Rsync Vs Rtrr

Discussioni sulla replicazione remota.
Rispondi
ciuciu74
Messaggi: 10
Iscritto il: 04 dic 2011, 17:39

Rsync Vs Rtrr

Messaggio da ciuciu74 »

Possiedo a casa un Qnap Ts-210 mentre in azienda un Qnap Ts-410U.
Sfrutto la replica remota dei dati sia dall'azienda verso casa che viceversa. Ho fino ad ora utilizzato il metodo Rsync e non ho incontrato problemi.
Siccome ho la necessità di copiare l'archivio fotografico da casa verso l'azienda e siccome ho l'esigenza di applicare filtri di esclusione di file e cartelle ho notato che con il metodo Rtrr ciò è possibile. E' possibile inoltre eliminare i file extra e se ho ben capito ciò mi permette di non avere file nella destinazione se questi vengono eliminati nell'origine. Sinceramente a poco mi interessa la funzione principale del Rtrr e cioè la copia in tempo reale.
Vengo al problema: con la modalità Rsync ho copiato 60Gb di file in massimo due giorni di connessione. Ho eseguito qualche mese dopo la funzione Rtrr mantenendo come cartelle di origine e destinazione le stesse dell' Rsync ma qui il tempo di copia è stimato in 520 ore. Sono stato circa 3 giorni ad aspettare ma era arrivata la copia al 7% dopodichè ho stoppato il servizio.
Avrei detto con certezza che il tempo per la replica sarebbe stato più meno lo stesso. Non vi ho detto che ho attivato l'opzione di compressione dati su entrambe le tipologie di backup.
Qualcuno ha idea del motivo per cui accade ciò?
Ringrazio anticipatamente!
Rispondi

Torna a “Remote Replication/ Disaster Recovery”