "carta e penna" per scrivere la domanda ! Sono già due volte che cancello il mio messaggio. Ora finalmente ho trovato il posto giusto.
Infatti leggendo qualche post mi sono gia' venute un paio di idee da sperimentare domani in ufficio.
Cmq arrivo alla descrizione del problema.
Appena preso il TS 219P funziona a meraviglia! Ho già attivato alcune funzioni... la Gui è splendida.
Quante cose si possono organizzare!
Una di queste è l'abilitazione del controllo remoto. Ci sono quasi arrivato ma qualcosa manca... Scrivo l'indirizzo mi si apre la finestra del login e ...timeout. Abilitato al Dyns sia router che ftp. Devo controllare le porte.... !!! Qualche suggerimento???
Infatti leggendo qualche post mi sono gia' venute un paio di idee da sperimentare domani in ufficio.
Cmq arrivo alla descrizione del problema.
Appena preso il TS 219P funziona a meraviglia! Ho già attivato alcune funzioni... la Gui è splendida.
Quante cose si possono organizzare!
Una di queste è l'abilitazione del controllo remoto. Ci sono quasi arrivato ma qualcosa manca... Scrivo l'indirizzo mi si apre la finestra del login e ...timeout. Abilitato al Dyns sia router che ftp. Devo controllare le porte.... !!! Qualche suggerimento???

Re: configurare dyndns con qnap ts-219p
Paocian non posso che apprezzare la tua premessa!
...riguardo al tuo problema, hai già letto l'apposito tutorial?


...riguardo al tuo problema, hai già letto l'apposito tutorial?
Re: configurare dyndns con qnap ts-219p
Si già visto. Sono a uno stadio di problematica "superiore".
L'ip che mi hanno assegnato è attivo. Infatti quando faccio il ping da cmd tutti i pacchetti arrivano.
Con il router sono a posto...FRITZ 7050 AVM... la porta è la 21 ...
Non mi sono ancora registrato con Qnap ma lo voglio fare:adesso chel'assistenza è gratis meglio approfittarne !
Quello che mi dispiace è disturbarli per un problema di settaggio come questo...colpa dell'utente....
Ripeto quando scrivo l'ftp mi si apre la finestra di registrazione del QNAP...buon segno...!!! scrivo dati mio account e non vado da nessuna parte ....
Hai presente il tuo AVATAR ? Ecco mi trovo proprio in quello stadio......
Se ti viene in mente qualche cosa lo provo volentieri.....
Aggiunta dell'ultima ora Provider dsl Eutelia.. che la rete sia Nat e quindi non esco...dubbio mi viene ..quando sono in ufficio entro nell'indirizzo...da fuori zero....
L'ip che mi hanno assegnato è attivo. Infatti quando faccio il ping da cmd tutti i pacchetti arrivano.
Con il router sono a posto...FRITZ 7050 AVM... la porta è la 21 ...
Non mi sono ancora registrato con Qnap ma lo voglio fare:adesso chel'assistenza è gratis meglio approfittarne !
Quello che mi dispiace è disturbarli per un problema di settaggio come questo...colpa dell'utente....

Ripeto quando scrivo l'ftp mi si apre la finestra di registrazione del QNAP...buon segno...!!! scrivo dati mio account e non vado da nessuna parte ....
Hai presente il tuo AVATAR ? Ecco mi trovo proprio in quello stadio......

Se ti viene in mente qualche cosa lo provo volentieri.....


Aggiunta dell'ultima ora Provider dsl Eutelia.. che la rete sia Nat e quindi non esco...dubbio mi viene ..quando sono in ufficio entro nell'indirizzo...da fuori zero....
Re: configurare dyndns con qnap ts-219p
paocian, quando spiegate vi prego di non dare niente per scontato e rendervi conto che chi sta dall'altra parte non ha idea di chi sia il vostro ISP, la vostra configurazione, da quale postazioni abbiate provato, che client FTP usi etc. Consiglio sempre di essere il più dettagliati e al tempo stesso sintetici possibile.
Re: configurare dyndns con qnap ts-219p
Ti ringrazio Luciano ma non sto ancora replicando al tuo post perchè ritengo inutile fare domande su argomenti già affrontati. Studio i post di questa discussione e lo faro' anche sui prossimi servizi che vorro' attivare nel mio QNAP. Facendo questo lavoro mi creo delle schede sintetiche per esempio su: sicurezza; accesso remoto FTP; accesso remoto HTTP ecc.ecc. E mi rendo conto che queste sono delle wiki...In questo forum mancano. Non si potrebbe aprirne una sezione anche nel sito ita ? Per i GURU del forum sarebbbe un metodo per risollevarne l'impegno e dedicarsi a domande piu' complesse e di soddisfazione (per voi). Riprendo il mio lavoro di schedatura ........
Re: configurare dyndns con qnap ts-219p
Paocian, la wiki e i tutorial esistono già, seppur in lingua inglese; essendo corredate di immagini rendono davvero facile la comprensione anche a chi non mastica granchè la lingua della perfida Albione.
Quindi se hai intenzione di crearne di nuove non ancora presenti oppure tradurre quelle esistenti in italiano, sei ovviamente il benvenuto!

