Cambio dischi per TS-231P2 Raid1

Discussioni sulle funzioni di RAID0/ RAID1/ Q-RAID1/RAID5/ dei NAS.
rdie77
Messaggi: 61
Iscritto il: 18 mag 2019, 12:50

Cambio dischi per TS-231P2 Raid1

Messaggio da rdie77 »

Salve a tutti
ho necessita di sostituire i miei due dischi da 4TB con altri due da 8TB. Qualcuno riesce ad indirizzarmi come fare, evitando la perdita di dati?

Vedendo nelle varie opzioni, credo che per fare il cambio, devo andare in
Archiviazione-->Dischi
poi seleziono il disco e in Azione-->Scollega

Presumo che inserendo il nuovo disco mi verrà chiesto di replicare i dati dell'altro su quello nuovo.

Qualcuno può indicarmi in merito?

Grazie a tutti
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Cambio dischi per TS-231P2 Raid1

Messaggio da FFFAB »

Ciao,
piano, piano... non scolleghi un bel niente... : Chessygrin :

Questo è il manuale QTS versione 4.4.1 (l'ultima) e adatto anche per il tuo NAS (spero aggiornato):

http://files1.qnap.com/manualpdf/QTS4.4 ... -UG-it.zip

Pagine 69-70 "Espansione di un RAID Group mediante sostituzione di tutti i dischi".

La sequenza logica è:
1) togli il disco quando te lo dice il NAS
2) inserisci il nuovo e parte subito il rebuild
3) al termine (alcune ore), ti suggerisco di fare un riavvio NAS anche se non viene riportato nelle istruzioni
4) se tutto ok al riavvio, torni nello stesso punto e chiedi di scollegare l'altro
5) togli il disco quando te lo dice il NAS
6) inserisci il nuovo e parte subito il rebuild
7) al termine (le stesse ore di prima), ti suggerisco di fare un nuovo riavvio NAS
8) torni nello stesso punto e premi espandi capacità
9) attendi il termine dell'operazione di espansione
10) fine
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
rdie77
Messaggi: 61
Iscritto il: 18 mag 2019, 12:50

Re: Cambio dischi per TS-231P2 Raid1

Messaggio da rdie77 »

FFFAB ha scritto: 12 mar 2020, 22:38 Ciao,
piano, piano... non scolleghi un bel niente... : Chessygrin :

Questo è il manuale QTS versione 4.4.1 (l'ultima) e adatto anche per il tuo NAS (spero aggiornato):

http://files1.qnap.com/manualpdf/QTS4.4 ... -UG-it.zip

Pagine 69-70 "Espansione di un RAID Group mediante sostituzione di tutti i dischi".

La sequenza logica è:
1) togli il disco quando te lo dice il NAS
2) inserisci il nuovo e parte subito il rebuild
3) al termine (alcune ore), ti suggerisco di fare un riavvio NAS anche se non viene riportato nelle istruzioni
4) se tutto ok al riavvio, torni nello stesso punto e chiedi di scollegare l'altro
5) togli il disco quando te lo dice il NAS
6) inserisci il nuovo e parte subito il rebuild
7) al termine (le stesse ore di prima), ti suggerisco di fare un nuovo riavvio NAS
8) torni nello stesso punto e premi espandi capacità
9) attendi il termine dell'operazione di espansione
10) fine
grazie mille!!
Ma il nuovo disco, prima di essere inserito, deve essere formattato esternamente o lo metto così com'è uscito dal negozio?
Ho eseguito la procedura, ma mi da errore sul nuovo disco : Hurted :
rdie77
Messaggi: 61
Iscritto il: 18 mag 2019, 12:50

Re: Cambio dischi per TS-231P2 Raid1

Messaggio da rdie77 »

Ecco l'errore che ho riscontrato
Livello gravità Data Ora Utente IP origine Applicazione Categoria Contenuto
Errore 2020/03/12 22:28:04 System 127.0.0.1 Storage & Snapshots Disk [Storage & Snapshots] Failed to create disk partitions. Disk: Host: Disk 1.

