anomalia integrità dischi

Discussioni sulle funzioni di RAID0/ RAID1/ Q-RAID1/RAID5/ dei NAS.
mister P
Messaggi: 33
Iscritto il: 19 ott 2017, 10:58

anomalia integrità dischi

Messaggio da mister P »

In seguito a un test bad blocks mi sono ritrovato questa notifica relativa al disco 2: HD SEAGATE IronWolf 3TB montato in raid1 con un disco identico.
[Hardware Status] "Host: Disk 2": Medium error. Run a bad block scan on the drive. Replace the drive if the error persists.
(vedi allegato)

L'assistenza QNAP molto velocemente mi ha detto di procedere con la sostituzione, anche se si tratta solo di un avviso per 8 settori.

L'assistenza SEAGATE, contattata solo per curiosità prima di procedere con l'acquisto (garanzia scaduta da 20 giorni...) è stata superba.
Innanzi tutto mi ha prolungato la garanzia per procedere con eventuale sostituzione e mi ha detto che 8 settori sono poco significativi. Molto probabilmente il test è stato falsato dagli stessi 8 settori "corrotti" che SEAGATE mette dentro i propri dischi come paragone per lo strumento proprio di analisi.

Ho poi solo provato a riavviare il NAS e il disco 2 incriminato è ritornato in buono stato con tutti i parametri corretti a zero.
Lo SMART test mi dice che è tutto ok. Il test bad blocks mi riporta la stessa notifica:
[Hardware Status] "Host: Disk 2": Medium error. Run a bad block scan on the drive. Replace the drive if the error persists.
ma a differenza di prima il bollo del disco rimane verde in buono stato e tutti i valori del disco sono corretti, anche gli 8 settori incriminati sono spariti.
In sostanza, dopo il riavvio mi appare la notifica ma tutti i valori sono corretti e il disco è in buono stato.

Che fareste?
Allegati
disk 2-.jpg
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4305
Iscritto il: 25 ott 2011, 22:39
Località: Bari

Re: anomalia integrità dischi

Messaggio da PiaNi »

Visto che hai un raid 1, puoi rimanere così fino ad un nuovo avviso.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: anomalia integrità dischi

Messaggio da FFFAB »

mister P ha scritto: 19 dic 2019, 11:10 Che fareste?
Ciao,
io testerei il disco con un PC ed il software Seagate: se ti trova settori anomali (197, 198 o entrambi) ricontatterei Segate o per la sostituzione oppure per sapere come (se possibile) risolvere.

PS: L' IHM integrato nel QTS cosa dice?? Dettagli ulteriori??
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
mister P
Messaggi: 33
Iscritto il: 19 ott 2017, 10:58

Re: anomalia integrità dischi

Messaggio da mister P »

PiaNi ha scritto: 19 dic 2019, 11:19 Visto che hai un raid 1, puoi rimanere così fino ad un nuovo avviso.
Il fatt è che l'avviso ce l'ho comunque, ma solo se faccio io un test bad blocks (4 ore). Lo SMART test è ok.
La cosa strana è che ora nonostante la notifica il disco è in buono stato e tutti i parametri sono corretti.
mister P
Messaggi: 33
Iscritto il: 19 ott 2017, 10:58

Re: anomalia integrità dischi

Messaggio da mister P »

FFFAB ha scritto: 19 dic 2019, 11:20 PS: L' IHM integrato nel QTS cosa dice?? Dettagli ulteriori??
IHM non è integrato o perchè il disco è di due anni fa o perche è quello da 3TB e credo fosse integrato solo nei modelli di capacità superiore.
Se posso fornire altri dettagli, volentieri, ma non saprei quali.
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4305
Iscritto il: 25 ott 2011, 22:39
Località: Bari

Re: anomalia integrità dischi

Messaggio da PiaNi »

mister P ha scritto: 19 dic 2019, 11:31
PiaNi ha scritto: 19 dic 2019, 11:19 Visto che hai un raid 1, puoi rimanere così fino ad un nuovo avviso.
Il fatt è che l'avviso ce l'ho comunque, ma solo se faccio io un test bad blocks (4 ore). Lo SMART test è ok.
La cosa strana è che ora nonostante la notifica il disco è in buono stato e tutti i parametri sono corretti.
Avevo capito che non avevi alcun avviso, adesso devi affidarti alla bonta del software Seagate.
Non ho molta esperienza con i Seagate, ma con WD ed il relativo tool puoi fare un whrite 0 e poi un controllo settori approfondito e se il disco è ok lo è anche per il Qnap.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: anomalia integrità dischi

Messaggio da FFFAB »

mister P ha scritto: 19 dic 2019, 11:31 La cosa strana è che ora nonostante la notifica il disco è in buono stato e tutti i parametri sono corretti.
Domanda stupida: non è che è la vecchia notifica persistente e non eliminata??

