Buongiorno,
ho un QNAP TS-EC879U-RP con 8 dischi sopra. 2 di loro sono in stato "Abnormal" e nel frattempo che aspettiamo arrivino quelli nuovi vorremmo agiungere 2 dischi vuoti all'unico device pool che abbiamo.
Di seguito riporto i dettagli della situazione attuale:
Storage pool presenti: Storage Pool 1
Capacity: 7.24 TB
Allocated: 6.41 TB
Unallocated: 842.09 GB
Raid group of Storage Pool 1: RAID Group 1
Capacity: 7.24 TB
Raid type: RAID 5
Bitmap: Disabled
Status: Ready
iSCSI LUN dello storage pool 1
T_0 3,50 TB
L_1 900 GB
L_2 2,0 TB
Dischi presenti:
1 - data 1,82 TB
2 - data 1,82 TB
3 - data 1,82 TB
4 - free 447,13 GB
5 - GUASTO 1,82 TB
6 - data 1,82 TB
7 - GUASTO 1,82 TB
8 - free 447,13 GB
L'idea era quindi quella di mettere nello storage pool 1 i dischi 4 e 8 ma non ci riesco!
Premetto che il QNAP non può venir riavviato e non possiamo correre alcun genere di rischio in quanto è in produzione...
Se provo a fare "Expand pool" e gli dico "Adding new hard drives to an existing RAID group" mi fa scegliere il raid 1 (composto da 5 dischi e 0 hot spares) ma dandogli "next" mi va vedere il disco 4, 7 ed 8 come non selezionabili, non posso aggiungere alcun disco.
Se da "Expand Pool" dico "Create and add a new RAID group" mi fa scegliere il disco 4 ed 8 e creare un RAID di tipo RAID 1 ma non mi sto osando a crearlo per timore di far qualche casino.
Ho provato quindi ad espandere il RAID andando da "manage" ed "expand capacity" ma anche qua non è possibile selezionare nulla, tutto grigio. C'è un avviso che dice che non posso espadere il RAID group fino a circa 7,24 (che poi è la sua attuale dimensione)
Che posso fare? Vorrei evitare di creare pasticci dato che qua sopra ci "vivono" cose in produzione
Grazie!
Giulia
Aggiungere dischi allo storage pool
Re: Aggiungere dischi allo storage pool
Ciao,
prima cosa c'è la sezione apposita per la presentazione nuovi utenti.
Secondo: non puoi aggiungere dischi singoli ad un pool, ma devi aggiungere gruppi raid per espanderlo. Quindi, con questi dischi, l'unica cosa che puoi fare è, come hai scritto, aggregare in un raid 1 il disco 4 e l'8 e sommare questa capacità al pool.
Terzo: lavorando invece di dischi singoli, quello che ti è concesso è aumentare il numero dischi di un gruppo raid. Quindi, se avessi un disco da almeno 2TB (o superiore) potresti passare da un R5 su 6 dischi ad un R5 su 7 dischi.
Quarto: i dischi 5 e 7 non sono guasti. La tolleranza di un R5 è di un solo disco, quindi se fossero guasti avresti già perso tutto: i dischi NON sono stati espulsi dall'array ed è quindi probabile che che si tratti solo di rimappatura di settori ancora pendente (smart codice 197/198). Tali errori sono in genere recuperabili: quando corretti, torneranno a zero e aumenterà conseguentemente il dato smart codice 5.
Quinto: il più importante di tutti... se siete in questa situazione di "incertezza" sul da farsi e vista la necessità estrema della continuità operativa (PS: quando aggiornate il QTS come fate???...non mi dite che non aggiornate mai...), vi suggerisco di rivolgervi ad un professionista del settore. In un ambito lavorativo così vitale, non potete fidarvi di questo forum (compreso questo mio post), di info raccattate in rete, o, per dirla tutta, nemmeno del desk di assistenza Qnap: un professionista si assumerà la responsabilità del proprio operato e saprà consigliarvi anche soluzioni probabilmente migliori di quella che state usando, ed alle quali non avreste mai pensato.
prima cosa c'è la sezione apposita per la presentazione nuovi utenti.
Secondo: non puoi aggiungere dischi singoli ad un pool, ma devi aggiungere gruppi raid per espanderlo. Quindi, con questi dischi, l'unica cosa che puoi fare è, come hai scritto, aggregare in un raid 1 il disco 4 e l'8 e sommare questa capacità al pool.
Terzo: lavorando invece di dischi singoli, quello che ti è concesso è aumentare il numero dischi di un gruppo raid. Quindi, se avessi un disco da almeno 2TB (o superiore) potresti passare da un R5 su 6 dischi ad un R5 su 7 dischi.
Quarto: i dischi 5 e 7 non sono guasti. La tolleranza di un R5 è di un solo disco, quindi se fossero guasti avresti già perso tutto: i dischi NON sono stati espulsi dall'array ed è quindi probabile che che si tratti solo di rimappatura di settori ancora pendente (smart codice 197/198). Tali errori sono in genere recuperabili: quando corretti, torneranno a zero e aumenterà conseguentemente il dato smart codice 5.
Quinto: il più importante di tutti... se siete in questa situazione di "incertezza" sul da farsi e vista la necessità estrema della continuità operativa (PS: quando aggiornate il QTS come fate???...non mi dite che non aggiornate mai...), vi suggerisco di rivolgervi ad un professionista del settore. In un ambito lavorativo così vitale, non potete fidarvi di questo forum (compreso questo mio post), di info raccattate in rete, o, per dirla tutta, nemmeno del desk di assistenza Qnap: un professionista si assumerà la responsabilità del proprio operato e saprà consigliarvi anche soluzioni probabilmente migliori di quella che state usando, ed alle quali non avreste mai pensato.

