Impossibile visual.l'interfaccia AMMINISTRAZIONE

Utilizzate questo forum per qualsiasi argomento che non è categorizzato altrove.
Rispondi
DamaPc
Messaggi: 7
Iscritto il: 01 dic 2010, 17:56

Impossibile visual.l'interfaccia AMMINISTRAZIONE

Messaggio da DamaPc »

Salva a tutti,
ho un bel problema oggi con il mio TS-410 (aggiornato all'ultimo firmware) e mi spiego:
ieri (mannaggia a me!) mi è venuta la bella idea di fleggare l'opzione "impostazioni avanzate" sulle cartelle. Dopo 12 ore non aveva ancora finito (2GB di files) e tralascio le mie imprecazioni per questo comando non annullabile, non cancellabile non stoppabile, dunque l'ho spento (non brutalmente) e quando l'ho riavviato benchè possa sfogliare le cartelle via Windows, adesso non posso accedere alla gestione di Amministrazione via Web.

Semplicemente il browser (tutti) rimane in attesa....non mi da alcun errore anche dopo svariate decine di minuti, ma semplicemente "in attesa di 192.xxx.xxx.xxx.

In sostanza non posso più fare nulla!

Qualche suggerimento?

Grazie
Avatar utente
edo
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 ago 2008, 22:59
Località: Brescia
Contatta:

Re: Impossibile visual.l'interfaccia AMMINISTRAZIONE

Messaggio da edo »

DamaPc ha scritto:adesso non posso accedere alla gestione di Amministrazione via Web.
Alle cartelle condivise puoi ancora accedere?
Cancellato Cache del Browser?
Se usi Qfinder cosa ti dice?
- TS-659 Pro - TS-509 Pro - FW v3.8.0 - 6 * WD RED 2TB - RAID5 - EXT4 -
- iMac 27 i7 3,4Ghz SSD256GB - OSX 10.8.2 Mountain Lion
- TViXM6500A - Popcorn Hour C300 A400 - NMP1000P - AppleTv
- Dreambox 8000HD -Dreambox 800se - XBOX360 - WII
- Router Netgear DGND3700 - Switch CISCO SG 100-16 - APC Smart-UPS 1500
- http://www.hitech-audiovideo.it
DamaPc
Messaggi: 7
Iscritto il: 01 dic 2010, 17:56

Re: Impossibile visual.l'interfaccia AMMINISTRAZIONE

Messaggio da DamaPc »

- Quota integrale non necessario rimosso da Mod. -

Grazie Edo per il tuo intervento, ti dico subito:
1) Alle cartelle condivise accedo regolarmente anche se per qualcuna mi dice che non ho i diritti per l'accesso. Di questo problema me ne sono accorto ieri, infatti usando il webfilemanager (quando ancora potevo accedere), i diritti su queste cartelle sono tutti a 0. In pratica -,-,-,-. Li ho reimpostati (sempre dal webmanager) ma stamattina sono ritornati di nuovo come prima.
2) Si ho cancellato la cache ed ho provato da altri 3 computers, ma niente.
3) Il QFinder trova il NAS, posso accedere come amministratore e vedere le impostazioni essenziali di configurazione ma oltre questo non posso fare.

Ragazzi lo so, sono cose che capitano ma:
1) ho storicizzato tutto quello che avevo e se perdo qualcosa....meglio che non ci penso.
2) Ho speso (con 4 dischi da 1TB) circa 700 euro.....ed ora mi ritrovo col "cosiddetto per terra" : Andry :

Sono molto, molto arrabbiato.

Ciauz

Ps.: se può servire, il NAS funziona con due schede di rete in "failover" con un unico indirizzo IP assegnato dinamicamente e reso statico dal DHCP. Ora con il QFinder ho impostato le schede su "autonomo"...e vediamo...
DamaPc
Messaggi: 7
Iscritto il: 01 dic 2010, 17:56

Re: Impossibile visual.l'interfaccia AMMINISTRAZIONE

Messaggio da DamaPc »

Aggiornamento:
dopo la modifica alle impostazioni delle schede di rete da aggregate ad autonome (da QFinder), ora riaccedo al Web Manager! Si era impallato tutto? Mah! Da un successivo controllo apporofondito, ho notato (come ieri) che molte delle mie cartelle sono prive di qualsiasi autorizzazione e questo mi impedisce di visualizzarle in dettaglio da Windows.

