Io e mio e mio fratello stiamo valutando l'idea di un progetto comune,un Nas a 8 Bay in Raid 5.
Il Nas lo terrei nella mia postazione Lan e mio fratello si conneterebbe al suo account di amministratore in remoto via Browser al indirizzo DDNS mappato sul mio di router.
Quello che avrei in mente di fare "sempre se si puo fare" per non avere e crearmi problematiche di configurazioni etc.. in seguito sarebbero...
1) Un volume come abbiamo detto in Raid 5 su 8 Bay con suddivisione delle Quote Utenti pari alla metà del volume creato in Raid 5,a tal proposito,facendo una simulazione sulla nas che ho io,le quote utenti vengono suddivise per tutti gli utenti compreso l'utente Guest,posso eliminare tale quota per Guest? e far si che il volume Raid 5 venga suddiviso solamente per i due utenti amministratori.
2) Facendo sempre una simulazione sulla mia di NAS ho creato l'Account utente di mio fratello con autorizzazioni di amministratore e mi sono logato all' interfaccia del nas con le nuove credenziali di amministratore.
(premetto, io lavoro sul nas da circa un anno e mezzo come unico utente amministratore,quindi queste simulazioni devo e vado a farle solamente adesso per nuove esigenze)
dicevo,andando nel Menù Gestione Diritti di Accesso--->Cartella Condivisione vengono visualizzate delle mie cartelle personali che ho creato dall'account utente di origine (ADMIN) e che precedentemente avevo modificato con delle nuove autorizzazioni di Nega Accesso ,oppure in parziale solo Lettura verso l'account utente amministratore di mio fratello.
Nella Web File Manager queste mie cartelle personali Non vengono viste o visualizzate parzialmente solo in Lettura,rispettando quindi le autorizzazioni che avevo precedentemente modificato...MA...
Se entro nella Gestione Diritti di Accesso--->Cartella Condivisione queste mie cartelle personali vengono visualizzate dall'account utente amministratore di mio fratello,e per giunta con la possibilità anche di essere Eliminate o accidentalmente o di proposito...si pensi come si vuole...sto forse dimenticando qualche ulteriore passaggio di modifica sulle autorizzazioni???
3) Nel Nas a 8 Bay avremmo deciso di inserirci 8 hdd da tre TB cad a uno che diventerebbero 24 TB che in Raid 5 dovrebbe creare su per giù se non erro un volume di 20/21 TB
Sulla compatibilità di questi hdd da tre TB a disco si legge una nota che qui riporto di seguito.
Nota11
(Un volume disco può essere espanso fino ad un massimo di 16TB tramite la funzionalità "Online RAID Capacity Expansion" oppure aggiungendo altri dischi rigidi. "Online RAID Capacity Expansion" e l'aggiunta di ulteriori dischi rigidi non sono supportate per volumi superiori a 16TB.)
Quindi nel mio caso sarei fregato con un volume da 20/21 TB,"non riesco ad interpretarla per il verso giusto questa Nota 11" o dico bene.
4) Migrazione di sistema,come detto in precedenza,io ho un Nas a quattro Bay su un volume Raid 0 su due hdd da tre TB con capienza attuale sui quattro TB di dati,vorrei fare la migrazione di sistema con questi due hdd sul nuovo nas a 8 bay, ovviamente rispettando le posizioni degli hdd sorgente in quelle di destinazione del nuovo nas per migrare il tutto con l'aggiunta di altri soli 6 dischi da tre TB in Raid 5 "Online RAID Capacity Expansion" permettendo,possibile questa procedura senza eliminare i mie dati nel creare il nuovo volume Raid 5.
Ho finito,e mi scuso per la lungagine del post ,ma ho voluto dare più elementi e dettagli possibili.
Ringrazio anticipatamente!
Saluti.
Progetto... Nuovo NAS a 8 Bay per due Amministratori.
Re: Progetto... Nuovo NAS a 8 Bay per due Amministratori.
1) Le quote devono essere decise da admin, non sono predeterminate.
2) questo sarebbe da provare, non so darti una risposta. Il problema potrebbe essere nei permessi di Gruppo.
