TS-453Be boot fail dopo l'ultimo agg firmware
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 03 mag 2023, 23:21
TS-453Be boot fail dopo l'ultimo agg firmware
Buona sera, il mio nas ha l'aggiornamento automatico del firmware e dopo l'ultimo ha smesso di funzionare correttamente.
Ho collegato il nas ad uno schermo e ho notato che dopo la prima schermata di boot cioè il logo, compare il numerino in basso a dx 1 poi lo 0, dopo di che mi dava l'errore "qnap nas error attempt to read or write outside of partition" e non andava avanti.
Ho seguito scrupolosamente questa guida https://www.qnap.com/it-it/how-to/faq/a ... -based-nas e dopo l'ultimo comando di reboot il nas si è riavviato ma con qnap finder pro non sono mai riuscito ad individuarlo per ripristinare il firmware.
Ricollegando lo schermo ho notato che dopo la procedura di ripristino l'errore "qnap nas error attempt to read or write outside of partition" è scomparso, ma il nas non carica oltre il solito punto. Spia status verde, led lan lampeggiante, ma schermo purtoppo nero.
Spero possiate aiutarmi.
Grazie in anticipo e un caro saluto a tutto il gruppo!!
Marco
Ho collegato il nas ad uno schermo e ho notato che dopo la prima schermata di boot cioè il logo, compare il numerino in basso a dx 1 poi lo 0, dopo di che mi dava l'errore "qnap nas error attempt to read or write outside of partition" e non andava avanti.
Ho seguito scrupolosamente questa guida https://www.qnap.com/it-it/how-to/faq/a ... -based-nas e dopo l'ultimo comando di reboot il nas si è riavviato ma con qnap finder pro non sono mai riuscito ad individuarlo per ripristinare il firmware.
Ricollegando lo schermo ho notato che dopo la procedura di ripristino l'errore "qnap nas error attempt to read or write outside of partition" è scomparso, ma il nas non carica oltre il solito punto. Spia status verde, led lan lampeggiante, ma schermo purtoppo nero.
Spero possiate aiutarmi.
Grazie in anticipo e un caro saluto a tutto il gruppo!!
Marco
Re: TS-453Be boot fail dopo l'ultimo agg firmware
Ciao,
io non sono esperto di linux ma la procedura che hai seguito non mi sembra ben spiegata da Qnap in tutti i suoi passaggi.
Diciamo anche che decine di modelli diversi, con decine di "System Full Image" diverse, con percorsi diversi del DOM interno, etc etc, certamente non aiutano.
Comunque, senza con ciò voler aprire polemiche inutili con QNAP che non portano da nessuna parte, mi pare che non sia spiegato che l'immagine EFI da scaricare (nel tuo caso https://eu1.qnap.com/Storage/tsd/fullim ... .0_EFI.img ) va poi copiata sulla chiavetta usb da usare come "DOM esterna".
Altrimenti come fai a fare il boot?
Inoltre, nel tuo caso, dopo aver digitato il seguente comando
a schermo cosa compare?
Vedi errori? Va a buon fine?
Te lo chiedo perchè altrimenti quando vai a fare il reboot, subito dopo, in realtà il NAS si riavvia nella stessa identica situazione in cui si trovava prima, cioè con il sistema sul DOM danneggiato.
Spero di non aver scritto castronerie e chiedo supporto a chi ne capisce molto più di me di Linux e di come funziona il QTS----
io non sono esperto di linux ma la procedura che hai seguito non mi sembra ben spiegata da Qnap in tutti i suoi passaggi.
Diciamo anche che decine di modelli diversi, con decine di "System Full Image" diverse, con percorsi diversi del DOM interno, etc etc, certamente non aiutano.
Comunque, senza con ciò voler aprire polemiche inutili con QNAP che non portano da nessuna parte, mi pare che non sia spiegato che l'immagine EFI da scaricare (nel tuo caso https://eu1.qnap.com/Storage/tsd/fullim ... .0_EFI.img ) va poi copiata sulla chiavetta usb da usare come "DOM esterna".
Altrimenti come fai a fare il boot?
Inoltre, nel tuo caso, dopo aver digitato il seguente comando
Codice: Seleziona tutto
# cp dom.img /dev/mmcblk1
Vedi errori? Va a buon fine?
Te lo chiedo perchè altrimenti quando vai a fare il reboot, subito dopo, in realtà il NAS si riavvia nella stessa identica situazione in cui si trovava prima, cioè con il sistema sul DOM danneggiato.
Spero di non aver scritto castronerie e chiedo supporto a chi ne capisce molto più di me di Linux e di come funziona il QTS----
- NAS: QNAP TS-653D 16GB (24TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- Backup Unit: QNAP TS-653A 8GB (16TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- UPS: APC Back-UPS BX700
- Client: Macbook Pro (2020) ; Macbook Pro (2016); Macbook Air M1
- Home Cinema: TV Samsung 55C8000 - Apple TV 4th - Samsung BD-C5900 - SkyQ - Denon 1911 - Indiana Line Tesi
- Backup Unit: QNAP TS-653A 8GB (16TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- UPS: APC Back-UPS BX700
- Client: Macbook Pro (2020) ; Macbook Pro (2016); Macbook Air M1
- Home Cinema: TV Samsung 55C8000 - Apple TV 4th - Samsung BD-C5900 - SkyQ - Denon 1911 - Indiana Line Tesi
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 03 mag 2023, 23:21
Re: TS-453Be boot fail dopo l'ultimo agg firmware
Buona sera, innanzitutto ti ringrazio per la cortese e precisa risposta.
