Backup su nuovo hdd

Discussioni sulle funzioni di RAID0/ RAID1/ Q-RAID1/RAID5/ dei NAS.
Rispondi
rul3zz
Messaggi: 7
Iscritto il: 07 lug 2018, 11:43

Backup su nuovo hdd

Messaggio da rul3zz »

Buongiorno a tutti
Sono sicuro sia un argomento già trattato ma ho provato a cercare usando la funzione cerca ma non ho trovato ciò che cercavo..
Premetto che sono un completo principiante e tenendo dei dati importanti nel mio qnap ho un pò di paura di fare danno, motivo per cui alla fine ho deciso di scrivere qui invece che andare a tentativi...
Ho un 231p con al momento montato un solo bay occupato da un hdd da 4T, adesso vorrei aggiungere un ulteriore hdd da 4T, occupando quindi il secondo bay, su cui venga effettuato il backup dei dati (mirroring?).. è una cosa che si può fare?nel caso come si avvia alla procedura?

Grazie mille
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Backup su nuovo hdd

Messaggio da FFFAB »

Ciao,
il raid 1 (mirroring) non è MAI da considerarsi un backup. MAI !!!!
Quindi:
1) o metti il secondo disco interno, indipendente dal secondo, ed effettui i backup su di esso
2) oppure (molto meglio) metti il secondo disco esterno USB ed effettui i backup su di esso

Così crei una vera copia CONTROLLABILE dei dai: il disco esterno può essere anche di capacità, marca, prestazioni diverse dal disco interno attuale e, se è una tua esigenza, ti resterà sempre modo e tempo (denaro permettendo) di implementare in futuro un raid 1 (che non serve per salvaguardare i dati, ma per avere il NAS funzionante, operativo, nel caso si guasti un disco. La tua priorità al momento però è la salvaguardia, quindi disco esterno.
Leggi un po' di spunti qui:

viewtopic.php?f=18&t=17605
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
rul3zz
Messaggi: 7
Iscritto il: 07 lug 2018, 11:43

Re: Backup su nuovo hdd

Messaggio da rul3zz »

Grazie per la risposta FFAB
Come torno da lavoro do una bella lettura al thread che mi hai linkato.
Con quello che hai scritto praticamente hai smontato, o almeno credo, ogni mia convinzione riguardo il funzionamento del raid 1. Effettivamente ho sbagliato a parlare di Backup, anche perchè non ho interesse ad accedere ai dati contenuti nel secondo HDD. Quel che pensavo fosse lo scopo di questa tipologia di configurazione in mirroring è che servisse principalmente a avere una copia speculare dei 2 HDD in maniera tale che se uno dei due dischi si dovesse rompere l'altro conterrà tutti i dati (MIRROR), e che quindi sostituendolo i dati verranno replicati dal disco "superstite". Pensavo bene o non ci ho capito nulla?
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Backup su nuovo hdd

Messaggio da FFFAB »

Il funzionamento è proprio quello: se si rompe un disco, i dati non li perdi perché sono anche sull'altro; e la ricostruzione riempirà il nuovo disco vuoto con i dati presi dall'altro, ricreando il mirror automaticamente.

Questo però non è un backup!!!: c'è un'infinità di casi (molti più di quelli che immagini) in cui questa "copia" non serve a nulla. Il caso più emblematico è un ransomware che ti cripta i dati nel NAS (entrando direttamente nel NAS e non passando da un PC intendo): quella "copia" è inutile... inutile come scrivere perché lo sia... : Chessygrin :
Problemi elettrici, errori umani (prima causa in assoluto), furti, fulmini, rotture di NAS che purtroppo si portano dietro l'elettronica dei dischi, ransomware, virus e compagnia danzante, accesso utenti incontrollato, debolezza password, aggiornamenti firmware del NAS andati male per cause ignote (della serie... ho fatto tutto bene, ma non va nulla ed ho perso tutto : Sad : ), operazioni fatte dal s.o. del NAS e andate male (espansioni, cambi dischi, ricostruzioni, migrazioni, ridimensionamento volumi sopra a pool)... se vuoi vado avanti... contro tutto questo il raid (1,5,6,10,50,60,0,01 che sia) non può fare alcunché.
Il raid 1 serve SOLO per avere il NAS funzionante se si rompe un disco (evento, tra parentesi, statisticamente raro).

Il backup se ben studiato e congegnato risolve invece quasi al 100% tutti i problemi di cui sopra (o, cmq, è possibile personalizzarsi il backup in modo da evitare quelli che, nelle situazioni specifiche di ogni implementazione, rappresentano i pericoli maggiori). Non si arriverà mai al 100%... ma... insomma... ci si picchia molto molto vicino : Thumbup :

Cerca in Google che "il raid non è un backup" e, per approfondire, "strategia di backup 3-2-1". Sono certo che cambierai il modo di vedere la situazione: come ho scritto diverse volte (e chi mi ha già letto mi scuserà della noia innescata da questo concetto : Lol : : Lol : ) il backup non appartiene al mondo del COSA uso o del COSA mi compro, ma del COME lo uso.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
rul3zz
Messaggi: 7
Iscritto il: 07 lug 2018, 11:43

Re: Backup su nuovo hdd

Messaggio da rul3zz »

Grazie mille, sei stato estremamente esaustivo e mi hai dato abbastanza materiale su cui ragionare!! Adesso sta tutto nel capire cosa può essere più congeniale per le mie esigenze!
Rispondi