Che modello di IronW è?? ST3000VN****???
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
mister P
Messaggi: 33
Iscritto il: 19 ott 2017, 10:58

Re: anomalia integrità dischi

Messaggio da mister P »

FFFAB ha scritto: 19 dic 2019, 11:47 Domanda stupida: non è che è la vecchia notifica persistente e non eliminata??

Che modello di IronW è?? ST3000VN****???
No, la notifica appare nuovamente solo se rifaccio il test bad block da 4 ore. Diversamente non appare perchè per lo SMART test è tutto ok e i pearametri pure.

modello: ST3000VN007
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4305
Iscritto il: 25 ott 2011, 22:39
Località: Bari

Re: anomalia integrità dischi

Messaggio da PiaNi »

Allora, visto che hai raid 1, e che seagate ti ha esteso la garanzia, provalo con il pc ed il software seagate e poi si decide.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
mister P
Messaggi: 33
Iscritto il: 19 ott 2017, 10:58

Re: anomalia integrità dischi

Messaggio da mister P »

L'assistenza SEAGATE mi ha suggerito che se volessi potrei anche riformattare il disco prima di reinserirlo nel NAS, per essere sicuri che quegli 8 settori non risultino nuovamente danneggiati.
Visto che i parametri sono tutti in linea, una formattazione a vostro parere fa sempre bene o meglio lasciar stare e rimontare il disco?
Nel caso come bisogna procedere? Si formatta come se fosse un normale hard disk da Windows o c'è una procedura particolare?
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: anomalia integrità dischi

Messaggio da FFFAB »

Io sono sempre stato favorevole all'uso "poco rispettoso" di un HDD (il quale deve essere affidabile SEMPRE e non solo in condizioni ideali): ergo, io farei una formattazione a basso livello o anche una zero-fill in qualche modo.
Impieghi una mezza giornata come minimo, ma ne vale la pena a mio parere. E se l'hdd ne uscisse mezzo morto....amen...garanzia (che ti conviene sfruttare finché c'è) e fine preoccupazioni.

https://www.seagate.com/it/it/support/k ... -203931en/
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
mister P
Messaggi: 33
Iscritto il: 19 ott 2017, 10:58

Re: anomalia integrità dischi

Messaggio da mister P »

FFFAB ha scritto: 20 dic 2019, 16:17 Io sono sempre stato favorevole all'uso "poco rispettoso" di un HDD (il quale deve essere affidabile SEMPRE e non solo in condizioni ideali): ergo, io farei una formattazione a basso livello o anche una zero-fill in qualche modo.
Impieghi una mezza giornata come minimo, ma ne vale la pena a mio parere. E se l'hdd ne uscisse mezzo morto....amen...garanzia (che ti conviene sfruttare finché c'è) e fine preoccupazioni.

https://www.seagate.com/it/it/support/k ... -203931en/
Grazie della dritta FFFAB.
In SEAGATE dicevano di usare questa invece:
https://www.seagate.com/it/it/support/k ... -005929en/
Peggio?

In entrambi i casi non mi è chiaro, una volta fatta la cancellazione del disco, se bisogna procedere poi alla formattazione/partizione.
In fondo alla procedura dice: "Al completamento del processo, riavviare il sistema dal CD di installazione del sistema operativo e seguire le istruzioni per preparare l'unità (partizione e formattazione) e installare il sistema operativo." Che significa?
Terminata la procedura, non basta reinserire il disco "pulito" nel NAS e pensa lui in automatico a reinizializzarlo e a ripristinare i dati?