Successivamente ho spento il NAS, tolto quello nuovo da 8TB e rimesso quello vecchio da 4TB, e riacceso il NAS, e ora mi sta facendo la ricostruzione...
rdie77
Messaggi: 61
Iscritto il: 18 mag 2019, 12:50

Re: Cambio dischi per TS-231P2 Raid1

Messaggio da rdie77 »

Per maggiore chiarezza, i dischi che sto sostituendo sono:
WD40EFRX-->WD80EFAX

Non credo che l'errore sia dovuta a incompatibilità
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Cambio dischi per TS-231P2 Raid1

Messaggio da FFFAB »

Verifica che quel disco da 8TB sia sano tramite un PC/Mac e adeguato software.
Ritenta l'operazione di upgrade con l'altro da 8TB.

PS: non sono certo che possa dipendere da questo (e non credo che darebbe in ogni caso un errore così grave) ma se l'EFAX è a scrittura tracce sovrapposte SMR, potrebbero nascere problemi in un raid mischiando PMR (l'attuale 4TB) e SMR (il primo 8TB che sostituisci). Se anche col secondo disco da 8TB noterai lo stesso errore, inizierei a pensare a questa (remota) possibilità.

https://www.synology.com/it-it/knowledg ... isk_drives
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
rdie77
Messaggi: 61
Iscritto il: 18 mag 2019, 12:50

Re: Cambio dischi per TS-231P2 Raid1

Messaggio da rdie77 »

FFFAB ha scritto: 13 mar 2020, 10:34 Verifica che quel disco da 8TB sia sano tramite un PC/Mac e adeguato software.
Ritenta l'operazione di upgrade con l'altro da 8TB.

PS: non sono certo che possa dipendere da questo (e non credo che darebbe in ogni caso un errore così grave) ma se l'EFAX è a scrittura tracce sovrapposte SMR, potrebbero nascere problemi in un raid mischiando PMR (l'attuale 4TB) e SMR (il primo 8TB che sostituisci). Se anche col secondo disco da 8TB noterai lo stesso errore, inizierei a pensare a questa (remota) possibilità.

https://www.synology.com/it-it/knowledg ... isk_drives
Grazie mille per l'aiuto
Premetto che gli HD erano ancora nella loro busta sigillata.
Premetto che sono partito a sostituire il Disco1. C'è una priorità quando si sostituiscono?

Verificarli con un PC la vedo dura xkè non ho nessun adattatore... : Hurted :
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Cambio dischi per TS-231P2 Raid1

Messaggio da FFFAB »

rdie77 ha scritto: 13 mar 2020, 10:48 Premetto che gli HD erano ancora nella loro busta sigillata.
...questo non vuole dire niente...purtroppo... : Sad :
rdie77 ha scritto: 13 mar 2020, 10:48 Premetto che sono partito a sostituire il Disco1. C'è una priorità quando si sostituiscono?
Nessuna priorità, va benissimo quello che hai fatto (se hai seguito la guida).
rdie77 ha scritto: 13 mar 2020, 10:48 Verificarli con un PC la vedo dura xkè non ho nessun adattatore... : Hurted :
Per evenienze future, ti suggerisco di prendere in ogni caso una banalissima dock station 3.5 USB3 da 20 euro (Orico su Amazon per dirne una delle tante): nel caso fosse necessario, la puoi sempre usare per un backup dei dati del NAS (ricorda sempre il mantra che dice "IL RAID NON E' UN BACKUP...IL RAID NON E' UN BACKUP...IL RAID NON E' UN BACKUP...").
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
rdie77
Messaggi: 61
Iscritto il: 18 mag 2019, 12:50

Re: Cambio dischi per TS-231P2 Raid1

Messaggio da rdie77 »

Appena provato con il secondo HD...Stesso risultato... : Hurted :
Veramente ora non so cosa fare...
Pensi che con l'adattatore collegato al PC posso risolvere qualcosa, formattandolo prima e poi mettendelo?

In tutto questo, il disco che metto inizia a girare come un dannato. E unica cosa che posso fare dopo è spegnere il NAS, e rimettere il vecchio HD e fargli rifare la ricostruzione. Ieri ha impiegato 10 ore, ma stamattina ho impostato una opzione che dovrebbe farlo solo del delta...speriamo bene...

