Salve a tutti.
Ho un TS-212 con due dischi WD20EFRX Red da 2 TB a formare un array RAID 1 formattato ext4.
Vorrei accedere ai dischi senza accendere il NAS per provare a recuperare una directory, cancellata accidentalmente, con extundelete, un programma compreso in SystemRescueCD.
Sul forum in inglese ho trovato il consiglio di rimuovere un disco, collegarlo al computer e accedere alla partizione tramite una live Linux, e pure su questo forum leggo
"E' possibile leggere tranquillamente i dati anche tramite windows usando Ext2Fsd."
http://www.qnapclub.it/viewtopic.php?f= ... ati#p38506
"il fs e' ext3/4 leggibile da qualunque distro linux"
http://www.qnapclub.it/viewtopic.php?f= ... aid#p23088
"puoi prendere il disco e metterlo sotto Linux e leggerlo"
http://www.qnapclub.it/viewtopic.php?f= ... raid#p4809
ma collegando il disco al portatile tramite un connettore IDE/SATA-USB non riesco a leggerlo. SystemRescueCD rileva il disco come /dev/sdd con partizioni 83 "Linux" ma non riconosce le partizioni come ext4 né altro filesystem noto, quindi non le monta, extundelete non le riconosce, e così via.
Ho quindi provato a seguire la procedura descritta qui,
http://hardc0l2e.wordpress.com/2009/10/ ... partition/
ma già al punto 1
mdadm --examine --scan /dev/sdd1
(idem con sdd2 e sdd3) non dà come output nulla e quindi non posso creare il file /ect/mdadm/mdadm.conf e procedere come indicato.
In ogni caso mdadm mi sembra un programma in grado di fare macelli se uno non sa quel che fa, e io di Linux conosco quattro comandi in croce.
Preciso che né il NAS né i dischi sono guasti (almeno, un nanosecondo prima di spegnerlo funzionava tutto), ho solo dei file cancellati.
Grazie per l'attenzione, sono in ogni caso gradite soluzioni alternative.
Leggere un disco di un array RAID 1
Discussioni sulle funzioni di RAID0/ RAID1/ Q-RAID1/RAID5/ dei NAS.
Vai a
- Generale
- ↳ Annunci importanti
- ↳ Presentazione dei nuovi iscritti
- ↳ Novità, anticipazioni, eventi e test dal mondo QNAP
- ↳ Mercatino dell'usato elettronico
- ↳ Prevendita [consigli x l'acquisto]
- QNAP ergo sum!
- ↳ L'angolo delle vanità
- ↳ Wiki QNAP (aka QNAPedia)
- ↳ Guida Utente online
- ↳ QNAP Shop
- ↳ FAQ (Italiano)
- ↳ QNAP Blog uffciale (in italiano)
- Firmware e QPKG
- ↳ Firmware per NAS (è richiesto l'accesso)
- ↳ Modelli fuori produzione
- ↳ [STABILE] NMP-1000P
- ↳ Pacchetti software QPKG
- ↳ MLDonkey / aMule
- ↳ SSOTS (Squeezebox Server On Turbo Station)
- ↳ Optware IPKG (Itsy Package Management System)
- ↳ phpMyAdmin
- ↳ Joomla!
- ↳ WordPress
- ↳ SABnzbd+
- ↳ AjaXplorer
- ↳ XDove
- ↳ Asterisk
- ↳ Icestation (BETA)
- ↳ rTorrent++ (BETA)
- ↳ GLPI
- ↳ NZBGet
- ↳ ownCloud
- ↳ HD Station
- ↳ TV Station
- ↳ Google Drive Sync
- ↳ HappyGet
- ↳ DJ Station
- ↳ Virtualization Station
- ↳ Notes Station
- ↳ Utility varie
- Discussioni specifiche
- ↳ QIoT Containers
- ↳ PlayStation, Xbox, UPnP, DLNA, Digital Media Player
- ↳ DDNS & Port Forwarding
- ↳ RAID
- ↳ Download Station e QGet
- ↳ Stazione di Sorveglianza e IP cams
- ↳ Backup & Restore-NetBak Replicator & software di backup di terze parti
- ↳ Remote Replication/ Disaster Recovery
- ↳ Apple Mac OS
- ↳ Miscellanea
- ↳ QGenie