O meglio, il led del disco è acceso ma fisso (mentre gli altri 2 lampeggiano), il led di status è verde ma dal pannello di amministrazione il disco non viene rilevato, dà proprio unità vuota.
Mi aveva dato dei problemi in precedenza e, dopo un riavvio del sistema, ha iniziato a ricostrire il RAID 5 sui 3 dischi. Lo ho lasciato andare e quando sono tornato il giorno dopo ho trovato questa situazione, ovvero sul log degli eventi mi dice che la ricostruzione del raid è completata, però appunto il disco 1 non lo vede.
Ipotizzo quindi che ci sia qualche problema col disco.
ho quindi consultato il manuale per vedere come devo fare per sostituirlo. Mi dice:
Se la configurazione RAID è RAID 5 o 6: La configurazione RAID viene
cambiata su modalità degradata (sola lettura). Si raccomanda di eseguire il
salvataggio dei dati e eseguire di nuovo l’installazione del sistema e la
configurazione.




Ci sono circa 70 cartelle e 20 utenti, ogni utente ha dei permessi diversi per l'accesso alle cartelle. Riconfigurare tutto vuol dire perdere una settimana di tempo e fermare la fabbrica! Cosa che assolutamente non posso permettermi.
Io speravo che si potesse semplicemente sfilare il vecchio disco, aspettare un po', infilare il disco nuovo e aspettare la ricostruzione del RAID senza dover neanche spegnere la macchina ...
Cosa devo fare?
Ah, ho aggiornato il firmware all'ultima versione disponibile, la 3. qualcosa