Ciao a tutti, complimenti per il forum.
Volevo postare sul forum questa richiesta particolare, premetto che ho letto molti post ma non ho trovato la soluzione alla mia esigenza.
Ho acquistato un Ts219P+ e mi trovo benissimo, con 2 hd in raid 1.
L'unico problema che non riesco a venirne a capo con il wol.
Il nas è collegato dietro a un router netgear DG834Gv3, aggiornato sia con il firmware alla versione 40, (l'ultima), che la versione 28, downgradata dove è stato ricompilato il firmw aggiungendo la funzionalità wol. Premetto che ho provveduto a "staticizzare" l'ip tramite dyndns (ho un servizio adsl infostrada, ip dinamico) e la cosa funziona abbastanza bene (meglio se l'account lo gestisce il nas, il router ogni tanto dimentica di comunicare l'ip al dyndns).
Praticamente dopo aver attivato la funzione wol sul nas e, dopo aver aperto sia le porte UDP da 7 a 9 e inoltrate sull'ip fisso del nas, utilizzando i servizi online che inviano i magic packet non ricevo nessun segno di ripresa attività. Ho provato, in alternativa, tramite la funzione interna del router fornendo sia l'ip che il mac address, ma dopo avrgli inviato il comando (sempre un magic pk) non succede niente.
A questo punto mi viene il dubbio, ma la wol sul nas è disponibile soltanto collegandolo ad un UPS? Perchè se dovesse essere cosi, allora non mi resta che prenderlo, perchè avendo posizionato il NAS a più di 500 km da casa e dall'ufficio è molto importante per me accenderlo a distanza.
Grazie per l'aiuto.
WOL TS219P+ vs NETGEAR DG834G
Re: WOL TS219P+ vs NETGEAR DG834G
L'UPS è sempre, anzi, caldamente consigliato a prescindere. Detto questo, che è da intendersi come un semplice consiglio, ti volevo dire di provare, se non l'hai già fatto, il firmware della FreeDG. Questo è un firmware molto vecchio ma è ottimizzato per questo specifico modello Netgear, io lo uso da molto tempo senza alcun problema. Non so dirti se il WOL con questo funzioni perchè è una funzione che non uso; però magari tentare non credo che costi molto. Il firmware lo trovi qui: http://www.softword.it/freedg/
Bye
Fred
Bye
Fred
Bye
Fred
Fred
Re: WOL TS219P+ vs NETGEAR DG834G
Ciao, anche io ho il tuo stesso router e NAS! Purtroppo con questo nostro router non puoi inviare i magic packet da remoto; se devi usare un magic packet lo puoi fare solo all'interno della rete (io lo faccio tramite un programma sul mio cellulare android). Se devi accenderlo da remoto devi passare tramite router ossia accedere alla sua gestione, andare sulla sezione WOL (che nel firmware originale non c'è) e mandare il magic packet al MAC del pc da accendere (in questo caso quello del NAS). Bada bene che non devi ricordare l'ip del pc o del NAS da accendere ma il suo MAC!! Questo perchè quando una macchina è spenta non ha indirizzo ip quindi il magic packet generato verrà inviato all'ip di broadcast (nel tuo caso penso 192.168.0.255). Purtroppo come ti dicevo all'inizio non puoi mandare questo magic packet da remoto proprio perchè dovresti creare una regola nel firewall del router per instradare questo pacchetto all'ip di broadcast e ciò non è permesso nel nostro router. Altra soluzione sarebbe stata quella di lavorare sulla cache ARP ma anche questa non è possibile. Altra soluzione ancora è installare nel router un firmware modificato ossia openWrt che dovrebbe permettere tutto ciò però oltre ad essere alquanto difficile e con grosse probabilità di buttare il router alla fine la parte modem non funzionerebbe quindi lo dovresti affiancara ad un altro prodotto (almeno questo dicono i pochi che lo hanno fatto). Se hai altri dubbi chiedi, io sono mesi che ci vado dietro a questo benedetto WOL!