Buonasera amici
vorrei sostituire i dischi originali del TS-459 pro+ attualmente Seagate da 1 Tb Sata 2.
E' possibile montare dei Sata 3? Avevo pensato a dischi da 2 Tb quali mi consigliate?
La macchina è configurata Raid 5.
Grazie a tutti
Francesco
Sostituzione dischi TS-459 Pro+
Re: Sostituzione dischi TS-459 Pro+
Ciao,
per il Sata1-2-3 non ci sono problemi.
Raid5 a quanti dischi?? 3 o 4??
Non ti converrebbe ridurre il numero dischi, es. un raid1 con dischi da 4TB??
Acquistare nuovi dei dischi da 2TB è un po' un "nonsenso" al giorno d'oggi (li paghi troppo, consumano troppo, scaldano troppo, ti occupano più slot inutilmente).
per il Sata1-2-3 non ci sono problemi.
Raid5 a quanti dischi?? 3 o 4??
Non ti converrebbe ridurre il numero dischi, es. un raid1 con dischi da 4TB??
Acquistare nuovi dei dischi da 2TB è un po' un "nonsenso" al giorno d'oggi (li paghi troppo, consumano troppo, scaldano troppo, ti occupano più slot inutilmente).


Re: Sostituzione dischi TS-459 Pro+
Grazie per la risposta, allora la situazione è questa: Raid 5 a quattro dischi da 1 TB.
Due dei quattro dischi non li legge più: stato "nessun disco" e in gestione archivi mi dice che il raid 5 non è attivo.
Dovendoli sostituire avevo pensato a quelli da 2 TB ma potrei optare anche per un taglio superiore.
Due dei quattro dischi non li legge più: stato "nessun disco" e in gestione archivi mi dice che il raid 5 non è attivo.
Dovendoli sostituire avevo pensato a quelli da 2 TB ma potrei optare anche per un taglio superiore.
Re: Sostituzione dischi TS-459 Pro+
Fanne una questione economica più che altro... meno dischi ma più grandi...
Adesso hai (avresti) 3TB di spazio: se prendi 2 dischi da 4TB in raid1 ottieni 4TB e puoi riutilizzare sempre in raid1 (o come dischi singoli per quei files che non hanno necessità di essere sempre in linea) gli attuali dischi sani, ottenendo 4+1TB oppure 4+1+1TB.
Quel giorno che ti potrai permettere un terzo disco da 4TB, lo affianchi a quei due, ottenendo un raid5 da 8TB (e con il vantaggio di restare cmq con uno slot vuoto).
I classici WD Red (non PRO) vanno sempre bene, oppure i Seagate che hanno le lettere VN nel codice prodotto (nello specifico i 4TB sono ST4000VN008).
PS: prendi come riferimento la tabella di compatibilità HDD del tuo NAS:
https://www.qnap.com/en/compatibility/? ... category=1
sebbene non sia aggiornata (vista l'età del NAS) con gli attuali modelli di dischi.
Adesso hai (avresti) 3TB di spazio: se prendi 2 dischi da 4TB in raid1 ottieni 4TB e puoi riutilizzare sempre in raid1 (o come dischi singoli per quei files che non hanno necessità di essere sempre in linea) gli attuali dischi sani, ottenendo 4+1TB oppure 4+1+1TB.
Quel giorno che ti potrai permettere un terzo disco da 4TB, lo affianchi a quei due, ottenendo un raid5 da 8TB (e con il vantaggio di restare cmq con uno slot vuoto).
I classici WD Red (non PRO) vanno sempre bene, oppure i Seagate che hanno le lettere VN nel codice prodotto (nello specifico i 4TB sono ST4000VN008).
PS: prendi come riferimento la tabella di compatibilità HDD del tuo NAS:
https://www.qnap.com/en/compatibility/? ... category=1
sebbene non sia aggiornata (vista l'età del NAS) con gli attuali modelli di dischi.