Quindi se hai intenzione di crearne di nuove non ancora presenti oppure tradurre quelle esistenti in italiano, sei ovviamente il benvenuto!

Re: configurare dyndns con qnap ts-219p



Ora alcune domande relative alla sicurezza:
1) Leggo "modificare la porta di default da ssh" come dici ?
2) " cambia la porta FTP con una meno scontata?
3)Come faccio ad attivare Https visto che Http funziona?
4) Mentro entro da http da Ftp non riesco per via di "Tempo scaduto per la connessione"
5) Mi piacerebbe poter vedere in remoto anche il router via http. ma non riesco a scrivere corretamente l'indirizzo : http//mionome.ddns:quale porta (? ? ? ) Oppure posso usare SSH di qnap ?
6) ultima domanda anche se OT: hd esterno con dati ...tanti giga. Quale procedura mi conviene seguire per trasferire su raid di qnap? Meglio in termini di velocità di trasferimento. Via Usb oppure...?
grazie ciao

Re: configurare dyndns con qnap ts-219p
1) Dal pannello di controllo semplicemente cambia quella di default [home>>servizi di rete>>telnet/SSH]
2) idem come sopra [home>>servizi di rete>>sevizio FTP]
3) home>>amministrazione di sistema>>impostazioni generali
4) difficile a dirsi, le porte sul router ok? FTP configurato?
5) Dipende se il router consente connessioni dalla WAN, dovresti trovare le impostazioni nel router, marca/modello?
6) potendo scegliere eSATA, ovviamente (parliamo di 300MB/s contro i 60 del USB-2.0).
2) idem come sopra [home>>servizi di rete>>sevizio FTP]
3) home>>amministrazione di sistema>>impostazioni generali
4) difficile a dirsi, le porte sul router ok? FTP configurato?
5) Dipende se il router consente connessioni dalla WAN, dovresti trovare le impostazioni nel router, marca/modello?
6) potendo scegliere eSATA, ovviamente (parliamo di 300MB/s contro i 60 del USB-2.0).

Re: configurare dyndns con qnap ts-219p
Riporto questo log. L'ip è in Cina non capisco quando debba preoccuparmi di questa violazione.
Mi devo decidere a modificare la porta 22 con altra meno scontata.
Altra cosa importante relativa alla sicurezza. Nella pagina della Security si trova l'opzione " High: Allow connections from the list only" Una volta entrato nella pagina posso inserire l'ip...(ma deve essere quello assegnatomi da DynDdns) ma non l' " host name". Quindi difficile da gestire visto che l'ip di DynDdns cambia ad ogni acceso/spento del Qnap. Forse mi sfugge qualche cosa. Help me ! grazie.
2010-06-15
18:20:34 System 127.0.0.1 localhost [Security] Access Violation from 218.108.130.167 with TCP (port=22)
Mi devo decidere a modificare la porta 22 con altra meno scontata.
Altra cosa importante relativa alla sicurezza. Nella pagina della Security si trova l'opzione " High: Allow connections from the list only" Una volta entrato nella pagina posso inserire l'ip...(ma deve essere quello assegnatomi da DynDdns) ma non l' " host name". Quindi difficile da gestire visto che l'ip di DynDdns cambia ad ogni acceso/spento del Qnap. Forse mi sfugge qualche cosa. Help me ! grazie.
2010-06-15
18:20:34 System 127.0.0.1 localhost [Security] Access Violation from 218.108.130.167 with TCP (port=22)
Re: configurare dyndns con qnap ts-219p
... come giustamente hai notato, avendo un IP dinamico, se usi la lista in quel modo è praticamente inservibile. Io utilizzo la lista di esclusione che viene popolata in automatico dal NAS tramite la funzione "Protezione Accesso alla Rete".