Salve a tutti, sono un new-entry del forum e da poco possiedo un NAS TS-251D ho la necessità di fare lavorare due HD in raid 1. Sto valutando l'acquisto di un WD WD4003FFBX e un Seagate ST4000NM002A ambedue da 4Tb. Secondo Voi ci possono essere delle incompatibilità, qualcuno puo darmi qualche dritta come procedere.
Ringrazio anticipatamente.
NAS TS-251D
-
- Messaggi: 233
- Iscritto il: 16 ott 2015, 09:01
Re: NAS TS-251D
Che io sappia, sarebbe meglio usare due HDD dello stesso modello e, possibilmente, lotto.
TS 251 - 2×WD RED 6TB Raid1 - 8Gb Ram
QTS Firmware 5.1.0
QTS Firmware 5.1.0
Re: NAS TS-251D
Ciao,
perché porsi in questa situazione visto che sei in fase di acquisto?? I dischi hanno prestazioni e caratteristiche simili quindi la coesistenza non è vietata e difficilmente avrai problemi ma... a che pro?? Fossi in te mi orienterei verso un solo modello.
Ah...forse perché li acquisti usati??
perché porsi in questa situazione visto che sei in fase di acquisto?? I dischi hanno prestazioni e caratteristiche simili quindi la coesistenza non è vietata e difficilmente avrai problemi ma... a che pro?? Fossi in te mi orienterei verso un solo modello.
Ah...forse perché li acquisti usati??


Re: NAS TS-251D
Grazie delle risposte,
Qui-prodest, per quel poco che ho appreso e se ho ben capito, è da evitare di acquistare HD dello stesso lotto, perchè nell'eventualità in cui si manifestassero dei problemi dovuti alla fabbricazione potrebbero rompersi in sucessione lasciandoti in braghe di tela.
FFFAB, ovvio che no, li sto per acquistare ma volevo essere sicuro che non mi arrivassero due HD dello stesso lotto per il discorso di cui sopra.
Penso che far lavorare in coppia due HD con le stesse caratteristiche sia la cosa migliore .... a questo punto mi orinto su uno dei due prodotti Il Seagate e li acquisterò da due fornitori diversi per aumentare la probabilità che siano lotti diversi.
Che ne pensate.
Grazie
Qui-prodest, per quel poco che ho appreso e se ho ben capito, è da evitare di acquistare HD dello stesso lotto, perchè nell'eventualità in cui si manifestassero dei problemi dovuti alla fabbricazione potrebbero rompersi in sucessione lasciandoti in braghe di tela.
FFFAB, ovvio che no, li sto per acquistare ma volevo essere sicuro che non mi arrivassero due HD dello stesso lotto per il discorso di cui sopra.
Penso che far lavorare in coppia due HD con le stesse caratteristiche sia la cosa migliore .... a questo punto mi orinto su uno dei due prodotti Il Seagate e li acquisterò da due fornitori diversi per aumentare la probabilità che siano lotti diversi.
Che ne pensate.
Grazie
Re: NAS TS-251D
Vuoi che ti dica onestamente... stai per acquistare ottimi dischi (uno per l'altro) con garanzia 5 anni... fregatene dove li acquisti, compra al prezzo più basso e finita lì. Nota: forse vale ancora, ma tempo fa la Seagate regalava 3 mesi in più di garanzia una volta registrato sul loro portale un prodotto che rientrava in alcune famiglie, fra cui gli NM che hai scritto (come i miei 10TB che vedi in firma).
PS: ho visto che ti sei appena iscritto e non conosco le idee che ti sei fatto attorno al Nas, ma mi preoccupa un po' il discorso "braghe di tela" che hai scritto sopra. Se intendi che il nas ti lascia a piedi con 2 dischi rotti è ovviamente vero, ma se intendi che, oltre a questo, perdi anche i dati... allora devi proprio cambiare prospettiva. Il raid 1 non ti garantisce di non perdere i dati, ma solo che il nas rimanga funzionante anche con un disco rotto. Pensa fin d'ora a implementare un backup: a parità di spesa, meglio un nas con un solo disco ed uno esterno, piuttosto che un raid1. È il solito pippone che faccio a tutti....e adesso è il tuo turno

PS: ho visto che ti sei appena iscritto e non conosco le idee che ti sei fatto attorno al Nas, ma mi preoccupa un po' il discorso "braghe di tela" che hai scritto sopra. Se intendi che il nas ti lascia a piedi con 2 dischi rotti è ovviamente vero, ma se intendi che, oltre a questo, perdi anche i dati... allora devi proprio cambiare prospettiva. Il raid 1 non ti garantisce di non perdere i dati, ma solo che il nas rimanga funzionante anche con un disco rotto. Pensa fin d'ora a implementare un backup: a parità di spesa, meglio un nas con un solo disco ed uno esterno, piuttosto che un raid1. È il solito pippone che faccio a tutti....e adesso è il tuo turno





Re: NAS TS-251D
Ciao FFFAB,
ho ascoltato "l'esperienza" e ho preso i due Seagate, costano meno e da quanto ho letto in giro sembrano anche più performanti. Grazie
ho ascoltato "l'esperienza" e ho preso i due Seagate, costano meno e da quanto ho letto in giro sembrano anche più performanti. Grazie
Re: NAS TS-251D
Sono amante della marca... quindi... con me sfondi una porta aperta...
Non ho mai avuto dei Red Pro per confrontarli, ma, a quanto si legge, i Seagate sono un po' più rumorosi: se il Nas è in camera da letto o in zona TV, i dischi si fanno sentire (non penso che cambierebbe cmq molto con in Red Pro).
I Red normali sono invece decisamente più silenziosi.
PS: Registrati i dischi sul portale appena arrivano, ne vale la pena (se contatti l'assistenza, ti aggiornano la data di scadenza garanzia che parte dal giorno d'acquisto, cosa che fa anche WD ad onor del vero):
https://myportal.seagate.com/consumer-identity/home.jsp

Non ho mai avuto dei Red Pro per confrontarli, ma, a quanto si legge, i Seagate sono un po' più rumorosi: se il Nas è in camera da letto o in zona TV, i dischi si fanno sentire (non penso che cambierebbe cmq molto con in Red Pro).
I Red normali sono invece decisamente più silenziosi.
PS: Registrati i dischi sul portale appena arrivano, ne vale la pena (se contatti l'assistenza, ti aggiornano la data di scadenza garanzia che parte dal giorno d'acquisto, cosa che fa anche WD ad onor del vero):
https://myportal.seagate.com/consumer-identity/home.jsp