Le ho rimodificate ancora una volta (autorizzazione 777, rw,rw,rw,rwx), quindi ho creato un nuovo utente e con la santa pazienza che mi contraddistingue ( : WohoW : ) sto trasferendo tutto (1,77TB) dal vecchio utente sperando che questa volta non debba più vedere permessi spariti!

Rinnovo la mia delusione, pur avendolo comprato con grande entusiasmo. Pensavo fosse più robusto, non dico necessariamente a prova di stupido, ma che almeno non si incartasse da solo!
Voglio dire, non bisognerebbe lasciare un comando così importante (quello delle impostazioni avanzate sulle cartelle) senza che l'utente non possa stopparlo, annullarlo, cancellarlo, metterlo in pausa che ne so....visto anche il tempo pazzesco che ha impiegato per 1,77TB oltre le 16 ore! E' cosa folle (IMHO).

Ciauz
Avatar utente
edo
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 ago 2008, 22:59
Località: Brescia
Contatta:

Re: Impossibile visual.l'interfaccia AMMINISTRAZIONE

Messaggio da edo »

Concordo che servirebbe una avvertenza maggiore sul impiego di queste nuove funzioni.

Per quanto riguarda lo stop del comando, una volta avviato ed applicato nuovi privilegi a svariati file e cartelle, stoppandolo dovresti riapplicare i vecchi privilegi con un tempo simile o superiore.

Non penso ci si possa definire delusi solo perché il tuo NAS ha eseguito quello che gli hai comandato di fare, oltre al fatto di averlo spento mentre elaborava. Potrei sempre dirti che merito al SW QNAP hai riportato tutti i tuoi dati a casa, chi ti dice che con un' operazione del genere un' altro NAS non si sarebbe inchiodato?
- TS-659 Pro - TS-509 Pro - FW v3.8.0 - 6 * WD RED 2TB - RAID5 - EXT4 -
- iMac 27 i7 3,4Ghz SSD256GB - OSX 10.8.2 Mountain Lion
- TViXM6500A - Popcorn Hour C300 A400 - NMP1000P - AppleTv
- Dreambox 8000HD -Dreambox 800se - XBOX360 - WII
- Router Netgear DGND3700 - Switch CISCO SG 100-16 - APC Smart-UPS 1500
- http://www.hitech-audiovideo.it
DamaPc
Messaggi: 7
Iscritto il: 01 dic 2010, 17:56

Re: Impossibile visual.l'interfaccia AMMINISTRAZIONE

Messaggio da DamaPc »

La documentazione è da sempre il tallone di achille di ogni prodotto. Per quanto ben fatto, un manuale dimenticherà sempre qualcosa e ci sarà sempre qualcuno che andrà a metterci il dito sopra (ma va?) e quello del mio TS-410 non fa eccezione purtroppo.
Detto questo e dopo che finalmente ho la situazione sotto controllo, posso dirti che hai ragione in merito al fatto che con un'altro NAS cosa diavolo sarebbe successo! Credo che sia il discorso del bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto e dunque, obiettivamente concordo; nel mio precedente post ero molto arrabbiato!

Da utilizzatore di svariati NAS fino ad oggi (diverse marche, diversi prodotti) ritengo che QNAP si sia prodigata con tutte le forze per rilasciare un prodotto completo, e a guardare l'offerta della concorrenza non credo di dire una cosa sbagliata (IMHO)

Il fatto è che bisognerebbe far scrivere la documentazione da chi non conosce il prodotto, solo così si andranno a chiarire anche gli aspetti apparentemente più insignificanti!

Grazie Edo.

Ciauz
Rispondi