
Beh vi darò i particolari a poco a poco.... per la serie un'immagine vale + di mille parole:
Concordo sul fatto che non tutti lo vorranno/potranno utilizzare, anche per motivi pratici/logistici, ma credo cmq sia una gradita funzionalità tenuta (finora) nascosta.ita3bc ha scritto:La cosa è senz'altro simpatica fuor di dubbio. Utile? mah!, dipende dai punti di vista.
Tuttavia Luciano forse il titolo più corretto per questo post sarebbe dovuto essere: SICURI DI AVER COMPRATO UN NAS ?
Concordo con te per entrambe le cose, soprattutto per aver messo una cosa in più (magari riscoperta da Qnap quasi per puro caso) a prescindere se venga utilizzata.luciano ha scritto:Concordo sul fatto che non tutti lo vorranno/potranno utilizzare, anche per motivi pratici/logistici, ma credo cmq sia una gradita funzionalità tenuta (finora) nascosta.
Mi sembra evidente quello che volevo intendere, ma ad ogni modo.... A buon intenditor....luciano ha scritto:Circa il titolo del post.... beh dipende quello che intendi dire....
...considera che i modelli serie L derivano dai Pro...pertanto quello che ha la serie L sicuramente la trovi sul Pro...andreakitesurf ha scritto:scusate, ma il discorso vale solo per il ts-x69 l o anche per il ts-x69 Pro
Non è del tutto esatto. La serie Pro è uscita prima della serie L, pertanto solo gli ultimi lotti della serie Pro hanno il ricevitore infrarossi integrato (ad esclusione del 269 Pro che l'ha sempre avuto). Per chi non ce l'ha può essere usato uno di quei kit USB.andreapepp ha scritto:...considera che i modelli serie L derivano dai Pro...pertanto quello che ha la serie L sicuramente la trovi sul Pro...andreakitesurf ha scritto:scusate, ma il discorso vale solo per il ts-x69 l o anche per il ts-x69 Pro