Screenshot Raid 1 ...corretto così?

Discussioni sulle funzioni di RAID0/ RAID1/ Q-RAID1/RAID5/ dei NAS.
Rispondi
Gen19
Messaggi: 55
Iscritto il: 16 mag 2019, 13:13

Screenshot Raid 1 ...corretto così?

Messaggio da Gen19 »

Buongiorno,
premesso di non aver mai fatto un raid 1.
Con un qnap ts-231p ho installato due diski da 6 Tb l'uno e volevo fare un Raid 1 per sicurezza dei dati.
A seguire un hd esterno collegato per salvataggio finale dei dati.

Ho seguito la procedura guidata ma non ho capito una cosa.
Sono poi costretto a creare lo storage pool (Volume) sotto il raid appena creato?
io credevo che il gruppo raid1 valesse già come un volume unico, una volta composto.

Vi allego le immagini per farvi capire. E' corretto così?

Ho scelto un volume thick e contemporaneamente ho espanso a tutta la capacità possibile (anche se ora il nas mi segnala errore perchè ho superato la soglia). Ho sbagliato anche questo?

L'utilizzo è per salvataggio foto/video.

Mi aiutate a capire?Grazie

Immagine
Immagine
Immagine
Ultima modifica di Gen19 il 02 dic 2024, 11:21, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Screenshot Raid 1 ...corretto così?

Messaggio da luciano »

Ciao, se usi lo Storage Pool in fase di creazione (ovvero se decidi di usare una configurazione "Thick" o "Thin") stai usando LVM, ovvero stai aggiungendo uno "strato" intermedio che ti consente di avere tutta una serie di funzionalità aggiuntive, tipo le snapshot e altro. Se vuoi usare il "vecchio" sistema devi selezionare la creazione del volume "standard".
L'errore della soglia è normale, puoi rimuovere la soglia se non ricordo male.
Gen19
Messaggi: 55
Iscritto il: 16 mag 2019, 13:13

Re: Screenshot Raid 1 ...corretto così?

Messaggio da Gen19 »

leggendo questo post viewtopic.php?t=15709, in cui l'utente aveva più o meno le mie stesse esigenze , ho cambiato come segue.

Immagine

Volume Statico + Raid, senza avviso di superamento soglia 80%.

Meglio?
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Screenshot Raid 1 ...corretto così?

Messaggio da luciano »

Non c'è meglio o peggio, dipende dalle tue esigenze. Se non ti servono le snapshot e una certa flessibilità nell'assegnare dinamicamente spazio al/ai volumi allora va bene il classico volume statico come hai fatto.
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4305
Iscritto il: 25 ott 2011, 22:39
Località: Bari

Re: Screenshot Raid 1 ...corretto così?

Messaggio da PiaNi »

L'avviso di superamento soglia, lo metterei, percè i Qnap vanno in crisi con i dischi pieni.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Gen19
Messaggi: 55
Iscritto il: 16 mag 2019, 13:13

Re: Screenshot Raid 1 ...corretto così?

Messaggio da Gen19 »

sì, l'idea sarebbe come base per salvare tutte le foto e video tra cellulari e dispositivi vari in famiglia. Poi ci collegherò comunque l'hd esterno a ulteriore sicurezza. Spero di non riempirlo oltre l'80% ma intanto volevo una base da cui partire.
Considerato oltrettutto che, su una spesa di due dischi da 6 tb e nas, parliamo di scarsi 4 tb di salvataggio dati. Non è poco ma in effetti è abbastanza discutibile.

Quindi...ora sta ancora completando la sincronizzazione tra i dischi , quando pronto, così come ho fatto, mi dovrebbe anche consentire di installare le app di base (pensavo a Qumagie per il backup automatico). Corretto?
Gen19
Messaggi: 55
Iscritto il: 16 mag 2019, 13:13

Re: Screenshot Raid 1 ...corretto così?

Messaggio da Gen19 »

infatti era questo che non avevo capito. Gli snapshot non mi servono, solo uno strumento automatico per salvare anche da altre parti i dati.
Volevo quindi sfruttare almeno tutta la capienza di un disco.
La configurazione guidata non è sempre chiara ed in base alle esigenze non si fa sempre la scelta giusta.
luciano ha scritto: 02 dic 2024, 12:06 Non c'è meglio o peggio, dipende dalle tue esigenze. Se non ti servono le snapshot e una certa flessibilità nell'assegnare dinamicamente spazio al/ai volumi allora va bene il classico volume statico come hai fatto.
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Screenshot Raid 1 ...corretto così?

Messaggio da luciano »

Gen19 ha scritto: 02 dic 2024, 13:25 La configurazione guidata non è sempre chiara ed in base alle esigenze non si fa sempre la scelta giusta.
Sono d'accordo, potrebbe essere migliorata per aiutare a decidere.

Gen19 ha scritto: 02 dic 2024, 13:21 Quindi...ora sta ancora completando la sincronizzazione tra i dischi , quando pronto, così come ho fatto, mi dovrebbe anche consentire di installare le app di base (pensavo a Qumagie per il backup automatico). Corretto?
Non credo sia necessario attendere il sync del volume per iniziare ad usarlo.

QuMagie non è una soluzione di backup ma di archiviazione, ricerca e visualizzazione, con funzionalità di IA.
Gen19
Messaggi: 55
Iscritto il: 16 mag 2019, 13:13

Re: Screenshot Raid 1 ...corretto così?

Messaggio da Gen19 »

Non credo sia necessario attendere il sync del volume per iniziare ad usarlo.

QuMagie non è una soluzione di backup ma di archiviazione, ricerca e visualizzazione, con funzionalità di IA.
Sì, per Qumagie intendo intanto archiviare tutto , installando l'app e sincronizzando per cartella/dati cellulare di riferimento.
Successivamente backup a dovere.

mi hanno consigliato anche l'app photosync ma si usa tramite ftp e qui scatterebbero per me altri problemi perchè ho il router in cascata e non riesco ad abilitare la porta 21 : Chessygrin :
Gen19
Messaggi: 55
Iscritto il: 16 mag 2019, 13:13

Re: Screenshot Raid 1 ...corretto così?

Messaggio da Gen19 »

ti ho ringraziato?! : Wink : Grazie
luciano ha scritto: 02 dic 2024, 12:06 Non c'è meglio o peggio, dipende dalle tue esigenze. Se non ti servono le snapshot e una certa flessibilità nell'assegnare dinamicamente spazio al/ai volumi allora va bene il classico volume statico come hai fatto.
Gen19
Messaggi: 55
Iscritto il: 16 mag 2019, 13:13

Re: Screenshot Raid 1 ...corretto così?

Messaggio da Gen19 »

PiaNi ha scritto: 02 dic 2024, 12:13 L'avviso di superamento soglia, lo metterei, percè i Qnap vanno in crisi con i dischi pieni.
aspettiamo di riempirlo, mi auguro più tardi possibile : Wink : Grazie anche a te.
Rispondi