PS
Non c'è questa procedura nella versione più aggiornata di SeaTools per Windows?
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: anomalia integrità dischi

Messaggio da FFFAB »

Prego.
Allora: prima cosa, la formattazione a basso livello andrebbe fatta "in hardware" direttamente dal bios (oggi UEFI) della mainboard. Pochissime mobo lo permettevano e, a quanto ne so, oggi non lo permette più nessuna. DOS o il metodo suggerito da Seagate nell'altro sistema sono simili, cambia poco: l'importante è che ci sia un scrittura settore per settore (scrittura che serve per marcare i settori eventualmente difettosi e sostituirli con quelli di scorta nel disco: chiaramente se ne sostituisce l'indirizzo....bla bla bla... cose che già sai....riallocazione).
Secondo: quello che viene riportato in fondo alle istruzioni si riferisce poi all'usabilità del disco per reinstallare un s.o. Nel tuo caso invece fa tutto il NAS (come giustamente hai scritto dopo): mettendo il disco zerofillato nel NAS, questo lo riconosce come vergine (anche se non lo è) e lo tratterà come tale. Quindi se il disco è in un array raid (raid1 nel tuo caso) farà partire un rebuild (che, chiaramente, prevede già il partizionamento e la successiva formattazione....tutto in automatico e trasparente per l'utente).
E' più lungo da spiegare che da fare... : Chessygrin :
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4305
Iscritto il: 25 ott 2011, 22:39
Località: Bari

Re: anomalia integrità dischi

Messaggio da PiaNi »

Come dice FFFAB, la Seagate intendeva la formattazione a basso livello.
Quella normale non serve a nulla.

Il tools Seagate non lo usa da tanto, non ricordo se c'è questa opzione.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
mister P
Messaggi: 33
Iscritto il: 19 ott 2017, 10:58

Re: anomalia integrità dischi

Messaggio da mister P »

Ho connesso il disco al PC e sto eseguendo i test indicati da SEAGATE con SeaTools.
Esito positivo per il test rapido, che ha impiegato qualche secondo.
Il test completo sta avanzando con una velocità del 2% ogni ora... Mi aspettano 50 ore di test?
Lascio andare così o fermo?
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4305
Iscritto il: 25 ott 2011, 22:39
Località: Bari

Re: anomalia integrità dischi

Messaggio da PiaNi »

50 ore di test? Sono un po' troppi ma dipende dalla connessione (usb o sata) e anche dalla potenza della cpu del computer, oppure i settori da correggere sono nella parte iniziale del disco.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
mister P
Messaggi: 33
Iscritto il: 19 ott 2017, 10:58

Re: anomalia integrità dischi

Messaggio da mister P »

Test infinito ma almeno esito positivo.
Ora procederei con lo zero-fill come indicato, ma non riesco a far partire SeaTools per DOS (in quello per Windows la funzione erase non va).
- Scaricata l'immagine ISO da qui https://www.seagate.com/it/it/support/d ... rt-master/
- Messa su chiavetta (il portatile che sto usando non ha il lettore CD).
- Cambiato l'ordine di avvio nel BIOS per eseguire il boot dalla chiavetta.
All'avvio non sembra vedere alcun file boot e quindi parte il sistema operativo normalmente.

Nessuno che abbia voglia di dare un occhiata ai file scaricabili dalla pagina indicata per capire se sbaglio a copiare i file sulla chiavetta?
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4305
Iscritto il: 25 ott 2011, 22:39
Località: Bari

Re: anomalia integrità dischi

Messaggio da PiaNi »

La pendrive falla con rufus: https://rufus.ie/

Il pc accetta il boot da usb?

Oppure l'erase fallo con il software WD: https://support.wdc.com/downloads.aspx?p=3&lang=en
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
mister P
Messaggi: 33
Iscritto il: 19 ott 2017, 10:58

Re: anomalia integrità dischi

Messaggio da mister P »

PiaNi ha scritto: 24 dic 2019, 12:54 La pendrive falla con rufus: https://rufus.ie/
Quindi non basta solo copiare i file sulla chiavetta?

Intanto ho visto che c'è anche una versione di SeaTools bootable, ma questo è il risultato...
Allegati
SeaTools bootable KO.jpg
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4305
Iscritto il: 25 ott 2011, 22:39
Località: Bari

Re: anomalia integrità dischi

Messaggio da PiaNi »

mister P ha scritto: 24 dic 2019, 13:03 Quindi non basta solo copiare i file sulla chiavetta?
No
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Rispondi