Grazie ancora
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Cambio dischi per TS-231P2 Raid1

Messaggio da FFFAB »

Puoi provare a spegnere il NAS, togliere il disco da 8TB, riavviare il NAS col un solo disco da 4 (quello che non hai estratto E CHE LASCI LI' DOVE STA, slot 1 o 2 non importa), il NAS si riavvia segnalando il raid degradato (ovviamente è normale), spegni il NAS (dal tastino o dall'interfaccia è uguale). Metti un disco da 8TB a NAS spento e riavvii: il rebuild dovrebbe partire automaticamente.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Cambio dischi per TS-231P2 Raid1

Messaggio da FFFAB »

rdie77 ha scritto: 13 mar 2020, 11:19 ...formattandolo prima...
e permettimi il suggerimento: studia meglio che puoi (in internet trovi centinaia di guide) come funziona un raid1, così scoprirai da solo la risposta a questa domanda : Thumbup :
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
rdie77
Messaggi: 61
Iscritto il: 18 mag 2019, 12:50

Re: Cambio dischi per TS-231P2 Raid1

Messaggio da rdie77 »

FFFAB ha scritto: 13 mar 2020, 11:35
rdie77 ha scritto: 13 mar 2020, 11:19 ...formattandolo prima...
e permettimi il suggerimento: studia meglio che puoi (in internet trovi centinaia di guide) come funziona un raid1, così scoprirai da solo la risposta a questa domanda : Thumbup :
Hai perfettamente ragione, ma come tante cose dove non si dovrebbe...sono di fretta per il cambio di questi HD
rdie77
Messaggi: 61
Iscritto il: 18 mag 2019, 12:50

Re: Cambio dischi per TS-231P2 Raid1

Messaggio da rdie77 »

FFFAB ha scritto: 13 mar 2020, 11:25 Puoi provare a spegnere il NAS, togliere il disco da 8TB, riavviare il NAS col un solo disco da 4 (quello che non hai estratto E CHE LASCI LI' DOVE STA, slot 1 o 2 non importa), il NAS si riavvia segnalando il raid degradato (ovviamente è normale), spegni il NAS (dal tastino o dall'interfaccia è uguale). Metti un disco da 8TB a NAS spento e riavvii: il rebuild dovrebbe partire automaticamente.
Ora sto provando quest'altra soluzione. Se anche così non risolvo l'unica cosa è verificare collegando al PC gli HD?
Conscio di non essermi molto documentato: cosa cambia la sostituzione dell'HD con la procedura che mi hai dato all'inizio, rispetto a questa? che avviandolo da boot, il NAS se lo imposta come vuole trovandolo nuovo?

Grazie ancora
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Cambio dischi per TS-231P2 Raid1

Messaggio da FFFAB »

Prima cosa: che uno dei due dischi nuovo possa avere problemi intrinseci, è statisticamente possibile, che li abbiano entrambi è sostanzialmente quasi impossibile... credo che il problema non sia nei dischi nuovi a questo punto...

Seconda cosa: il suggerimento del togli/metti da spento che ti ho dato in realtà non cambia molto la situazione, evita semplicemente la procedura di sostituzione manuale a favore di quella automatica. Il rebuild parte (dovrebbe partire) per degradazione raid in avvio e non per "forzatura" esterna. Ovvio, cmq, che non è normale quello che ti sta succedendo...
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
rdie77
Messaggi: 61
Iscritto il: 18 mag 2019, 12:50

Re: Cambio dischi per TS-231P2 Raid1

Messaggio da rdie77 »

purtroppo nulla da fare : Hurted :

Non so proprio a cosa pensare... e cosa fare
Allegati
qnap.JPG
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Cambio dischi per TS-231P2 Raid1

Messaggio da FFFAB »

Eh...è un errore compatibile col mio ragionamento di sopra SMR vs. PMR... strano, ma non impossibile...
Apri un ticket a Qnap e attendi risposta (fornisci loro più indicazioni possibile, modelli dischi in primis).
Oppure, se hai un backup, reinizializza il NAS con già il raid1 2x8TB e guarda cosa succede.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
rdie77
Messaggi: 61
Iscritto il: 18 mag 2019, 12:50

Re: Cambio dischi per TS-231P2 Raid1

Messaggio da rdie77 »

