Installlazione di un CMS/Forum PHPBB based

Utilizzate questo forum per qualsiasi argomento che non è categorizzato altrove.
Rispondi
lucky74
Messaggi: 66
Iscritto il: 27 lug 2008, 09:50

Installlazione di un CMS/Forum PHPBB based

Messaggio da lucky74 »

Ho installato un sito derivato da PHPBB ma nel test iniziale, appena avviata l'installazione, mi è apparsa la pagina del TEST che verifica la corretta impostazione del CHMOD di alcune cartelle in cui mi avvertiva che in tutte queste cartelle i permessi sono sbagliati ma in realtà andando a vedere in FTP o webfile manager ho scoperto che i permessi sono tutti corretti, così come sono richiesti dall'installazione. Why ?

Io sono andato avanti comunque e lì'installazione è andata a buon fine comunque ma ora non so se i permessi sono corretti e/o se sto rischiando con la sicurezza.
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Installlazione di un CMS/Forum PHPBB based

Messaggio da luciano »

....e perchè non ti sei collegato in telnet alla consolle? Io per esser sicuro al 100% guarderei sempre e solo direttamente dentro alla macchina.... è quello che vedi li che "rulez", come dicono gli ammaricani! Probabilmente su FTP e sulla WEB consolle è la stessa cosa, ma sono cmq valori mutuati dal FS, ergo sempre meglio andare alla fonte.
lucky74
Messaggi: 66
Iscritto il: 27 lug 2008, 09:50

Re: Installlazione di un CMS/Forum PHPBB based

Messaggio da lucky74 »

Ricevuto, ottimo consiglio.

Grazie.
lucky74
Messaggi: 66
Iscritto il: 27 lug 2008, 09:50

Re: Installlazione di un CMS/Forum PHPBB based

Messaggio da lucky74 »

Qual'è la differenza tra lrwxrwxrwx e drwxrwxrwx ?

Io mi collego in ssh e non telnet, va bene lo stesso ? dovrebbe essere la stessa cosa solo che in ssh è più sicuro, giusto ?
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Installlazione di un CMS/Forum PHPBB based

Messaggio da luciano »

I file con la "l" davanti sono dei link (senza scendere nella distinzione tra hardlink e simlink di Unix che puoi approfondire facilmente goglando) mentre quelli con la "d" sono delle directory vere e proprie.

SSH è solo una shell più sicura del telnet ma ovviamente sei sempre collegato alla stessa macchina...
Rispondi