Ho seguito alla lettera la procedura della qnap che fortunatamente per me che sono "del mestiere" non è stata difficile da capire, ho effettuato anche i dovuti riscontri prima di procedere alla scrittura nella nuova DOM.
Eseguito il comando "cp dom.img /dev/mmcblk1" dopo una 10ina 15 secondi, torna a riga di comando senza dare errori. a quel punto lancio il comando di reboot, mi chiede di rimuovere le eventuali usb connesse e si riavvia.
Ho rifatto la procedura due volte dopo che al primo tentantivo ho notato che il nas non ripartiva.
Prima di procedere al ripristino subito dopo l'accensione del nas, sentivo il bip di avvio, compariva un numero 1 in basso a Dx dello schermo, poi uno 0 e l'errore: qnap nas error attempt to read or write outside of partition
Dopo il ripristino la seguenza di avvio è la medesima ad eccezione dell'errore che non c'è più, lo schermo purtroppo rimane nero con in basso a dx sullo schermo il numerino 0 e il nas non è raggiungibile ne tramite qnap finder pro ne tramite http-smb.
Spero di essermi spiegato bene
Ho seguito alla lettera la procedura della qnap che fortunatamente per me che sono "del mestiere" non è stata difficile da capire, ho effettuato anche i dovuti riscontri prima di procedere alla scrittura nella nuova DOM.
Eseguito il comando "cp dom.img /dev/mmcblk1" dopo una 10ina 15 secondi, torna a riga di comando senza dare errori. a quel punto lancio il comando di reboot, mi chiede di rimuovere le eventuali usb connesse e si riavvia.
Ho rifatto la procedura due volte dopo che al primo tentantivo ho notato che il nas non ripartiva.
Prima di procedere al ripristino subito dopo l'accensione del nas, sentivo il bip di avvio, compariva un numero 1 in basso a Dx dello schermo, poi uno 0 e l'errore: qnap nas error attempt to read or write outside of partition
Dopo il ripristino la seguenza di avvio è la medesima ad eccezione dell'errore che non c'è più, lo schermo purtroppo rimane nero con in basso a dx sullo schermo il numerino 0 e il nas non è raggiungibile ne tramite qnap finder pro ne tramite http-smb.
Spero di essermi spiegato bene
Re: TS-453Be boot fail dopo l'ultimo agg firmware
Ti sei spiegato benissimo.
Sei in una specie di vicolo cieco. Se qfinder pro non te lo vede, non puoi aggiornare il firmware e non puoi ricollegare i due hard-disk.
Non voglio azzardare ipotesi a casaccio ma mi viene da pensare a un guasto al DOM.
Siccome però non voglio nemmeno abbatterti (o tirartela) sono andato a dare un'occhiata sul forum in lingua inglese e ho visto che ci sono diversi post di utenti con problematiche simili alla tua.
In uno in particolare ho letto una procedura "unofficial" che un utente si è inventata utilizzando una immagine Ubuntu su una chiavetta usb.
Dopo aver fatto il boot con quest'ultima, il tizio sarebbe riuscito a ricreare le partizioni sul DOM ricorrendo al comando Disk di Ubuntu.
Il link è questo https://forum.qnap.com/viewtopic.php?f= ... 15#p760153.
Valuta bene se provare perchè ovviamente non mi assumo alcuna responsabilità al riguardo...
P.S.
Sempre sul forum inglese c'è un HowTo per sostituire un DOM difettoso con una normale chiavetta usb.
link: https://forum.qnap.com/viewtopic.php?f= ... very+Guide
Opzione ancor più estrema ma la guerra è guerra....
Sei in una specie di vicolo cieco. Se qfinder pro non te lo vede, non puoi aggiornare il firmware e non puoi ricollegare i due hard-disk.
Non voglio azzardare ipotesi a casaccio ma mi viene da pensare a un guasto al DOM.
Siccome però non voglio nemmeno abbatterti (o tirartela) sono andato a dare un'occhiata sul forum in lingua inglese e ho visto che ci sono diversi post di utenti con problematiche simili alla tua.
In uno in particolare ho letto una procedura "unofficial" che un utente si è inventata utilizzando una immagine Ubuntu su una chiavetta usb.
Dopo aver fatto il boot con quest'ultima, il tizio sarebbe riuscito a ricreare le partizioni sul DOM ricorrendo al comando Disk di Ubuntu.
Il link è questo https://forum.qnap.com/viewtopic.php?f= ... 15#p760153.
Valuta bene se provare perchè ovviamente non mi assumo alcuna responsabilità al riguardo...
