consiglio NAS casalingo...

Cercate in questo forum potrete trovare consigli, idee e suggerimenti per acquistare un prodotto QNAP. Se proprio avete una richiesta specifica a cui non trovate risposta, aprite pure un nuovo argomento.
Mi raccomando la chiarezza e la sintesi nell'esposizione.
xxleonardo
Messaggi: 31
Iscritto il: 03 lug 2012, 22:26

consiglio NAS casalingo...

Messaggio da xxleonardo »

ciao a tutti, vorrei avere per favore, il vostro aiuto...
vorrei condividere spazio in rete con
1 piano : pc e ps3 connesse al router via cavo, portatile via wifi
2 piano : televisore con entrata rete, e con tecnologia DLNA, e ps3. al secondo piano però, arriva un solo cavo di rete, potrei metterci uno switch x connettere entrambe le cose?

cmq... tornando a noi, vorrei un NAS, che mi dia possibilità di fare le seguenti cose...

-che sia visibile come server multimediale dalle 2 ps3 e dal televisore (samsung serie 6500 mi pare)
-che sia accessibile da remoto, e che mi dia possibilità di aggiungere, sottrarre dati da remoto
-che abbia la possibilità di aggiungere + utenti da remoto (con aggiunta di password), scegliendo quali cartelle fargli visualizzare
avrei messo gli occhi sul TS212.... ma nn so se soddisfi a pieno le mie richieste, spero possiate darmi maggiori chiarimenti a riguardo : Blink :
Avatar utente
n3rv0x
Messaggi: 2775
Iscritto il: 03 nov 2009, 23:28

Re: consiglio NAS casalingo...

Messaggio da n3rv0x »

Il 212 e' gia' un buon prodotto seno' devi salire su il 219 o 259 chiaro che cambiano i prezzi e anche le prestazioni.
Qnap Ts-453 Be
xxleonardo
Messaggi: 31
Iscritto il: 03 lug 2012, 22:26

Re: consiglio NAS casalingo...

Messaggio da xxleonardo »

ciao, grazie per l'aiuto. precisamente, in cosa, i modelli da te consigliati, sono soddisfano di più le mie richieste?
in pratica, io sn arrivato ai NAS grazie a varie ricerche su internet, in principio mi serviva un hard disk esterno, da attaccare ai vari lettori multimediali singolarmente, poi mi sono imbattuto nei western digital my book live, ed infine sono arrivato ai QNAP...
una curiosità... dai pc in rete, i dischi presenti nel nas, vengono visualizzati nelle risorse del computer, come se fossero fisicamenti presenti nel pc? chiedo scusa se faccio domande banali...
FabioLV
Moderatore
Messaggi: 1187
Iscritto il: 17 set 2009, 17:28
Contatta:

Re: consiglio NAS casalingo...

Messaggio da FabioLV »

xxleonardo ha scritto:una curiosità... dai pc in rete, i dischi presenti nel nas, vengono visualizzati nelle risorse del computer, come se fossero fisicamenti presenti nel pc? chiedo scusa se faccio domande banali...
Assolutamente si, dovrai attivare una funzione (NFS) sul Nas e poi vai di brutto ! (ovviamente dovrai avere l'accesso con i privilegi adeguati)
Mod. area "Mercatino dell'usato elettronico"

TS-210
TS-259 Pro +
TS-253 Pro
PopCornHour A-110 / C-300

_______________________________________________________________________
"Qualunque sia l'entità di un problema, la complessità della sua soluzione è inversamente proporzionale alla disponibilità economica." - da "Memorie di un Mod. Nabbo" - 2012 Ediz. FabioLV
xxleonardo
Messaggi: 31
Iscritto il: 03 lug 2012, 22:26

Re: consiglio NAS casalingo...

Messaggio da xxleonardo »

perfetto, grazie.
ok, allora diciamo che la scelta è tra

TS 412 a 272 euro
ts219 p2 a 315 euro

la mia domanda è, per le mie esigenze, quale tra questi mi consigliereste? tenendo conto anche del ts212.
per cominciare, prenderei un solo disco da 2tb...

un altra domanda... se da un pc remoto, carico un file diciamo di 4 o 5 gb, a che velocità può andare con alice 20mb? ci metterebbe mezza giornata§? ed in caso di perdita di connessione, il download ricomincia da dove è stato perso, o da zero ? grazie ancora per l'aiuto : Chessygrin :
xxleonardo
Messaggi: 31
Iscritto il: 03 lug 2012, 22:26

Re: consiglio NAS casalingo...

Messaggio da xxleonardo »

scusatemi ancora, non mi è molto chiaro come si fa ad accedervi da remoto... è una cosa semplice? per esempio, il WD my book live, ha un link nel quale si inserisce il proprio nome utente/password, e si viene connessi al proprio hard disk... scusatemi ancora x queste domande.. :D
Avatar utente
n3rv0x
Messaggi: 2775
Iscritto il: 03 nov 2009, 23:28

Re: consiglio NAS casalingo...

