in arrivo ts 459-pro

Utilizzate questo forum per qualsiasi argomento che non è categorizzato altrove.
Rispondi
nannosk
Messaggi: 24
Iscritto il: 21 mag 2010, 19:00

in arrivo ts 459-pro

Messaggio da nannosk »

ciao a tutti,

amministro una piccola rete nel mio ufficio composta da una quindicina di computer, attualmente disponiamo di un "file server" costituito da un pc con installato win xp pro. poichè siamo cresciuti ho deciso di dare alla mia rete un server un po più serio di quello che avevamo prima.....
ora sono in attesa di ricevere il nas, che tra l'altro ho preso con 4 hd da un tera che organizzerò in raid 5.

prima ancora di riceverlo e cominciare a smanettare mi sono letto il manuale in italiano e avrei piacere di ricevere qualche consiglio che mi consenta di partire col piede giusto......

noi qui utilizziamo il server semplicemente come serbatoio di file ai quali accediamo da risorse di rete, i file e/o le cartelle vengono aperti modificati, salvati, magari duplicati....

gerarchicamente parlando ci sono due livelli di utenti il primo al quale è consentito di accedere in lettura e scrittura solo ad una serie di cartelle ed il secondo che ha totale accessibilità.

tutti i computer della rete sono su windows solo che alcuni hanno vista business 64bit, altri win xp pro, e alcuni win 7 pro.

io vorrei che il passaggio al nuovo server fosse (per tutti i collaboratori) il più indolore possibile, nel senso che mi farebbe piacere non dover utilizzare particolari procedure di accesso se non quelle che dovevano utilizzare prima (risorse di rete appunto) magari con la necessità di inserire un nome id ed una password.

oltre a ciò il nas dovrà funzionare anche come server ftp accessibile dal web (abbiamo un ip statico) magari con 2 o tre livelli di accessibilità alle cartelle.
infine il tutto sarà inserito in una rete che, attraverso una vpn ipsec ed anche alcune vpn occasionali ssl sarà "allargata" anche ad un'altra sede.

avete qualche consiglio preliminare da darmi per far si che tutto fili al meglio?
grazie anticipatamente
nannosk
Messaggi: 24
Iscritto il: 21 mag 2010, 19:00

Re: in arrivo ts 459-pro

Messaggio da nannosk »

per esempio una cosa che mi chiedo (sono sempre in attesa che il nas arrivi) è come vengono gestiti gli utenti. nello specifico, leggendo il manuale, mi pare di aver capito che per ogni utente è assegnabile uno spazio. a noi questa opzione non serve in quanto il server ha solo funzione di serbatoio file che sono e devono essere dello studio e non personali; è possibile assegnare spazio zero agli utenti? se la risposta è no, questo significa che per ogni utente creato verranno generate le solite cartelle download etc. etc.?
grazie
maxanet
Messaggi: 94
Iscritto il: 30 dic 2009, 09:58

Re: in arrivo ts 459-pro

Messaggio da maxanet »

Le solite cartelle le genera il QNAP di defaukt poi decidi tu cosa devono vedere o non vedere gli utenti.

Puoi assegnare una QUOTA alla loro cartella personale, "teoricamente" in azienda (per lo meno da me funziona cosi) gli utenti hanno una cartella loro personale dove mettere i dati e che l'admin può vedere solo in alcuni casi....se non ti serve non la crei e gli dai accesso solo a cartelle che crei tu (tipo calderone).

Per il resto fai gli utenti o li sincronizzi con AD e li gestisci. Credo ti convenga aspettare che arrivi....poi ci inizi a "smanettare" e molte cose ti saranno più chiare.

Io il mio 439 pro l'ho configurato cosi.

Sul bay 1 ho messo un disco da 500, cosi qui crea le cartelle di default e il torrent non mi stressa i dischi in RAID. Poi fatto un RAID 5 con 3 dischi da 2 TERA.
For Data = Synology 918+
For Multimedia = TS 439 Pro
For Downloads = TS 239 Pro II+
For Backup = Asustor 604T
nannosk
Messaggi: 24
Iscritto il: 21 mag 2010, 19:00

Re: in arrivo ts 459-pro

Messaggio da nannosk »

arrivato.......
primi problemi...
utenti e diritti di accesso
allora al momento ho creato 4 utenti e 2 gruppi
i 4 utenti appartengono tutti al gruppo 1 che ha accesso in lettura e scrittura a tutte le cartelle (io ne ho create delle altre oltre quelle di default)

l'unica cartella realmente accessibile è public indipendentemente da come configuro l'accessibilità o del gruppo 1 o dei singoli utenti. poi mi è venuto un dubbio, poichè tutti gli utenti DEVONO appartenere anche al gruppo "everyone" ho provao a cambiare l'accessibilità alle cartelle di suddetto gruppo e allora mi è effettivamente cambiata l'accessibilità.......... evidentemente mi sfugge qualcosa.....

altra cosa strana che ho difficoltà a comprendere è: se esistono i gruppi ( cioè raggruppamenti di utenti con pari diritti di accesso) che senso ha definire i gruppi, definire le appartenenze ai gruppi dei singoli utenti ma poter continuare a specificare per ogni utente (anche se appartenenete ad un gruppo) i diritti di accesso alle cartelle, questo mi confonde e mi fa ritenere di non aver capito come questo nas gestisce gli utenti....

dati utili:
il nas è aggiornato all'ultimo firmware 3.2.7
al momento tutte le prove di accesso le ho fatte con un solo pc che ha win vista business 64 bit il cui utente ha lo stesso nome di uno degli utenti impostato nel nas.......
qualcuno mi sa spiegare la logica con la quale il nas gestisce gli utenti?
grazie
nannosk
Messaggi: 24
Iscritto il: 21 mag 2010, 19:00

Re: in arrivo ts 459-pro

Messaggio da nannosk »

riprendo questo post dopo un anno perchè continuo ad avere problemi di gestione dei diritti di accesso degli utenti.
il server ha funzionato alla perfezione e siamo più che soddisfatti ma dopo un po di lavoro avevo pensato di fare della manutenzione e qui sono sorti i problemi: volevo aggiornare il firmware dalla 3.2.7 alla 3.4 però prima devo fare una copia TOTALE dei file e delle cartelle su un hd usb che usiamo comunque per i backup settimanali quindi accedo al web file manager come admin ma mi accorgo che non vedo le cartelle di lavoro che utilizziamo ma solo quelle di default del server, quindi mi rendo conto che evidentemente l'admin e il suo gruppo non hanno accesso alle suddette cartelle quindi vado in amministrazione da pagina web e provo a spuntare la lettura e scrittura per admin......ma niente la spunto, applico ma se riapro le proprietà di admin la spunta non c'è. allora provo a riavviare il nas ma nulla. da qui una serie di tentativi per modificare i diritti di accesso ai gruppi e/o degli utenti ma nada non ne vuole sapere di cambiare.
allora mi sorge un dubbio......ma forse non mi è chiara la logica con la quale vanno gestiti gli utenti ed i gruppi???
ho letto il manuale ma non ho ricavato informazioni tali da poter dire di aver chiaro il concetto....
grazie anticipatamente
Rispondi