
QNAP mi ha chiesto di effettuare il seguente sondaggio sul nostro forum. Nel thread potrete commentare il perchè (se volete) e se usate altro che non è elencato.
Plex non è perfetto e lo dico da estimatore di Plex.benny ha scritto: ↑09 feb 2020, 12:20 Plex da tipo...sempre. È andato parecchio avanti negli anni, funziona bene e sono molto soddisfatto. Ho provato anche emby che non era affatto male, ma non ho trovato un vero motivo per preferirlo a Plex (giusto giusto la trascodifica hardware che forse è migliore di quella di Plex,ma sono funzionalità a pagamento su entrambi). In più per la musica c'è l'applicazione ufficiale Plexamp per Windows che mi piace molto.
Nessun software è perfetto, tantomeno Plex. Ma parliamo di un'applicazione che offre il 90% delle sue funzionalità completamente gratis e perciò ha dei limiti. Anzi,mi sono spesso chiesto come sostenessero lo sviluppo visto che non credo sia enorme la platea dei paganti. Non sono un fanboy di Plex, e ogni tanto qualche imprecazione me la fa tirare eccome! Ma, appunto, è gratis e il limite principale forse è che anche pagando non offre molto di più (ho provato il Plex pass per un paio di mesi). Nell'utilizzo che ne faccio io non soffro nessuno dei problemi che citi (proverò il gapless play dei flac però, per curiosità), ma semplicemente perché non sono i miei casi d'uso mentre per te saranno questioni fondamentali, lo capisco. Per l'utilizzo che ne faccio io è ben più che sufficiente!PiaNi ha scritto:Plex non è perfetto e lo dico da estimatore di Plex.benny ha scritto: ↑09 feb 2020, 12:20 Plex da tipo...sempre. È andato parecchio avanti negli anni, funziona bene e sono molto soddisfatto. Ho provato anche emby che non era affatto male, ma non ho trovato un vero motivo per preferirlo a Plex (giusto giusto la trascodifica hardware che forse è migliore di quella di Plex,ma sono funzionalità a pagamento su entrambi). In più per la musica c'è l'applicazione ufficiale Plexamp per Windows che mi piace molto.
1) Per esempio il forum ufficiale fa pena, io ne frequento tanti, ma nel loro mi perdo e spesso ti rispondono con link alle guide.
2) Non ha riproduzione gapless dei flac, credo che hanno risolto solo per android. Provate ad ascoltare the pros and cons of hitchhiking di Clapton e Waters.
3) La versione server per windows ha un grosso problema, cioè una volta attivo nella vostra rete un server/windows gli altri server/plex/qnap spariranno dall'elenco dei server plex. Segnalato più volte anche su FB ma nulla.
Per il resto sono partiti prima di altri e perciò sono in vantaggio.
Stanno aggiungendo materiale in streaming ma titoli in italiano nulla.
Adesso non so voi ma io personalmente uso Plex perché la controllo dall'app installata sul TV Sony Android e quindi semplice. Stesso vale per Qmedia.
Credo che non debba essere lo scopo principale di QNAP, e per quanta potenza di fuoco possano avere, è difficile che possano competere con chi sviluppa per lavoro esclusivamente un tipo di applicazione (nella fattispecie, un media server). Dovrebbero investire risorse specificatamente per quello, oltretutto senza che sia remunerativo. Meglio si concentrino sul sistema operativo e sulle sue qualità base (e fondamentali, come la sicurezza), fornendo aggiornamenti e miglioramenti continui all'ecosistema (che è da sempre incompleto, penso sopratutto alle app Android obsolete e che non offrono la possibilità di fare tutto).