OpenVPN accesso rete locale

Discussioni sulle funzioni di DDNS e port-forwarding dei NAS.
Rispondi
lorenzzo88
Messaggi: 20
Iscritto il: 18 mar 2011, 15:05

OpenVPN accesso rete locale

Messaggio da lorenzzo88 »

Buongiorno,
se faccio generare una VPN al Nas che ha ip 192.168.1.35, questo mi genera una sottorete del tipo 10.0.0.2.
Come faccio a fare in modo che poi possa vedere le risorse di rete locali (ad esempio altri pc)?

Grazie
Avatar utente
selvaggi
Messaggi: 1635
Iscritto il: 02 feb 2016, 14:30
Località: provincia di Ancona

Re: OpenVPN accesso rete locale

Messaggio da selvaggi »

nel modo più semplice che c'è, crei un collegamento a \\192.168.1.35 e lo vedi.
leggi il tutorial https://www.qnap.com/it-it/how-to/tutor ... zzare-qvpn
Qnap TS-251 : Tick : 2 HD 4TB Toshiba MD04ACA400 : Tick : 2 RAM 4GB Kingston KVR16LS11/4 : Tick : t&m logitech wireless combo mk270 : Tick : wi-fi TP-Link tl-wdn4200 : Tick :

: book : Tutorial : Sig : TS-251 App Center : Thumbup : TS-251 download : WohoW : Manuali : Tv Happy : /// : Question : : Question : Wikipedia : Ok :
consulting
Messaggi: 1
Iscritto il: 14 apr 2021, 16:18

Re: OpenVPN accesso rete locale

Messaggio da consulting »

Salve, ho abilitato OpenVpn sul TS-231P2, abilitato gli utenti e scaricato il client. Dopo essermi collegato con il client, se punto a \\10.8.0.1\condivisione mi si apre tranquillamente la cartella condivisione che è configurata sul nas. La mia necessità è di accedere ad una condivisione di un client della rete remota in cui è installato il QNAP che fa da server vpn, ovvero un pc con indirizzo 192.168.1.x. Se digito \\192.168.1.x\condivisione non mi si apre nulla, quindi credo di avere saltato un passaggio... mi potete aiutare? Ho provato con il tutorial sul sito QNAP e non mi pare di avere saltato nessun punto della configurazione ma a questo punto ho qualche dubbio. Grazie. In allegato screenshot della configurazione standard del nas
Allegati
Schermata 2021-04-14 alle 16.23.02.png
Avatar utente
lucam1970
Messaggi: 723
Iscritto il: 28 gen 2012, 01:02

Re: OpenVPN accesso rete locale

Messaggio da lucam1970 »

selvaggi ha scritto: 09 apr 2021, 16:53 leggi il tutorial https://www.qnap.com/it-it/how-to/tutor ... zzare-qvpn
ciao @selvaggi, mi inserisco con qualche domanda perchè il tutorial che hai linkato chiarisce le procedure di configurazione ma non aiuta ad orientarsi nella scelta.
Secondo te, quale di questi protocolli è il più efficiente e sicuro per accedere al NAS sia dalla propria intranet domestica che da internet? (cioè quando si è fuori casa)
Lo stesso quesito me lo pongo per configurare nel NAS una eventuale connessione client verso l’esterno.

Mi piacerebbe approfondire anche altre questioni sulla VPN ma non so se creare un nuovo thread o collegarmi a uno dei molti preesistenti....
- NAS: QNAP TS-653D 16GB (24TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- Backup Unit: QNAP TS-653A 8GB (16TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- UPS: APC Back-UPS BX700
- Client: Macbook Pro (2020) ; Macbook Pro (2016); Macbook Air M1
- Home Cinema: TV Samsung 55C8000 - Apple TV 4th - Samsung BD-C5900 - SkyQ - Denon 1911 - Indiana Line Tesi
Avatar utente
selvaggi
Messaggi: 1635
Iscritto il: 02 feb 2016, 14:30
Località: provincia di Ancona

