Un NAS può fare al caso mio?

Cercate in questo forum potrete trovare consigli, idee e suggerimenti per acquistare un prodotto QNAP. Se proprio avete una richiesta specifica a cui non trovate risposta, aprite pure un nuovo argomento.
Mi raccomando la chiarezza e la sintesi nell'esposizione.
Rispondi
Azhag85
Messaggi: 5
Iscritto il: 03 lug 2011, 20:11

Un NAS può fare al caso mio?

Messaggio da Azhag85 »

Apro questa discussione per esporvi le mie necessità e capire col vostro siuto se l'acquisto di un NAS può essermi di aiuto.

Per lavoro ho la necessità di spostare tra 2 differenti sedi grosse moli di dati (nell'ordine di 3-4TB... in espansione), al momento sto risolvendo girando con 2 HD esterni che posso connettere al server principale trammite esata (per il loro rapido riempimento), ma sui pc satelliti sono "castrato" dalla connessione USB2.
Ho quindi addocchiato il qnap TS-112 che mi permetterebbe di installare al suo interno un HD da 2TB (che dovrei cmq comperare dato che gli attuali 2 sono quasi colmi) e di connettere trammite la sua porta esata anche uno degli HD esterni che già possiedo. Quindi connetterei il NAS in rete gigabit e a casacata su di esso (esata) anche uno dei miei attuali HD esterni. Fino a qui sembrerebbe tutto ottimo e direi che sarebbe un'ottima soluzione per poter continuare anche a sfruttare i dischi che già ho aumentandogli però la velocità di trasferimento sfruttando la ethernet giga invece della vetusa USB2.

Il problema che mi ha frenato dall'acquisto è il seguente: le due differenti reti a cui dovrei connetterli sono impostante in modo completamente differente. La prima ha IP fissi nel range 172.20.0.xxx, mentre la seconda è in DHCP con indirizzi nel range 192.168.0.xxx.
Arrivo quindi finalmente alla domanda che tanto mi affligge: esiste la possibilità di impostare nel NAS una doppia serie di indirizzi (tipo come avviene su win7 dove si può impostare in contemporanea sia un indrizzo fisso che il DHCP e cambia lui volta per volta)? In caso di risposta negativa : Sad : quanto sarebbe rognoso riconfiguare manualmente gli indirizzi ad ogni spostamento?

Ringrazio anticipatamente chiunque voglia aiutarmi a fare chiarezza.
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Un NAS può fare al caso mio?

Messaggio da luciano »

Direi che non ė un NAS l'apparato che fa al tuo caso. Oltretutto, se avessi cercato un pò sul forum, avresti scoperto che le prestazioni di trasferimento dati su rete gigabit dipendono sopratutto dal processore a bordo che, nel caso della serie TS-x12 è un "onesto" Marvell (ARM) da 1,2Ghz che a conti fatti ha quasi le stesse prestazioni di una USB 2.0. inoltre con la soluzione da te prospettata dovresti fare un ulteriore passaggio dal NAS ai dischi esterni.
Suggerisco di guardare a soluzioni RAID eSATA tipo quelle di Lacie.
Azhag85
Messaggi: 5
Iscritto il: 03 lug 2011, 20:11

Re: Un NAS può fare al caso mio?

Messaggio da Azhag85 »

Il problema del Lacie esata sarebbe lo stesso che ho ora con i box esterni non di marca: in una sede posso sfruttare un pc con porte esata, mentre nell'altra sono limitato alle USB 2.0. La mia necessità sarebbe quella di aumentare la banda di trasferimento ad almeno 60mb/s (il doppio dell'USB).
(Ovviamente dotare tutti i computer di e-sata non è una soluzione dato che alcuni sono dei notebook).
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Un NAS può fare al caso mio?

Messaggio da luciano »

Capisco, allora se l'unica soluzione è la LAN devi andare su modelli NAS con processori Intel (TS-x39, TS-x59) per raggiungere quel livello di throughput.
Azhag85
Messaggi: 5
Iscritto il: 03 lug 2011, 20:11

Re: Un NAS può fare al caso mio?

Messaggio da Azhag85 »

Capito.
Vedrò allora di prendere in considerazione modelli più prestanti con processori atom.

Per quanto riguarda invece la mia domanda sulla rete? Vedo che i modelli con processore intel hanno tutti la doppia porta ethernet, possono essere configurate differentemente? Io dovrei connettere il nas sia ad una rete con server DHCP, sia ad una rete con server DHCP disabilitato ed indirizzo IP da dover assegnare fisso. (ovviamente in 2 momenti ed in 2 uffici completamente differenti, non in contemporanea)

Prendendo poi un nas serio con propcessore Intel mi dovrebbe permettere anche di trasferire dati ad alta velocità anche da eventuali periferiche esata che gli collego in cascata sulla sua porta posteriore, giusto?

Grazie.
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Un NAS può fare al caso mio?

Messaggio da luciano »

Azhag85 ha scritto: [..] doppia porta ethernet, possono essere configurate differentemente?
Assolutamente si, infatti con un NAS con doppia LAN risolvi anche facilmente quel "problema".
Azhag85 ha scritto: [..] periferiche esata che gli collego in cascata sulla sua porta posteriore, giusto?
Credo che siano supportati solo 1 disco/device per ogni porta.
Azhag85
Messaggi: 5
Iscritto il: 03 lug 2011, 20:11

Re: Un NAS può fare al caso mio?

Messaggio da Azhag85 »

luciano ha scritto: Credo che siano supportati solo 1 disco/device per ogni porta.
Si, quello non sarebbe il mio problema. Posso tranquillamente connettere un disco alla volta alle porte esata, mi basta poi poter sfruttare tutti i 100MB (o quasi) messi a disposizione dalla lan gigabit.

Aprofitto della tua conoscenza e disponibilità per un ulteriore domanda (oramai dovrei averle finite praticamente tutte : Smile : ):
che differenze ci sono tra il TS-259 pro+ ed il TS-239 pro II+? Guardando nella pagina "confronta" del sito qnap i parametri sono segnati tutti identici, tranne trascurabili differenze nelle velocità rilevate. La differenza di prezzo tra i due non è però invece così trascurabile...


Colgo intanto l'occasione per ringraziarti di avermi evitato di acquistare un prodotto per me non perfettamente congeniale come il TS-112, anche se ora ovviamente mi toccherà rivedere il budget andando a triplicare o più il preventivo iniziale. Ma come al solito purtroppo vale la regola che se spendi poco ottieni poco!
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Un NAS può fare al caso mio?

Messaggio da luciano »

Il 259 ha un Atom Dual Core mentre il 239 un Single Core...
Rispondi

Torna a “Prevendita [consigli x l'acquisto]”