Doppio ufficio, il nas è la scelta giusta ?

Cercate in questo forum potrete trovare consigli, idee e suggerimenti per acquistare un prodotto QNAP. Se proprio avete una richiesta specifica a cui non trovate risposta, aprite pure un nuovo argomento.
Mi raccomando la chiarezza e la sintesi nell'esposizione.
Rispondi
luciojim
Messaggi: 9
Iscritto il: 18 nov 2011, 13:47

Doppio ufficio, il nas è la scelta giusta ?

Messaggio da luciojim »

Buonasera, seguo da alcuni anni la parte informatica di un amico
che ha una rivendita di materiale edile, era partito con un pc,
attualmente siamo a 3 pc fissi, un dvr e un portatile.
il mese scorso ha aperto uno spazio espositivo a 10 km dalla sede,
ha bisogno di connettersi da li alla sede x vedere listini e disponibilità magazzino.
Visto che in sede è diventato un casino, ognuno con i file sul proprio pc, tante volte duplicati,
pensavo a un nas doppia baia in raid_1.
Riuscirei a vedere sul pc remoto le cartelle del nas con esplora rirorse, senza passare da file manager ?
Dispone di vodafone station 2 + router 8 porte in sede
e portatile con chiavetta nello spazio espositivo.
- Ts119P+
- DreamBox 7020 -/- Ps3 -/-
- Dell Inspiron 9400 -/- Ipad 1
- Wii -/- Fisso bohhh -/-
FabioLV
Moderatore
Messaggi: 1187
Iscritto il: 17 set 2009, 17:28
Contatta:

Re: Doppio ufficio, il nas è la scelta giusta ?

Messaggio da FabioLV »

Ciao Lucio,
ti rispondo perchè ho risolto il mio problema tra sede legale e sede operativa, l'una a Milnao, l'altra a Torino. : Chessygrin :
Ti premetto che avere un IP statico aiuterebbe di molto il lavoro, manon è strettamente indispensabile, pertanto questo discorso lo valutiamo in seguito.
Per fare quello che dici tu - se ho capito bene - dovreste poter utilizzare tutti gli stessi file da remoto, qualcosa tipo DropBox...
Tra l'altro ho anche già usato DropBox sul QNap con esito assoluamente positivo (altro argomento successivo da affrontare, se necessario !)
Io vderi la cosa migliore l'utilizzo del protocclo FTP, che è solido, su ogni client remoto (quelli in locale userebbero la classica mappatura es e:\Files\Offerte, ove per e:\ in realtà si intende qualcosa del tipo \\TS-XXX\FTP\Cantiere se mappato su un pc locale.
Per quelli remoti invece si può usare direttamente la connessione ftp di windows - mi pare a partire da Vista in su - oppure un software free (a pagamento se per lavoro) che si chiama NetDrive.
Una volta installato sui client remoti (quelli che si collegheranno al NAS da fuori, per intenderci) dovrei mappare una cartella remota come fosse in locale (es. f:\Cantiere).
Ovviamente sul router remoto dovrai reindirizzare la porta 21 (FTP) per inoltare tutto il traffico ftp su NAS stesso !
Dopdichè, et voilà, i pc lavoro all'unisono ! Tieni presente che i PC remoti lavorano bene su una connessione veloce con un upload decoroso, altrimenti la lentezza la senti !

Spero di esserti stato un po' d'aiuto, ciao !!!
Mod. area "Mercatino dell'usato elettronico"

TS-210
TS-259 Pro +
TS-253 Pro
PopCornHour A-110 / C-300

_______________________________________________________________________
"Qualunque sia l'entità di un problema, la complessità della sua soluzione è inversamente proporzionale alla disponibilità economica." - da "Memorie di un Mod. Nabbo" - 2012 Ediz. FabioLV
Rispondi

Torna a “Prevendita [consigli x l'acquisto]”