Ciao a tutti, posseggo un ts 119+ turbo nas ed ho la necessità di installare una videocamera x monitorare l'accesso sul retro di casa mia.
Mi serve solo una videocamera che sarà installata nella stessa stanza del nas, ho bisogno di una ipcam oppure posso collegare una videocamera usb direttamente al nas?
Le caratteristiche della videocamera dovrebbero essere:
visione notturna
motion capture x evitare sprechi di spazio
Grazie a tutti per le risposte
prima esperienza di videosorveglianza
prima esperienza di videosorveglianza
QNAP TS-119P+ Turbo NAS - QNAP TS-253A
Re: prima esperienza di videosorveglianza
Ciao,
io ho installato due D-Link 932L che costano poco, funzionano bene e sono sia WiFi N che Cablate !
io ho installato due D-Link 932L che costano poco, funzionano bene e sono sia WiFi N che Cablate !
Mod. area "Mercatino dell'usato elettronico"
TS-210
TS-259 Pro +
TS-253 Pro
PopCornHour A-110 / C-300
_______________________________________________________________________
"Qualunque sia l'entità di un problema, la complessità della sua soluzione è inversamente proporzionale alla disponibilità economica." - da "Memorie di un Mod. Nabbo" - 2012 Ediz. FabioLV
TS-210
TS-259 Pro +
TS-253 Pro
PopCornHour A-110 / C-300
_______________________________________________________________________
"Qualunque sia l'entità di un problema, la complessità della sua soluzione è inversamente proporzionale alla disponibilità economica." - da "Memorie di un Mod. Nabbo" - 2012 Ediz. FabioLV
Re: prima esperienza di videosorveglianza
Ciao, in effetti non costano molto..praticamente io collego la videocamera al router e poi la gestisco tramite il nas?
QNAP TS-119P+ Turbo NAS - QNAP TS-253A
Re: prima esperienza di videosorveglianza
Ciao,
la devi collegare alla rete lan di casa tramite cavo oppure tramite wifi come dice fabio. Poi dovrai farla riconoscere al nas tramite una semplice procedura.
Ne ho una anche io e devo dire che per quello che costa fa il suo sporco lavoro ;)
la devi collegare alla rete lan di casa tramite cavo oppure tramite wifi come dice fabio. Poi dovrai farla riconoscere al nas tramite una semplice procedura.
Ne ho una anche io e devo dire che per quello che costa fa il suo sporco lavoro ;)
Qnap TS-219P II + Qnap TS-453A + Dlink DCS 932l