Salve, sono un nuovo iscritto, cerco aiuto in quanto in rete non ho trovato soluzioni attualmente.
Ho l'archivio di tutti i miei documenti foto lavori ecc sul mio nas ts251A equipaggiato con due dischi seagate ironwolf da 4tb in mirroring, l'ho configurato almeno 7 anni indietro e non ricordo esattamente ma direi fosse in radi1.
Mi sono trovato il qnap spento, la mia compagna mi ha detto che era andata via la luce il giorno prima, era una cosa gia' capitata ma non era mai successo nulla di grave, bastava riavviarlo, avevo anche un UPS installato dal principio ma con il passare degli anni ha perso le sue capacita' e quindi con u blackout mi si spegneva tutto subito, lo mantenevo convinto fino a ieri che mi filtrasse almeno gli sbalzi di tensione..
Situazione attuale, NAS spento,
Provato un altro alimentatore con stesse caratteristiche 12V 2A ma non si avvia nulla,, per un solo attimo vedo solo un piccolo flash sulla porta ethernet ma nessun altro led si accende.
Quando era nella sua posizione sull'armadio mi è sembrato sentire che cmq i dischi entravano in rotazione, non ho voluto riprovare per non peggiorare la situazione , ho quindi smontato tutto, e riprovato senza dischi e togliendo e reinserendo anche le RAM, nessun led si accende, per cui non mi sembra che sia un blocco del Boot, nemmeno la ventola si muove...
Ho ispezionato la mobo ma non vedo segni di bruciature o condensatori "andati",, visto che la ns vita è li dentro devo decidere se comprarne un altro, uno identico o cmq che possa ricnoscere il mio raid oppure se c'è una soluzione per far "rivivere" il mio, magari a qualcuno è gia' capitato..
Non so' se la batteria cmos, ventola, ram possano in caso di difetto bloccare l'accensione ,mi sembra strano, sembra piu' un problema di alimentazione ma ho gia' provato l'alimentatore ed è funzionante, ne ho provato un altro ma stesso risultato...
Ho letto in rete che il 451+ aveva un problema risolvibile con una saldatura e qualcuno menzionava che ci fosse anche sul 251A pero' a me non rimane bloccato con led rossi, sembra proprio "morto"
Grazie per qualsiasi info utile
Nas TS251A apparentemente morto
Re: Nas TS251A apparentemente morto
Premesso che il Raid non è un backup, e troverari tanti articoli al riguardo in internet, ma anche su sul forum, ti invio la pagina (parzialmente compilata) per poter scegliere un nas di destinazione:
https://www.qnap.com/en/nas-migration/? ... ce=ts-251a
Come ultimi tentativi sul tuo nas, puoi inserire un disco terzo ed effettuare un reset con il tasto posteriore, o provare ad installare il firmware in questi modi di seguito linkati:
https://www.qnap.com/it-it/how-to/faq/a ... very-guide
https://wiki.qnap.com/wiki/Firmware_Recovery
https://www.qnap.com/en/nas-migration/? ... ce=ts-251a
Come ultimi tentativi sul tuo nas, puoi inserire un disco terzo ed effettuare un reset con il tasto posteriore, o provare ad installare il firmware in questi modi di seguito linkati:
https://www.qnap.com/it-it/how-to/faq/a ... very-guide
https://wiki.qnap.com/wiki/Firmware_Recovery
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5