Messaggio da n3rv0x »

Tramite mycloudnas fai quello che vuoi
Qnap Ts-453 Be
xxleonardo
Messaggi: 31
Iscritto il: 03 lug 2012, 22:26

Re: consiglio NAS casalingo...

Messaggio da xxleonardo »

scusatemi ancora, per guardare films su ps3 in fullHD, va bene anche un marvell 2.0 Ghz? o è indispensabile processore intel? la differenza tra i 2 processori, è per quanto riguarda il tempo di caricamento del video, o potrei andare incontro a fastidiosi scatti?
sono indeciso tra il 419PII ed il 459Pro+ con circa 100 euro di differenza tra i due... dai dai consigliatemi x favore, che lo preeendo :D
xxleonardo
Messaggi: 31
Iscritto il: 03 lug 2012, 22:26

Re: consiglio NAS casalingo...

Messaggio da xxleonardo »

ps, ci installerei anche il ps3 media server sul qnap...
Avatar utente
n3rv0x
Messaggi: 2775
Iscritto il: 03 nov 2009, 23:28

Re: consiglio NAS casalingo...

Messaggio da n3rv0x »

Per 100 euro in piu' prenderei il 459 tutta un'altra storia ,per il ps3media server va solo su processore Intel .
Qnap Ts-453 Be
xxleonardo
Messaggi: 31
Iscritto il: 03 lug 2012, 22:26

Re: consiglio NAS casalingo...

Messaggio da xxleonardo »

ok ok perfetto :) grazie per l'aiuto !!!
xxleonardo
Messaggi: 31
Iscritto il: 03 lug 2012, 22:26

Re: consiglio NAS casalingo...

Messaggio da xxleonardo »

scusate, cosa succede se si toglie un disco dal qnap, e lo si inserisce in una dock su un altro pc per inserirvi i dati, e poi lo si rimette nel qnap? cioè, è possibile fare una cosa del genere?
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: consiglio NAS casalingo...

Messaggio da luciano »

Se il disco è parte di un array RAID non puoi farlo.
xxleonardo
Messaggi: 31
Iscritto il: 03 lug 2012, 22:26

Re: consiglio NAS casalingo...

Messaggio da xxleonardo »

quindi se configuro in modo che ogni singolo disco viene visto singolarmente, si può fare?! ok grazieee :)
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: consiglio NAS casalingo...

Messaggio da luciano »

Sinceramente non ho mai provato una cosa del genere.... però non ne capisco il motivo. Voglio dire anche se la copia iniziale dei dati impiega molto più tempo via rete è cmq un'operazione una-tantum.
xxleonardo
Messaggi: 31
Iscritto il: 03 lug 2012, 22:26

Re: consiglio NAS casalingo...

Messaggio da xxleonardo »

per esempio, mettiamo caso che un amico vuole passarmi un paio di tera di tati, pensavo di portargli un mio disco, e collegarlo da lui...
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: consiglio NAS casalingo...

Messaggio da luciano »

Beh io direi, visto che avere un backup su un disco esterno di regola è fondamentale, che potresti usare quest'ultimo per portarlo al tuo amico. Trovo assurdo dover trasportare un disco contenente dati con tutti i rischi che ne conseguono.
xxleonardo
Messaggi: 31
Iscritto il: 03 lug 2012, 22:26

Re: consiglio NAS casalingo...

Messaggio da xxleonardo »

si, pensavo di prendere un my book da 3tb. ma come ci faccio il backup poi? cioè, sul nas avrò per cominciare 2 dischi da 3 tb...
quindi il back up non è una copia pari pari dell'intero contenuto del disco?

ps, dato che ancora devo ordinare il nas, dove posso trovare delle guide sui vari raid? vorrei capirci qualcosa in più... cioè, se metto 2 dischi da 3 tb, ed uno si rompe, c'è la possibilità di non perdere dati?
Avatar utente
Atragon
Messaggi: 74
Iscritto il: 10 apr 2012, 20:06

Re: consiglio NAS casalingo...

Messaggio da Atragon »

Guarda qui: http://docs.qnap.com/nas/ita/index.html sotto Gestione disco

Ciao
Avatar utente
n3rv0x
Messaggi: 2775
Iscritto il: 03 nov 2009, 23:28

Re: consiglio NAS casalingo...

Messaggio da n3rv0x »

In teoria con il raid 1 non si perde i dati ,comunque è sempre consigliato un backup dei dati più importanti.
Qnap Ts-453 Be
Rispondi

Torna a “Prevendita [consigli x l'acquisto]”