TS-439-PROII+ e SSD..

Cercate in questo forum potrete trovare consigli, idee e suggerimenti per acquistare un prodotto QNAP. Se proprio avete una richiesta specifica a cui non trovate risposta, aprite pure un nuovo argomento.
Mi raccomando la chiarezza e la sintesi nell'esposizione.
Rispondi
pier
Messaggi: 18
Iscritto il: 18 giu 2011, 13:58

TS-439-PROII+ e SSD..

Messaggio da pier »

Ciao,
Prima delle ferie avevo chiesto informazionu sul TS-439-PROII+ con HD SATA.

Ora mi dicono che si potrebbero installare degli SSD ( di taglio di memoria, inferiore, naturalmente ) acquisendo, cosi', prestazioni MOLTO piu' elelvate in termini di accesso disco.

E' vero? Qualcuno o ha gia' fatto?
Grazie
marcogino
Messaggi: 3
Iscritto il: 20 set 2011, 18:30

Re: TS-439-PROII+ e SSD..

Messaggio da marcogino »

non sono un super esperto.. ma ultimamente ho letto un pò riguardo l'argomento. Le ssd odierne hanno un numero limite di cicli.. quindi si è vero che hai delle prestazioni pazzesche.. però se scrivi e riscrivi pian pianino il loro ciclo di vita si esaurisce.
infatti solitamente è meglio usare gli ssd per il sistema operativo sul pc e non per uso dati.
Anch'io ho esigenze per l'accesso al disco.. come tutti quelli che fanno fotografia o rendering video.. e penso di aver capito che la soluzione ottimale a costi contenuti siano gli HD da 10.000 rpm velociraptor in RAID streaming...
spero di non aver creato ulteriore confusione e se c'è qualcuno che ne capisce di più può benissimo bacchettarmi
ciaoo
Marco
Botta
Messaggi: 88
Iscritto il: 23 mag 2011, 18:23

Re: TS-439-PROII+ e SSD..

Messaggio da Botta »

Se è vero che c'è un limite di cicli è anche vero che questo valore è molto alto e probabilmete prima di raggiungerlo si sara già sostituito il disco....ora cercavo l'articolo dove l'avevo letto per dare una conferma tecnica di questo, ma al momento non lo trovo...cmq all'incirca diceva che gli attuali ssd sono studiati per "resistere" a circa 40 gb di movimentazione dati tutti i giorni per 10 anni..un bel pò di dati...

Il fatto che si preferisco per il sistema operativo e non per i dati, è prettamente una questione economica...per avere 3tb che con un hdd tradizionale devi spendere sui 110-140€ per avere lo stesso spazio con un ssd ci vorrebbero circa 4800€ (calcolando che per un SSD di buone prestazioni da 250gb stai sui 400€)...insomma non c'è paragone...senza contare che sarebbe un vero spreco...

Se per te le prestazioni sono il punto cruciale oltre agli ottimi Velociraptor(che sono a 10.000 giri),forse i migliori come prezzo/capienza/prestazioni, a un costo ancora superiore ci sono anche gli Hitachi Ultrastar da 15.000 giri....
Io sceglierei sicuramente tra questi due.
Rispondi

Torna a “Prevendita [consigli x l'acquisto]”