FFFAB ha scritto: 13 mar 2020, 12:14 Eh...è un errore compatibile col mio ragionamento di sopra SMR vs. PMR... strano, ma non impossibile...
Apri un ticket a Qnap e attendi risposta (fornisci loro più indicazioni possibile, modelli dischi in primis).
Oppure, se hai un backup, reinizializza il NAS con già il raid1 2x8TB e guarda cosa succede.
Aperto infatti ora ora il ticket a qnap.
Infatti volevo provare a mettere insieme i dischi da 8TB come se fosse tutto nuovo. Farlo partire, una volta che tutto è partito, togliere i due da 8TB e mettere solo uno da 4TB, rifarlo partire, e solo dopo mettere uno da 8TB, come la vedi? o pensi che succede un casino?
premetto di non avere backup, a parte uno dei due dischi da 4TB che non toccherei proprio per queste cose.
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Cambio dischi per TS-231P2 Raid1

Messaggio da FFFAB »

E a cosa servirebbe tutto 'sto maneggio secondo te?? Te lo dico io, a niente: quando il nas si troverà con i dischi 4 e 8 assieme, tornerai al punto di partenza (col rischio inoltre di avere due QTS funzionanti, uno per disco.... una cavolata per definizione : Wink : ).
Non fare il "paciugone" (dalle mie parti si dice così : Chessygrin :) con vari togli/metti senza senso...il tutto ha una logica e tale logica va seguita.

Se il NAS risultasse ok con il raid1 8TB ex-novo, lo lasci stare e lo riempi (ehm...lo dovresti riempire) con un backup già esistente.
E se non hai un backup, meglio, MOLTO MEGLIO, pensare fin da subito al nas con un solo disco da 8Tb e l'altro esterno USB: il raid 1 non ti salvaguardia niente, e, mi pare, che nel tuo caso invece sia indispensabile.

Attendi risposta Qnap e... ripeto.... IMPLEMENTA SUCCESSIVAMENTE UN BACKUP PORCOGIUDA !!!! : Andry : : Andry : : Andry :
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
rdie77
Messaggi: 61
Iscritto il: 18 mag 2019, 12:50

Re: Cambio dischi per TS-231P2 Raid1

Messaggio da rdie77 »

FFFAB ha scritto: 13 mar 2020, 12:39 E a cosa servirebbe tutto 'sto maneggio secondo te?? Te lo dico io, a niente: quando il nas si troverà con i dischi 4 e 8 assieme, tornerai al punto di partenza (col rischio inoltre di avere due QTS funzionanti, uno per disco.... una cavolata per definizione : Wink : ).
Non fare il "paciugone" (dalle mie parti si dice così : Chessygrin :) con vari togli/metti senza senso...il tutto ha una logica e tale logica va seguita.

Se il NAS risultasse ok con il raid1 8TB ex-novo, lo lasci stare e lo riempi (ehm...lo dovresti riempire) con un backup già esistente.
E se non hai un backup, meglio, MOLTO MEGLIO, pensare fin da subito al nas con un solo disco da 8Tb e l'altro esterno USB: il raid 1 non ti salvaguardia niente, e, mi pare, che nel tuo caso invece sia indispensabile.

Attendi risposta Qnap e... ripeto.... IMPLEMENTA SUCCESSIVAMENTE UN BACKUP PORCOGIUDA !!!! : Andry : : Andry : : Andry :
Ecco la risposta di Qnap:
Buongiorno ,

un disco nuovo può essere inserito nel nas senza operazioni preliminari di formattazione sui pc .

All' inserimento , una routine del nas lo suddivide in 5 partizioni , crea i file systems e successivamente esegue mirror con le 5 presenti sull'altro membro.

Il fallimento di quanto sopra si traduce n : Failed to create disk partitions

In prima battuta , giusto per test provare a partizionarlo e formattarlo con windows o sul sistema di cui si dispone ,
e verificare che il disco funzioni come atteso .

Poi departizionarlo completamente e ripetere l'operazione sul nas .

Se continuasse a non andare bisognerà valutare di farlo manualmente via ssh.
---------------------------

Però non spiegano come mai si sia è verificato ciò
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Cambio dischi per TS-231P2 Raid1

Messaggio da FFFAB »

Vabbè... non ti hanno detto niente che già ti avevo anticipato io... peccato (peccato per loro intendo)... : Sad :
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
Rispondi