3) Giusto ieri, motivo per cui sono giunto a leggere questo thread che mi ero perso, ho chiesto a QNAP di riscrivere quella nota perchè è veramente poco comprensibile. Il concetto è che la dimensione massima del volume dipende dal numero di bay e size dei dischi (con 8 dischi in RAID-0 ad esempio puoi tranquillamente creare un volume di ~24TB), però ci sono delle limitazioni in alcune situazioni. Ovvero, se hai già un volume >= a 16TB non puoi espanderlo ulteriormente, oppure, se il suddetto volume è < di 16TB puoi espanderlo solo fino a 16TB.
4) Nessun problema, in teoria non c'è neanche + bisogno di rispettare l'ordine dei dischi (però io lo rispetterei
). Da spento sposti i dischi sul nuovo NAS e avviene la migrazione di sistema senza perdere nulla, ne dati ne configurazione. Dopodiché seguirai la procedura come da manuale per la migrazione di capacità e poi di livello RAID.
2) questo sarebbe da provare, non so darti una risposta. Il problema potrebbe essere nei permessi di Gruppo.
3) Giusto ieri, motivo per cui sono giunto a leggere questo thread che mi ero perso, ho chiesto a QNAP di riscrivere quella nota perchè è veramente poco comprensibile. Il concetto è che la dimensione massima del volume dipende dal numero di bay e size dei dischi (con 8 dischi in RAID-0 ad esempio puoi tranquillamente creare un volume di ~24TB), però ci sono delle limitazioni in alcune situazioni. Ovvero, se hai già un volume >= a 16TB non puoi espanderlo ulteriormente, oppure, se il suddetto volume è < di 16TB puoi espanderlo solo fino a 16TB.
4) Nessun problema, in teoria non c'è neanche + bisogno di rispettare l'ordine dei dischi (però io lo rispetterei

Re: Progetto... Nuovo NAS a 8 Bay per due Amministratori.

Luciano devo farti i miei più sinceri complimenti di professionalità nel rispondere e ripulire un Thread ormai vecchio di quasi 2 mesi e 1/2 e che comunque alcuni quesiti che avevo fatto a suo tempo credo che abbiano trovato soluzione sotto il mio punto di vista. P.E. sul punto (2) oltre che una questione di permessi fatti in precedenza ho provato questa intrinseca soluzione al problema,che se sulle cartelle di condivisione create dal utente admin 1 amministratore vengono si viste nella Web File Manager da admin amministratore 2 e vengono si rispettate tutte le autorizzazioni fatte da admin 1 senza la possibilità di eliminare la cartella,che è quello che non succede andando nel Menù Gestione Diritti di Accesso--->Cartella Condivisione,se non quello di aggirare l'ostacolo (di essere Eliminate o accidentalmente o di proposito dal admin 2 amministratore in Gestione Diritti di Accesso--->Cartella Condivisione) è di creare la cartella condivisione admin 1 direttamente in una cartella di default nella root di Multimedia o Public,in questo caso admin 2 non avrebbe nessuna possibilità di eliminare la cartella accidentalmente o di proposito in Gestione Diritti di Accesso--->Cartella Condivisione essendo per la punto cartelle che non possono essere eliminate nemmeno da admin 1.
Soluzione un po elementare che però lascia sempre aperto il perche "non si puo...?"
Con i permessi di gruppo,se non ricordo male ho provato senza trovare la minima soluzione...comunque felice di essere smentito se qui starebbe la soluzione...
Qua scusami,ma non riesco più a seguirti...luciano ha scritto:però ci sono delle limitazioni in alcune situazioni. Ovvero, hai già un volume >= a 16TB non puoi espanderlo oppure, se il suddetto volume è < di 16TB puoi espanderlo solo fino a 16TB.
Ciao.
Re: Progetto... Nuovo NAS a 8 Bay per due Amministratori.
I NAS QNAP hanno delle specifiche funzionalità per l'espansione del volume e/o del livello RAID che consentono queste operazioni senza bisogno di distruggere e ricreare il volume stesso (Online RAID Capacity Expansion e Online RAID Level Migration). Queste due funzionalità hanno però delle limitazioni, al momento, superata una certa capacità e sono quello che ho citato sopra.