P.S.
Sempre sul forum inglese c'è un HowTo per sostituire un DOM difettoso con una normale chiavetta usb.
link: https://forum.qnap.com/viewtopic.php?f= ... very+Guide
Opzione ancor più estrema ma la guerra è guerra....
- NAS: QNAP TS-653D 16GB (24TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- Backup Unit: QNAP TS-653A 8GB (16TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- UPS: APC Back-UPS BX700
- Client: Macbook Pro (2020) ; Macbook Pro (2016); Macbook Air M1
- Home Cinema: TV Samsung 55C8000 - Apple TV 4th - Samsung BD-C5900 - SkyQ - Denon 1911 - Indiana Line Tesi
- Backup Unit: QNAP TS-653A 8GB (16TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- UPS: APC Back-UPS BX700
- Client: Macbook Pro (2020) ; Macbook Pro (2016); Macbook Air M1
- Home Cinema: TV Samsung 55C8000 - Apple TV 4th - Samsung BD-C5900 - SkyQ - Denon 1911 - Indiana Line Tesi
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 03 mag 2023, 23:21
Re: TS-453Be boot fail dopo l'ultimo agg firmware
Buongiorno, grazie per il link.
Non so se sarò in grado di decriptare il firmware, però sto verificando più a fondo la questione.
per il resto ho controllato e nel forum in lingua inglese c'è anche un caso molto molto simile al mio: https://forum.qnap.com/viewtopic.php?f= ... ry#p697766 a cui però non sembra esserci soluzione.
La Dom nel ts-453be è saldata sulla mb altrimenti avrei anche un altro ts-453be da cui prenderla (no boot con spia status rossa).
Volevo però chiedere, sul territorio italiano, magari centro italia, non c'è nessuno che ripara i nas qnap?
Non so se sarò in grado di decriptare il firmware, però sto verificando più a fondo la questione.
per il resto ho controllato e nel forum in lingua inglese c'è anche un caso molto molto simile al mio: https://forum.qnap.com/viewtopic.php?f= ... ry#p697766 a cui però non sembra esserci soluzione.
La Dom nel ts-453be è saldata sulla mb altrimenti avrei anche un altro ts-453be da cui prenderla (no boot con spia status rossa).
Volevo però chiedere, sul territorio italiano, magari centro italia, non c'è nessuno che ripara i nas qnap?
Re: TS-453Be boot fail dopo l'ultimo agg firmware
Io avevo un "B" o un "Be" e contattai la Qnap, mi ferero un preventivo di circa 200 euro e mi spedirono un 453D-4GB nuovo di pacca.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 03 mag 2023, 23:21
Re: TS-453Be boot fail dopo l'ultimo agg firmware
mi hanno fatto un preventivo di 300 dollari per la riparazione, se non c'è altra soluzione valuterò se comprare un ts-464 o spedire questo a riparare
Re: TS-453Be boot fail dopo l'ultimo agg firmware
Ho controllato, era un Be, purtroppo un modello che ha avuto spesso problemi come l'altro che hai.
Io ho contattato l'assistenza ad aprile 2021.
Io ho contattato l'assistenza ad aprile 2021.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 03 mag 2023, 23:21
Re: TS-453Be boot fail dopo l'ultimo agg firmware
a questo punto ne ho due morti in casa e ti dico la verità uno mi è stato già sostituito in garanzia in passato, cioè il soggetto di questa conversazione, quindi sarebbero 3 in tutto.
Re: TS-453Be boot fail dopo l'ultimo agg firmware
Non so a quando risale la tua sostituzione, ma a me dissero che il Be era fuori produzione e proposero il 453D, ma già qui sul forum avevano già proposto il 453D in sostituzione del Be.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 03 mag 2023, 23:21
Re: TS-453Be boot fail dopo l'ultimo agg firmware
la prima sostituzione nel vecchio mi pare 2018/19
Re: TS-453Be boot fail dopo l'ultimo agg firmware
beh, un TS-453D non sarebbe male.
Io ho il 653D da poco meno di un anno e mi sembra che funzioni bene (meglio del 653A che è diventato l’unità di backup).
Io ho il 653D da poco meno di un anno e mi sembra che funzioni bene (meglio del 653A che è diventato l’unità di backup).
- NAS: QNAP TS-653D 16GB (24TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- Backup Unit: QNAP TS-653A 8GB (16TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- UPS: APC Back-UPS BX700
- Client: Macbook Pro (2020) ; Macbook Pro (2016); Macbook Air M1
- Home Cinema: TV Samsung 55C8000 - Apple TV 4th - Samsung BD-C5900 - SkyQ - Denon 1911 - Indiana Line Tesi
- Backup Unit: QNAP TS-653A 8GB (16TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- UPS: APC Back-UPS BX700
- Client: Macbook Pro (2020) ; Macbook Pro (2016); Macbook Air M1
- Home Cinema: TV Samsung 55C8000 - Apple TV 4th - Samsung BD-C5900 - SkyQ - Denon 1911 - Indiana Line Tesi