Leggere un disco di un array RAID 1

Discussioni sulle funzioni di RAID0/ RAID1/ Q-RAID1/RAID5/ dei NAS.
Rispondi
NASone
Messaggi: 6
Iscritto il: 16 mag 2013, 02:45

Leggere un disco di un array RAID 1

Messaggio da NASone »

Salve a tutti.

Ho un TS-212 con due dischi WD20EFRX Red da 2 TB a formare un array RAID 1 formattato ext4.
Vorrei accedere ai dischi senza accendere il NAS per provare a recuperare una directory, cancellata accidentalmente, con extundelete, un programma compreso in SystemRescueCD.

Sul forum in inglese ho trovato il consiglio di rimuovere un disco, collegarlo al computer e accedere alla partizione tramite una live Linux, e pure su questo forum leggo
"E' possibile leggere tranquillamente i dati anche tramite windows usando Ext2Fsd."
http://www.qnapclub.it/viewtopic.php?f= ... ati#p38506
"il fs e' ext3/4 leggibile da qualunque distro linux"
http://www.qnapclub.it/viewtopic.php?f= ... aid#p23088
"puoi prendere il disco e metterlo sotto Linux e leggerlo"
http://www.qnapclub.it/viewtopic.php?f= ... raid#p4809
ma collegando il disco al portatile tramite un connettore IDE/SATA-USB non riesco a leggerlo. SystemRescueCD rileva il disco come /dev/sdd con partizioni 83 "Linux" ma non riconosce le partizioni come ext4 né altro filesystem noto, quindi non le monta, extundelete non le riconosce, e così via.

Ho quindi provato a seguire la procedura descritta qui,
http://hardc0l2e.wordpress.com/2009/10/ ... partition/
ma già al punto 1
mdadm --examine --scan /dev/sdd1
(idem con sdd2 e sdd3) non dà come output nulla e quindi non posso creare il file /ect/mdadm/mdadm.conf e procedere come indicato.
In ogni caso mdadm mi sembra un programma in grado di fare macelli se uno non sa quel che fa, e io di Linux conosco quattro comandi in croce.

Preciso che né il NAS né i dischi sono guasti (almeno, un nanosecondo prima di spegnerlo funzionava tutto), ho solo dei file cancellati.

Grazie per l'attenzione, sono in ogni caso gradite soluzioni alternative.
Rispondi