Qualcuno potrebbe chiarirmi le idee su come il NAS gestisce l'accesso ai file?
Vi spiego cosa ho fatto:
Ho sostituito il vecchio NAS che avevo in rete (WD mybook world edition 1TB) con un qnap ts210 500GB.
Dovevo spostare i file dal vecchio al nuovo. Ho installato Qnap Finder su un PC Windows della rete, e ho "mappato" il NAS così che si vedesse sotto "Risorse del computer".
A questo punto vedevo entrambe gli hard disk dei NAS in Risorse del Computer. Provo a spostare i file tutti insieme (100GB) dal PC semplicemente trascinandoli, però non ha funzionato (si è interrotto dopo 10GB).
Allora ho colto l'occasione di provare il servizio ssh:
Mi "loggo" come admin in ssh nel qnap e provo a scaricare in FTP dal vecchio NAS. Vado in "Public" uso il comando "ftp", faccio il login, tutto ok, usando mget ftp mi da un errore tipo "550 Canno't open file..." Uffa!!
Senza indagare troppo provo subito un'altra strada:
Visto che il vecchio NAS supporta nfs "monto" la cartella che volevo copiare sul Qnap in /Public/NFS e copio tutto il suo contenuto in /Public.
In sole 3 ore (con switch Gigabit) fa tutto. FINALMENTE!
Ok in "Risorse del computer" vedo tutte le cartelle, MA non posso modificare i file!!
E ora che faccio? ...
Uso il comando chmod -R e cambio i permessi in 777. Bene... Peccato che siano spariti tutti!!!! Vedo solo le cartelle ma non i file.
Anche se tutti gli utenti e i gruppi avevano i permessi sulla cartella Public i file non c'erano, ma la cosa + divertente è che in ftp, ssh e con il web file manager si vedevano!
Stavo per abbandonare tutto, poi ho ricambiato i permessi dei file con chmod in 744 e magicamente è ricomparso tutto.
Sono un utente nuovo, sicuramente ho fatto tanti errori.
Ma potreste spiegarmi come devo gestire i permessi sui file (intendo quelli di linux che vedo nella sessione ssh con il comando "ls -la")
Permessi... Non capisco
Utilizzate questo forum per qualsiasi argomento che non è categorizzato altrove.
Vai a
- Generale
- ↳ Annunci importanti
- ↳ Presentazione dei nuovi iscritti
- ↳ Novità, anticipazioni, eventi e test dal mondo QNAP
- ↳ Mercatino dell'usato elettronico
- ↳ Prevendita [consigli x l'acquisto]
- QNAP ergo sum!
- ↳ L'angolo delle vanità
- ↳ Wiki QNAP (aka QNAPedia)
- ↳ Guida Utente online
- ↳ QNAP Shop
- ↳ FAQ (Italiano)
- ↳ QNAP Blog uffciale (in italiano)
- Firmware e QPKG
- ↳ Firmware per NAS (è richiesto l'accesso)
- ↳ Modelli fuori produzione
- ↳ [STABILE] NMP-1000P
- ↳ Pacchetti software QPKG
- ↳ MLDonkey / aMule
- ↳ SSOTS (Squeezebox Server On Turbo Station)
- ↳ Optware IPKG (Itsy Package Management System)
- ↳ phpMyAdmin
- ↳ Joomla!
- ↳ WordPress
- ↳ SABnzbd+
- ↳ AjaXplorer
- ↳ XDove
- ↳ Asterisk
- ↳ Icestation (BETA)
- ↳ rTorrent++ (BETA)
- ↳ GLPI
- ↳ NZBGet
- ↳ ownCloud
- ↳ HD Station
- ↳ TV Station
- ↳ Google Drive Sync
- ↳ HappyGet
- ↳ DJ Station
- ↳ Virtualization Station
- ↳ Notes Station
- ↳ Utility varie
- Discussioni specifiche
- ↳ QIoT Containers
- ↳ PlayStation, Xbox, UPnP, DLNA, Digital Media Player
- ↳ DDNS & Port Forwarding
- ↳ RAID
- ↳ Download Station e QGet
- ↳ Stazione di Sorveglianza e IP cams
- ↳ Backup & Restore-NetBak Replicator & software di backup di terze parti
- ↳ Remote Replication/ Disaster Recovery
- ↳ Apple Mac OS
- ↳ Miscellanea
- ↳ QGenie