Re: OpenVPN accesso rete locale

Messaggio da selvaggi »

consulting ha scritto: 14 apr 2021, 16:27 Salve, ho abilitato OpenVpn sul TS-231P2, abilitato gli utenti e scaricato il client. Dopo essermi collegato con il client, se punto a \\10.8.0.1\condivisione mi si apre tranquillamente la cartella condivisione che è configurata sul nas. La mia necessità è di accedere ad una condivisione di un client della rete remota in cui è installato il QNAP che fa da server vpn, ovvero un pc con indirizzo 192.168.1.x. Se digito \\192.168.1.x\condivisione non mi si apre nulla, quindi credo di avere saltato un passaggio... mi potete aiutare? Ho provato con il tutorial sul sito QNAP e non mi pare di avere saltato nessun punto della configurazione ma a questo punto ho qualche dubbio. Grazie. In allegato screenshot della configurazione standard del nas
come ho scrtitto sopra, crei un collegamento a \\192.168.1.35 e lo vedi.
nel tuo caso sarà \\192.168.1.x e vedi tutto quello che c'è dentro
Qnap TS-251 : Tick : 2 HD 4TB Toshiba MD04ACA400 : Tick : 2 RAM 4GB Kingston KVR16LS11/4 : Tick : t&m logitech wireless combo mk270 : Tick : wi-fi TP-Link tl-wdn4200 : Tick :

: book : Tutorial : Sig : TS-251 App Center : Thumbup : TS-251 download : WohoW : Manuali : Tv Happy : /// : Question : : Question : Wikipedia : Ok :
Avatar utente
selvaggi
Messaggi: 1635
Iscritto il: 02 feb 2016, 14:30
Località: provincia di Ancona

Re: OpenVPN accesso rete locale

Messaggio da selvaggi »

lucam1970 ha scritto: 14 apr 2021, 18:08
selvaggi ha scritto: 09 apr 2021, 16:53 leggi il tutorial https://www.qnap.com/it-it/how-to/tutor ... zzare-qvpn
ciao @selvaggi, mi inserisco con qualche domanda perchè il tutorial che hai linkato chiarisce le procedure di configurazione ma non aiuta ad orientarsi nella scelta.
Secondo te, quale di questi protocolli è il più efficiente e sicuro per accedere al NAS sia dalla propria intranet domestica che da internet? (cioè quando si è fuori casa)
Lo stesso quesito me lo pongo per configurare nel NAS una eventuale connessione client verso l’esterno.

Mi piacerebbe approfondire anche altre questioni sulla VPN ma non so se creare un nuovo thread o collegarmi a uno dei molti preesistenti....
a dirla tutta sei già fuori post con la domanda, qui si parla di openvpn.
comunque tutte le vpn che ti da qnap sono tutte valide, la scelta dipende solo dalla tua conoscenza in materia, e non si mette mai un nas come client in una rete che non sai che è. Addio sicurezza e poi tutto il resto.
Qnap TS-251 : Tick : 2 HD 4TB Toshiba MD04ACA400 : Tick : 2 RAM 4GB Kingston KVR16LS11/4 : Tick : t&m logitech wireless combo mk270 : Tick : wi-fi TP-Link tl-wdn4200 : Tick :

: book : Tutorial : Sig : TS-251 App Center : Thumbup : TS-251 download : WohoW : Manuali : Tv Happy : /// : Question : : Question : Wikipedia : Ok :
Spencer82
Messaggi: 3
Iscritto il: 31 mag 2021, 19:03

Re: OpenVPN accesso rete locale

Messaggio da Spencer82 »

consulting ha scritto: 14 apr 2021, 16:27 Salve, ho abilitato OpenVpn sul TS-231P2, abilitato gli utenti e scaricato il client. Dopo essermi collegato con il client, se punto a \\10.8.0.1\condivisione mi si apre tranquillamente la cartella condivisione che è configurata sul nas. La mia necessità è di accedere ad una condivisione di un client della rete remota in cui è installato il QNAP che fa da server vpn, ovvero un pc con indirizzo 192.168.1.x. Se digito \\192.168.1.x\condivisione non mi si apre nulla, quindi credo di avere saltato un passaggio... mi potete aiutare? Ho provato con il tutorial sul sito QNAP e non mi pare di avere saltato nessun punto della configurazione ma a questo punto ho qualche dubbio. Grazie. In allegato screenshot della configurazione standard del nas
Consulting avrei una domanda per te. Riesci a navigare in internet con la VPN connessa? Avrei necessità di accedere anche alle risorse di rete in VPN ma il problemi principale è che gli utenti se hanno la VPN accesa non riescono a navigare su Internet. Ho disabilitato anche l'opzione "Usa gateway predefinito per connessioni remote" e si verifica la situazione opposta. VPN connessa, naviga su internet ma non vede il nas.

Grazie se sai darmi qualche dritta.

Andrea.
Rispondi