NFS - le basi per capirci

Utilizzate questo forum per qualsiasi argomento che non è categorizzato altrove.
Rispondi
echo
Messaggi: 7
Iscritto il: 28 ott 2009, 18:02

NFS - le basi per capirci

Messaggio da echo »

Salve utenti QNAP grazie per il tempo che state dedicando a leggere questo mio post.

Avrei una esigenza, possiedo un QNAP Turbo Station TS-209 Pro(FW 2.1.2 Build 1031T)
Ora tutto funziona benissimo in situazione LAN, nessun problema....il NAS viene visto e i vari utenti lavorano bene da 1 anno buono.

LA mia richiesta di aiuto é perché prima era impostato per un utilizzo in FTP per utenti esterni, ora gli utenti sono aumentati e sono di più quelli esterni e di conseguenza molti si lamentano dell'utilizzo del servizio FTP perché lo ritengono difficile da gestire....scambio documenti, prelevamento, archiviazione.

Quasi tutti desiderano vedere le cartelle interessate come se fossero una unità locale sul loro portatile.

Ho provato ad adottare il sistema di montaggio da windows con Network Drive tramite un indirizzo DynDNS ma ahimé, ogni tanto và e ogni tanto proprio nulla.

Quindi chiedevo se fosse possibile utilizzare il servizio NFS che é dentro il NAS e ho cominciato ad attivarlo ma che client posso usare sui PC windows e per Apple?

Suggerimenti?

Grazie mille : Thumbup :
Avatar utente
edo
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 ago 2008, 22:59
Località: Brescia
Contatta:

Re: NFS - le basi per capirci

Messaggio da edo »

Penso che SMB sia l' unica possibilità, anche perché NFS non prevede User e PSW ma solo la discriminazione con indirizzi IP (che da remoto è abbastanza improponibile ).
Un' alternativa è quella di una VPN tra i client e il tuo Router, sempre che sia una funzione possibile nel router.
- TS-659 Pro - TS-509 Pro - FW v3.8.0 - 6 * WD RED 2TB - RAID5 - EXT4 -
- iMac 27 i7 3,4Ghz SSD256GB - OSX 10.8.2 Mountain Lion
- TViXM6500A - Popcorn Hour C300 A400 - NMP1000P - AppleTv
- Dreambox 8000HD -Dreambox 800se - XBOX360 - WII
- Router Netgear DGND3700 - Switch CISCO SG 100-16 - APC Smart-UPS 1500
- http://www.hitech-audiovideo.it
echo
Messaggi: 7
Iscritto il: 28 ott 2009, 18:02

Re: NFS - le basi per capirci

Messaggio da echo »

Grazie per la tua risposta....mi sà che dovrei proprio optare per VPN.
Peccato che questa versione di QNAP non abbia WebDAV...

grazie mille
dts
Messaggi: 29
Iscritto il: 02 set 2009, 18:30

Re: NFS - le basi per capirci

Messaggio da dts »

ciao echo!
anch'io ho un TS 209 pro II da 1 anno e ho incontrato le tue stesse esigenze (avevo già scritto qualcosa in passato su questo forum).
Ho optato per la soluzione VPN utilizzando openvpn che ho potuto testare sia con windows xp che con windows 7.
I computer esterni vedono esattamente quello che vedrebbe un computer interno alla lan con tutta la sicurezza che può offrirti il VPN.
L'unico problema, ma questo vale con qualunque collegamento esterno, è la velocità in upload della linea ADSL su cui è collegato il NAS che ti crea un bel collo di bottiglia: quindi sconsiglio vivamente di aprire dei file direttamente sulla cartella del nas; meglio scaricare il file e poi aprirlo (la tentazione è però forte in quanto la cartella di rete ha lo stesso aspetto di quelle locali per l'utente e quindi anche se solo per errore qualche volta questo potrebbe accadere).
Infine, ho provato anche a configurare sui computer esterni il plotter collegato al NAS e a stamparci dall'esterno: anche questo funziona.
spero di esserti stato utile.
echo
Messaggi: 7
Iscritto il: 28 ott 2009, 18:02

Re: NFS - le basi per capirci

Messaggio da echo »

Ciao dts

grazie per il tuo post.

Bhé direi che finalemente potrei dirmi convinto di adottare la soluzione VPN e stop!

Basta non cerco piu' software per aggirare la soluzione nel mettere in piedi un VPN....si fà e stop.

Grazie davvero..per il tempo dedicato nel scrivermi.

ciao e buon proseguimento.
Rispondi