QNAP e VMware

Utilizzate questo forum per qualsiasi argomento che non è categorizzato altrove.
Rispondi
Avatar utente
compare@libero.it
Messaggi: 72
Iscritto il: 03 nov 2010, 13:46
Località: Montalto Ligure (IM)

QNAP e VMware

Messaggio da compare@libero.it »

Ciao a Tutti,

qualcuno di voi ha già lavorato con VMware e realizzato un'ambiente virtuale sul QNAP? Se si quale strategia avete utilizzato, iSCSI o Disco Virtuale?? io in precedenza avevo un creato sul server una cartella dedicata alle macchine virtuali ma credo sia più corretto utilizzare altri sistemi che rendono la virtualizzazione più efficace, per chi ha già fatto esperienza può consigliarmi??
---
TVS-x73e-32Gb+(2xM2-512Gb+LAN10G+8HDD WD40EFRX) - TVS671i5-16Gb+(LAN10G+6HDD WD40EFRX) - TS-259Pro+(2HDD WD30EFRX) - N°3 My Book Essential 2TB 3.5" USB3 - Time Capsule 2TB (2a gen.) - Router Sitecom WLR-8100 - Switch TL-T1700G-28TQ + Switch TL-SG3216 - DUAL WAN Router TL-ER6020- PC Asus Rampage III Extreme+12GB-DDR3+Intel i7-960-3.20Ghz+SSD Samsung 850pro-512Gb+(4HDD WD2002FAEX)
maxanet
Messaggi: 94
Iscritto il: 30 dic 2009, 09:58

Re: QNAP e VMware

Messaggio da maxanet »

Decisamente ISCSI
For Data = Synology 918+
For Multimedia = TS 439 Pro
For Downloads = TS 239 Pro II+
For Backup = Asustor 604T
Avatar utente
compare@libero.it
Messaggi: 72
Iscritto il: 03 nov 2010, 13:46
Località: Montalto Ligure (IM)

Re: QNAP e VMware

Messaggio da compare@libero.it »

Grazie per il suggerimento, hai voglia di spiegare il metodo utilizzato con VMware, non credo che possa fare copia e incolla della virtual machine dal disco al iSCSI, suppongo che occorra reinstallare tutto da zero??
---
TVS-x73e-32Gb+(2xM2-512Gb+LAN10G+8HDD WD40EFRX) - TVS671i5-16Gb+(LAN10G+6HDD WD40EFRX) - TS-259Pro+(2HDD WD30EFRX) - N°3 My Book Essential 2TB 3.5" USB3 - Time Capsule 2TB (2a gen.) - Router Sitecom WLR-8100 - Switch TL-T1700G-28TQ + Switch TL-SG3216 - DUAL WAN Router TL-ER6020- PC Asus Rampage III Extreme+12GB-DDR3+Intel i7-960-3.20Ghz+SSD Samsung 850pro-512Gb+(4HDD WD2002FAEX)
FabioLV
Moderatore
Messaggi: 1187
Iscritto il: 17 set 2009, 17:28
Contatta:

Re: QNAP e VMware

Messaggio da FabioLV »

Ciao compare, io lo uso e funziona alla grande !
Innanzitutto devi generare un disco iscasi all'interno del qnap dandogli almeno 20Gb di dimensione: essendo questo disco "dinamico", puoi ampliarne il taglio successivamente, in maniera NON distruttiva dei dati in esso contenuti.
Una volta fatto dal QNap devi aprire le porte sul router (se ti servisse) per accedere all'iScsi dall'esterno.
Per le prime prove NON mettere le sicurezze altrimenti non capisci - nell'eventualità di problemi - se sbagli tu o configurare od a settare le sicurezze !
Una volta fatto questo, da windows (io uso win 7) vai nei servizi (Amministatore di sistema) ed attivi l'Iniziatore iScsi; una volta avviati i servizi (settali in automatico, mi raccomando !!!!) gli dici che il disco iScsi è all'ip xxx.yyy.zzz.xxx.
Una volta riconosciuto da Windows lo devi formattare: Gestione Sistema -> Gestione Dischi -> Formatta !
Assolutamente ricordati di TOGLIERE la Ext4 Cache se usi il QNapformattato con tale FS in quanto VMWare farebbe a pugni !!!!
Ultimo passo: devi spostare (anche manualmente) i dischi o la cartella della macchina virtuale sul nuovo disco una volta terminata la formattazione !
Io però uso sull'iscsi solo un .vdk contenente ad esempio solo il disco D del guest in quanto avendo due SSD in raid 0 sul portatile mi risulta estremamente + veloce questo accesso !
Spero di essere stato chiaro !!

Ciao
Mod. area "Mercatino dell'usato elettronico"

TS-210
TS-259 Pro +
TS-253 Pro
PopCornHour A-110 / C-300

_______________________________________________________________________
"Qualunque sia l'entità di un problema, la complessità della sua soluzione è inversamente proporzionale alla disponibilità economica." - da "Memorie di un Mod. Nabbo" - 2012 Ediz. FabioLV
maxanet
Messaggi: 94
Iscritto il: 30 dic 2009, 09:58

Re: QNAP e VMware

Messaggio da maxanet »

compare@libero.it ha scritto:Grazie per il suggerimento, hai voglia di spiegare il metodo utilizzato con VMware, non credo che possa fare copia e incolla della virtual machine dal disco al iSCSI, suppongo che occorra reinstallare tutto da zero??
Ciao,

con quale prodotto vuoi lavorare ? Esxi (vSpherei) oppure con il Player o il workstation ?
For Data = Synology 918+
For Multimedia = TS 439 Pro
For Downloads = TS 239 Pro II+
For Backup = Asustor 604T
Avatar utente
compare@libero.it
Messaggi: 72
Iscritto il: 03 nov 2010, 13:46
Località: Montalto Ligure (IM)

Re: QNAP e VMware

Messaggio da compare@libero.it »

Ciao,

ho sia vmware workstation in versione 7.1.0 build-261024 che il player sempre di vmware (il primo in licenza della mia Amministrazione), in genere quando realizzo una nuova piattaforma virtuale utilizzo la workstation.

In genere virtualizzo ambienti XP - Vista - Seven - MacOS per testare le mie app creando una base per ogniuna per poi copiarle e utilizzarle per il lavoro, questo mi permette di fare il restore completo in caso di errori non risolvibili.

vSpherei non lo conosco, com'è?

Questo è tutto, grazie : Thumbup :
---
TVS-x73e-32Gb+(2xM2-512Gb+LAN10G+8HDD WD40EFRX) - TVS671i5-16Gb+(LAN10G+6HDD WD40EFRX) - TS-259Pro+(2HDD WD30EFRX) - N°3 My Book Essential 2TB 3.5" USB3 - Time Capsule 2TB (2a gen.) - Router Sitecom WLR-8100 - Switch TL-T1700G-28TQ + Switch TL-SG3216 - DUAL WAN Router TL-ER6020- PC Asus Rampage III Extreme+12GB-DDR3+Intel i7-960-3.20Ghz+SSD Samsung 850pro-512Gb+(4HDD WD2002FAEX)
Rispondi